TAG: dirigenti

Il Ddl merito cambia le regole: si diventa dirigenti pubblici anche senza concorso Personale e previdenza

Il Ddl merito cambia le regole: si diventa dirigenti pubblici anche senza concorso

Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al disegno di legge noto come Ddl Merito, elaborato dal ministro...

Monetizzazione ferie dirigenti pubblici: il parere della Cassazione Personale e previdenza

Monetizzazione ferie dirigenti pubblici: il parere della Cassazione

La Corte di Cassazione, con l'ordinanza 5496 del 2 marzo 2025, ha introdotto un'importante novità in materia di monetizzazione delle...

Obblighi di trasparenza e comunicazione patrimoniale dei dirigenti pubblici: profili normativi e giurisprudenziali Personale e previdenza

Obblighi di trasparenza e comunicazione patrimoniale dei dirigenti pubblici: profili normativi e giurisprudenziali

La trasparenza è un principio cardine dell’ordinamento amministrativo italiano, finalizzato a garantire l’imparzialità, l’efficienza e il contrasto alla corruzione nella...

Concorso dirigenti tecnici MIM 2024 per 145 posti: tutti i dettagli Concorsi Pubblici

Concorso dirigenti tecnici MIM 2024 per 145 posti: tutti i dettagli

Il MIM, Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha annunciato un nuovo concorso pubblico nel 2024 per il reclutamento di 145...

Nomine esterne nei Comuni: i limiti per i responsabili dell’Area tecnica Personale e previdenza

Nomine esterne nei Comuni: i limiti per i responsabili dell’Area tecnica

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha emesso un’importante delibera per chiarire le restrizioni applicabili alle nomine esterne per i responsabili a...

La corresponsione dell’indennità sostitutiva delle ferie ai dirigenti: le condizioni Personale e previdenza

La corresponsione dell’indennità sostitutiva delle ferie ai dirigenti: le condizioni

Il commento a una sentenza della Cassazione, curato dal Dott. Marcello Lupoli analizza le condizioni per la corresponsione dell’indennità sostitutiva...

La guerra dei manager alla Legge di Bilancio 2025: Cittadini e Imprese, Contabilità e tasse, Cultura ed eventi, Eventi

La guerra dei manager alla Legge di Bilancio 2025: "danneggia il ceto medio"

La Legge di Bilancio 2025 non sembra aver convinto i manager italiani che nell'ambito della 104ª Assemblea Nazionale tenutasi a...

Fine dello stallo per il contratto dei dirigenti locali e dei segretari? Personale e previdenza

Fine dello stallo per il contratto dei dirigenti locali e dei segretari?

Il lungo periodo di incertezza per i quasi 14.000 dirigenti e segretari delle Regioni e degli enti locali italiani potrebbe...

Pubblicazione Redditi Dirigenti Pubblici: l'ANAC chiede di non sospenderla PA e Digitale

Pubblicazione Redditi Dirigenti Pubblici: l'ANAC chiede di non sospenderla

La trasparenza sulle retribuzioni dei dirigenti pubblici sarà meno ferrea: lo prevede il Milleproroghe. E l'ANAC lancia il suo appello...

Violenza di genitori e alunni sul personale scolastico: la pronuncia del CSPI Scuola

Violenza di genitori e alunni sul personale scolastico: la pronuncia del CSPI

Violenza di genitori e alunni sul personale scolastico: la pronuncia del CSPI, Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, riunitosi in data...

Controllo biometrico presenze a Scuola: dirigenti e ATA vanno esclusi Scuola

Controllo biometrico presenze a Scuola: dirigenti e ATA vanno esclusi

Controllo biometrico presenze a Scuola: dirigenti e ATA devono essere esclusi. Questo è l'appello della FLC CGIL, manifestato in un...

Ipotesi Contratto Dirigenti Istruzione e Ricerca: è stata firmata Scuola

Ipotesi Contratto Dirigenti Istruzione e Ricerca: è stata firmata

Ipotesi Contratto Dirigenti Istruzione e Ricerca: è stata sottoscritta l’ipotesi del primo contratto dei dirigenti della scuola, dell’università, della ricerca...

Pubblica Amministrazione, revisori e condotta fraudolenta dei dirigenti Contabilità e tasse

Pubblica Amministrazione, revisori e condotta fraudolenta dei dirigenti

Corte dei Conti: vari e ripetuti ammanchi dovuti alla condotta fraudolenta di un dirigente amministrativo. Quali norme vanno applicate? E' esclusa...

Retribuzione di Risultato Dirigenti Pubblici: regole Contabilità e tasse

Retribuzione di Risultato Dirigenti Pubblici: regole

La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con la sentenza n. 2462/2018, ha fornito indicazioni sulla Retribuzione di Risultato per i Dirigenti...

Dirigenti e professionisti della PA: a servizio del Paese tra riforme e rinnovo dei contratti Personale e previdenza

Dirigenti e professionisti della PA: a servizio del Paese tra riforme e rinnovo dei contratti

Blocco del contratto, riforme fallite o mai nate, miglioramento della PA e valorizzazione della classe dei dirigenti. Ecco le proposte...

Nasce Fedirets, il sindacato autonomo di tutti i dirigenti delle funzioni locali Personale e previdenza

Nasce Fedirets, il sindacato autonomo di tutti i dirigenti delle funzioni locali

PA, nasce Fedirets: “bisogna selezionare i dirigenti in base a curriculum format, riscriviamo insieme il nuovo contratto collettivo nazionale”.  ...

Redditi online dei Dirigenti PA: deciderà la Consulta? E-Government e tecnologie

Redditi online dei Dirigenti PA: deciderà la Consulta?

Sugli obblighi di pubblicazione dei redditi dei dirigenti di Stato ed enti locali l'ultima parola spetterà alla Corte costituzionale? Ecco...

Atti di Gestione: quando li può adottare il Segretario Comunale? Personale e previdenza

Atti di Gestione: quando li può adottare il Segretario Comunale?

Il segretario comunale quando può adottare atti gestionali di competenza dei dirigenti? Le indicazioni di maggiore rilievo sono dettate nella...

Dirigenti a Tempo Determinato della PA: contratti non violano regole UE? Personale e previdenza

Dirigenti a Tempo Determinato della PA: contratti non violano regole UE?

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 17010/2017, si è espressa sulla compatibilità dei rinnovi contrattuali dei contratti dei...

Dirigenti scolastici: possono essere sottoposti ad accertamento medico? Scuola

Dirigenti scolastici: possono essere sottoposti ad accertamento medico?

Capita più volte di sentirsi chiedere da alcuni insegnanti se anche i dirigenti scolastici possono essere sottoposti ad accertamento medico...

Aumenti del Fondo Accessorio per i Comuni senza Dirigenti? Contabilità e tasse

Aumenti del Fondo Accessorio per i Comuni senza Dirigenti?

In seguito alla nuova normativa disposta dal decreto legislativo 75/2017 arriva alla Corte dei conti la prima domanda, da parte...

Enti Locali, Assunzioni Dirigenti: danno erariale in assenza di titoli adatti Contabilità e tasse

Enti Locali, Assunzioni Dirigenti: danno erariale in assenza di titoli adatti

Le assunzioni dei dirigenti a contratto, nei quali rientrano anche quelli degli enti locali, sono sottoposte a requisiti stringenti stabiliti...

Scuole in Reggenza: ecco quante sono. Quanti dirigenti servono? Scuola

Scuole in Reggenza: ecco quante sono. Quanti dirigenti servono?

Il Ministero ha diffuso l’elenco delle istituzioni scolastiche attive sul territorio nazionale per l’a.s. 2017/18. Quante scuole sono in reggenza?...

Dirigenti Enti Locali: regole su tassazione dei Premi Contabilità e tasse

Dirigenti Enti Locali: regole su tassazione dei Premi

L'Agenzia delle Entrate, nell'interpello n. 921-50/2017, introduce nuove disposizioni rispetto al trattamento fiscale che avviene al momento della corresponsione dei...

Scrutini nelle Scuole: che ruolo ha il Dirigente? Scuola

Scrutini nelle Scuole: che ruolo ha il Dirigente?

Qual è il ruolo del dirigente e dei docenti negli scrutini e nel consiglio di classe e interclasse scuola primaria,...

Obblighi di trasparenza sospesi per i dirigenti della PA Personale e previdenza

Obblighi di trasparenza sospesi per i dirigenti della PA

L'Autorità nazionale anticorruzione ha deciso di sospendere l'efficacia delle linee-guida relative all'attuazione dell'articolo 14 del Dlgs 33/2013 (adottate con la...

PA: dirigente che si finge laureato arreca danno erariale Personale e previdenza

PA: dirigente che si finge laureato arreca danno erariale

Un dirigente nelle PA che si finge laureato arreca un danno erariale. Questa è la conclusione della Corte dei Conti...

PA, vincoli ad assunzioni dirigenziali: i chiarimenti della Corte dei Conti Personale e previdenza

PA, vincoli ad assunzioni dirigenziali: i chiarimenti della Corte dei Conti

Il vincolo di indisponibilità dei posti dirigenziali previsto dal comma 219 della legge di stabilità n. 208/2015, continua a essere in...

Assunzioni Dirigenziali nelle PA: parere della Corte dei Conti Personale e previdenza

Assunzioni Dirigenziali nelle PA: parere della Corte dei Conti

Il parere reso dalla Corte dei Conti Veneto riguarda l'interpretazione delle disposizioni introdotte dalla Legge di Stabilità 2016. Chiarisce, tra...

Formazione su Sostegno: regole per Docenti, ATA e Dirigenti Scuola

Formazione su Sostegno: regole per Docenti, ATA e Dirigenti

Lo schema di decreto legislativo trasmesso al Parlamento con atto n. 378, attuativo di una delle deleghe affidate dalla legge...

Pagina 1 di 4