Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Rifondare la Pubblica amministrazione in ottica digitale. Questo è l'obiettivo del progetto "digitaleincomune.it" e del "Manifesto per una vera PA...
A seguito dell’avvio di SPID avvenuto lo scorso 15 marzo, prosegue il percorso di implementazione da parte della PA dell’accesso...
E' disponibile la nuova applicazione Obiettivi di accessibilità, che consente alle pubbliche amministrazioni di redigere e pubblicare gli obiettivi di...
Le potenzialità del mercato europeo legato agli open data sono significative: quasi 300 miliardi di euro nel 2020 tra mercato...
Già nel 2013 il nostro paese ha elaborato e ottenuto il riconoscimento del modello e-CF 3.0 da parte di tutte...
Al via la sperimentazione dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente (Anpr), che porterà all'unificazione dei dati posseduti dagli uffici anagrafici locali....
Infrastrutture tecnologiche digitali, cittadinanza e diritti con il digitale, competenze digitali ed e-inclusion, competitività e sviluppo, qualità della vita e...
L’Agenzia per l’Italia Digitale, sul sito istituzionale, comunica che lunedì 21 settembre, presso il Dipartimento della Funzione Pubblica, si è...
“I dati sono il nuovo petrolio” – è una frase molto citata, da quando il digitale è entrato di prepotenza...
Amministrare e far evolvere un nucleo urbano ha molto più a che fare con la gestione delle informazioni, dei dati,...
Siamo penultimi in Europa secondo l’e-leadership Scoreboard, e non a caso ultimi secondo il DESI per la percentuale di imprese...
Alla fine del 2014 il numero di device mobili connessi ad Internet ha superato la quantità di persone presenti sulla terra...
Tutte le Regioni, ormai, hanno presentato i propri progetti di Fascicolo sanitario elettronico. C'è stata una forte accelerazione negli ultimi...
Nonostante non vi sia una piena sovrapposizione tra il concetto di Smart City e il paradigma dell’Internet of Things (IoT),...
Sfruttare appieno l’opportunità del digitale e puntare a fare del digitale una leva del cambiamento territoriale, per una crescita “intelligente”...
Come se la cava l’Agenda Digitale italiana? Basta analizzare tutti i principali indicatori internazionali per rilevare una situazione di profondo...
La componente Public Cloud cresce del 35% toccando i 460 milioni di euro, mentre gli investimenti di Cloud Enabling Infrastructure...
L'ultimo rinvio è stato fatale. Con ogni probabilità, le diverse misure previste verranno ospitate all'interno di diversi veicoli, ma potrebbe...
Siamo tra i Paesi con la spesa sanitaria più bassa in Europa, non dovremmo quindi chiederci come ridurla ma piuttosto...
L’Italia è caratterizzata da un basso livello di velocità di download nell’accesso a Internet: siamo ultimi nel ranking UE27. Le...
Il Portale Open Data dell’amministrazione pubblica svizzera contiene attualmente 1854 dataset messi a disposizione della collettività degli utenti, allo scopo di...
“Riteniamo che il governo abbia la responsabilità di accelerare la realizzazione dell'alfabetizzazione digitale per tutta la popolazione. I governi futuri...
Ennesima puntata della storia (apparentemente) infinita della Carta d'identità elettronica (Cie). Un nuovo decreto prevede un investimento di ulteriori 60 milioni...
Nel corso degli ultimi due anni abbiamo assistito a una crescita enorme dell’attenzione per le tematiche dell’analisi dei dati, della...
La Magistratura comincia a sanzionare i comportamenti omissivi e inadempienti rispetto agli obblighi in tema di piattaforme informatiche, pubblicazione on...
Giovedì scorso si sono chiusi i battenti sulla ventiseiesima edizione del Forum PA, la grande manifestazione annuale in cui si...
Esiste una correlazione tra la presenza della banda larga (o ultra larga) nelle aree urbane e la diffusione e il...
"Il documento ancora al vaglio del Mef, bozza pubblicata sul Sole 24Ore è vecchia", dice a CorCom una fonte di...
Le Politiche innovative realizzate dal Governo australiano promuovono la trasparenza amministrativa e favorisco lo sviluppo di applicazioni innovative per migliorare...
Nell’attuale contesto economico e sociale le nuove tecnologie informatiche e di telecomunicazione vengono ad assumere un ruolo pervasivo, in grado...