TAG: egov

È tempo di XML Anticorruzione: le soluzioni alle problematiche più comuni E-Government e tecnologie

È tempo di XML Anticorruzione: le soluzioni alle problematiche più comuni

Scadenza ormai agli sgoccioli. Ecco qualche consiglio utile e soluzioni a problematiche diffuse per non arrivare impreparati al termine ultimo...

Notifica via PEC di avvisi di accertamento e questionari: le novità Contabilità e tasse

Notifica via PEC di avvisi di accertamento e questionari: le novità

Tra le numerose novità apportate dalla Camera al ddl di conversione del decreto fiscale  figura innanzitutto l'introduzione della facoltà, dal...

SPID: alcune indicazioni per accedere ai servizi E-Government e tecnologie

SPID: alcune indicazioni per accedere ai servizi

SPID: ecco alcune indicazioni per accedere ai servizi. Lo SPID è il sistema di autenticazione che permette a cittadini ed...

Dematerializzazione nelle Scuole: una guida per l'addio alla carta Scuola

Dematerializzazione nelle Scuole: una guida per l'addio alla carta

Dematerializzazione nelle Scuole: una guida per l'addio alla carta. Perché la dematerializzazione è importante anche in ambito scolastico? E soprattutto,...

AgID cerca collaboratori per l’area “architetture, standard e infrastrutture” E-Government e tecnologie

AgID cerca collaboratori per l’area “architetture, standard e infrastrutture”

Pubblicato l’avviso per il conferimento di sei incarichi di collaborazione coordinata e continuativa. AgID è alla ricerca di sei risorse...

Ufficialmente partito il Processo Amministrativo Telematico E-Government e tecnologie

Ufficialmente partito il Processo Amministrativo Telematico

Partita il 10 ottobre 2016 la sperimentazione del processo amministrativo telematico (Pat): la fase sperimentale durerà fino al 30 novembre...

Come funzionano le firme sul documento elettronico? E-Government e tecnologie

Come funzionano le firme sul documento elettronico?

La sottoscrizione di un documento cartaceo serve a confermare la volontà del firmatario. Infatti, quando firmiamo un documento dichiariamo di...

PEC: fondamentale controllarle e leggerle frequentemente E-Government e tecnologie

PEC: fondamentale controllarle e leggerle frequentemente

Come più volte ribadito, ormai, tutte le società, i professionisti e le ditte individuali hanno l’obbligo di dotarsi di un...

SPID: continua l'adesione ai servizi digitali E-Government e tecnologie

SPID: continua l'adesione ai servizi digitali

Prosegue il percorso di diffusione, in crescita amministrazioni aderenti e servizi attivi. Crescono a 3593 le amministrazioni attive e a 3963...

Schede di Monitoraggio ANPR: gli accorgimenti dell'ultim'ora E-Government e tecnologie

Schede di Monitoraggio ANPR: gli accorgimenti dell'ultim'ora

ANPR: ormai alle porte la scadenza che, più di tutte, interessa da vicino gli uffici demografici comunali. Il prossimo 16...

Open Government Partnership: si conclude consultazione pubblica E-Government e tecnologie

Open Government Partnership: si conclude consultazione pubblica

Il Dipartimento della Funzione Pubblica, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con comunicato del 1 settembre 2016, ha reso noto...

Premio Agenda Digitale 2016: aperte le candidature E-Government e tecnologie

Premio Agenda Digitale 2016: aperte le candidature

L’Osservatorio Agenda Digitale del Politecnico di Milano, ha lanciato il Premio Agenda Digitale 2016. L’iniziativa, giunta alla seconda edizione, ha...

E-gov: Italia tra le nazioni leader al mondo E-Government e tecnologie

E-gov: Italia tra le nazioni leader al mondo

L’Italia si posiziona al 22esimo posto (ottava per l’e-Partecipation). L’Europa - secondo l’ultimo rilevamento delle nazioni unite - è regione...

CERT-PA accolto come Team accreditato presso Trusted Introducer E-Government e tecnologie

CERT-PA accolto come Team accreditato presso Trusted Introducer

La collaborazione in rete tra team di sicurezza e risposta agli incidenti informatici rende ancor più efficace la protezione dei...

Terzo piano Open Government Partnership (OGP): al via la Consultazione Pubblica E-Government e tecnologie

Terzo piano Open Government Partnership (OGP): al via la Consultazione Pubblica

Dal 16 luglio al 31 agosto sul sito open.gov.it è aperta la consultazione pubblica sul Terzo Piano d’azione Open Government Partnership 2016-2018...

Conclusa la Consultazione sul nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale E-Government e tecnologie

Conclusa la Consultazione sul nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale

Si è chiusa la consultazione attivata dalla Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati sul testo del nuovo CAD (Codice...

PagoPA: anche l'INAIL amplia le modalità di pagamento E-Government e tecnologie

PagoPA: anche l'INAIL amplia le modalità di pagamento

L’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro amplia le modalità di pagamento tramite PagoPA a sportelli fisici bancari...

#PASocial: cosa cambierà nel rapporto con i cittadini? E-Government e tecnologie

#PASocial: cosa cambierà nel rapporto con i cittadini?

Siamo di fronte a un cambiamento importante nel modo in cui le Pubbliche Amministrazioni comunicano e interagiscono con i cittadini....

Ad Aprilia presentato il nuovo Sue Online: Best Practice per efficienza, efficacia e trasparenza E-Government e tecnologie

Ad Aprilia presentato il nuovo Sue Online: Best Practice per efficienza, efficacia e trasparenza

  Giovedì 30 giugno 2016, presso la sala consiliare del Comune di Aprilia, è stata presentata la nuova piattaforma per...

SPID: entra in vigore anche in Italia il regolamento EIDAS E-Government e tecnologie

SPID: entra in vigore anche in Italia il regolamento EIDAS

Il regolamento europeo stabilisce procedure di riconoscimento elettronico comuni a tutti paesi UE: così i servizi digitali diventano europei. Oggi entra...

Nasce il Catasto Nazionale delle Infrastrutture E-Government e tecnologie

Nasce il Catasto Nazionale delle Infrastrutture

Il Catasto nazionale delle infrastrutture diventa finalmente realtà. E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che istituisce il Sistema...

ICT: indicazioni sulla programmazione di spese in beni e servizi informatici delle PA E-Government e tecnologie

ICT: indicazioni sulla programmazione di spese in beni e servizi informatici delle PA

La circolare definisce indicazioni essenziali per la programmazione di spese in beni e servizi informatici delle amministrazioni, fino all’approvazione del...

World Economic Forum: al via l’Annual Meeting of the New Champions'16 E-Government e tecnologie

World Economic Forum: al via l’Annual Meeting of the New Champions '16

Il direttore generale dell’Agenzia per l’Italia Digitale a Tianjin (Cina), dal 26 al 28 giugno per uno degli appuntamenti più...

Data Protection Officer obbligatorio nelle PA E-Government e tecnologie

Data Protection Officer obbligatorio nelle PA

Molto è già stato scritto a proposito del nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali, pubblicato in Gazzetta Ufficiale...

Freedom of Informaction Act (FOIA): adesso è in Gazzetta Ufficiale E-Government e tecnologie

Freedom of Informaction Act (FOIA): adesso è in Gazzetta Ufficiale

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.132 di ieri il Decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97 contenente modifiche alle vigenti norme...

Processo Civile Telematico: cosa manca ancora? E-Government e tecnologie

Processo Civile Telematico: cosa manca ancora?

E’ l’era del Processo Civile Telematico, ma solo in parte. In realtà ci sono numerosi adempimenti che oggi necessitano ancora...

Osservatorio Attacchi Digitali: disponibile il nuovo questionario E-Government e tecnologie

Osservatorio Attacchi Digitali: disponibile il nuovo questionario

AIPSI, associazione partner di ANORC, è tra i promotori del Questionario online 2016 OAD (Osservatorio Attacchi Digitali), finalizzato a effettuare...

PA Digitale: linee guida di design per la promozione dei musei e del paesaggio E-Government e tecnologie

PA Digitale: linee guida di design per la promozione dei musei e del paesaggio

In occasione dell’International Museum Day, MiBACT, Ales e AgID presentano il nuovo sito della Direzione Generale Musei creato secondo le...

FORUM PA 2016: il programma della nuova edizione E-Government e tecnologie

FORUM PA 2016: il programma della nuova edizione

La pubblica amministrazione in questo momento ha bisogno di essere rivitalizzata nelle sue funzioni: servire al vivere sociale ed economico...

Interoperabilità delle PA: avviato il programma europeo ISA² E-Government e tecnologie

Interoperabilità delle PA: avviato il programma europeo ISA²

AgID rappresenta l'Italia nel comitato di gestione del programma europeo ISA², che mira a promuovere soluzioni di interoperabilità fra pubbliche...

Pagina 2 di 5