TAG: dipendenti pubblici

Le ferie non godute dei dipendenti pubblici vanno (quasi) sempre monetizzate Personale e previdenza

Le ferie non godute dei dipendenti pubblici vanno (quasi) sempre monetizzate

La Corte dei Conti, Sezione Regionale di Controllo per la Toscana, ha recentemente deliberato su una questione cruciale riguardante la...

Cassazione: le stabilizzazioni dei dipendenti pubblici possono essere annullate Personale e previdenza

Cassazione: le stabilizzazioni dei dipendenti pubblici possono essere annullate

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione, la numero 15422/2024, stabilisce che le stabilizzazioni dei dipendenti pubblici avvenute in modo...

Le sanzioni per lo sciopero occulto dei dipendenti pubblici secondo la Cassazione Personale e previdenza

Le sanzioni per lo sciopero occulto dei dipendenti pubblici secondo la Cassazione

Con la recente sentenza della Corte di Cassazione numero 13181/2024 si fa il punto sulle sanzioni emesse a seguito di...

Sanzione per il dipendente pubblico che fruisce di ferie non autorizzate Personale e previdenza

Sanzione per il dipendente pubblico che fruisce di ferie non autorizzate

La Corte di Cassazione, sezione Lavoro, ha stabilito con l'ordinanza 14006/2024 che un dipendente, in questo caso specifico appartenente al...

Congedo parentale 2024, regole per genitori con datore di lavoro differente Personale e previdenza

Congedo parentale 2024, regole per genitori con datore di lavoro differente

Il congedo parentale rappresenta un tema di grande attualità anche nel 2024, specie in un contesto come quello odierno che...

Congedo parentale 2024, i chiarimenti della Funzione Pubblica Personale e previdenza

Congedo parentale 2024, i chiarimenti della Funzione Pubblica

In un recente parere, il 13398/2024, il Dipartimento della Funzione Pubblica fornisce tutti i chiarimenti su destinatari e sulle modalità...

Aprire la Partita IVA per i dipendenti pubblici: limitazioni e eccezioni Personale e previdenza

Aprire la Partita IVA per i dipendenti pubblici: limitazioni e eccezioni

Nel panorama lavorativo italiano, la possibilità per i dipendenti pubblici di avviare un'attività con Partita IVA è un argomento che...

Il portale per la formazione nella Pa Syllabus compie un anno Personale e previdenza

Il portale per la formazione nella Pa Syllabus compie un anno

Sembra ieri ma Syllabus, il portale per la formazione dei dipendenti pubblici nelle nostre Pa ha appena compiuto un anno....

Senza valutazione positiva sugli obiettivi si perde l’indennità di risultato Personale e previdenza

Senza valutazione positiva sugli obiettivi si perde l’indennità di risultato

Se non si riceve la valutazione positiva del raggiungimento degli obiettivi prefissati si rischia di perdere il diritto all’erogazione dell’indennità...

Intelligenza artificiale nella PA: approvata dalla maggior parte dei dipendenti pubblici PA Digitale

Intelligenza artificiale nella PA: approvata dalla maggior parte dei dipendenti pubblici

Secondo un recente report, la maggior parte dei dipendenti pubblici approva l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella PA. Il connubio tra intelligenza...

Quando è possibile sospendere le ferie dei dipendenti pubblici? Personale e previdenza

Quando è possibile sospendere le ferie dei dipendenti pubblici?

Un recente parere dell'Aran fornisce alcuni chiarimenti sui casi in cui è possibile (e legittimo) sospendere le ferie dei dipendenti...

Calcolo progressioni orizzontali e valutazione part time: il parere della Cassazione Personale e previdenza

Calcolo progressioni orizzontali e valutazione part time: il parere della Cassazione

Ecco il parere dei giudici della Cassazione in merito alla valutazione del part time nel calcolo delle progressioni orizzontali. Nell'ordinanza...

Incompatibilità incarichi dipendenti pubblici: il parere del Consiglio di Stato Personale e previdenza

Incompatibilità incarichi dipendenti pubblici: il parere del Consiglio di Stato

Una recente sentenza del Consiglio di Stato, la 746/2024, fornisce alcuni chiarimenti su una materia molto importante quale quella relativa...

Scambio di badge tra dipendenti pubblici: è truffa aggravata Personale e previdenza

Scambio di badge tra dipendenti pubblici: è truffa aggravata

La Corte di Cassazione, sezione penale, ha emesso la sentenza n. 1999/2024 che conferma la responsabilità per truffa aggravata ai...

Gestione delle ferie arretrate dei dipendenti pubblici: i chiarimenti dell’Aran Personale e previdenza

Gestione delle ferie arretrate dei dipendenti pubblici: i chiarimenti dell’Aran

Un recente parere emesso dall'Aran fornisce interessanti indicazioni in merito alla gestione delle ferie arretrate dei dipendenti pubblici: ecco quali...

Per la Consulta fino a 34 anni di arretrati per i dipendenti pubblici Personale e previdenza

Per la Consulta fino a 34 anni di arretrati per i dipendenti pubblici

Per i dipendenti pubblici potrebbero aprirsi spiragli per la richiesta di ben 34 anni di arretrati: scopriamo quali sono le...

Aggiornamento dei sistemi di misurazione e valutazione della performance: nuovo webinar curato da FEDIR Personale e previdenza

Aggiornamento dei sistemi di misurazione e valutazione della performance: nuovo webinar curato da FEDIR

Appuntamento per il 9 febbraio: a partire dalle ore 10:30 avrà luogo un nuovo webinar della FEDIR con focus dedicato...

L’UE bacchetta l’Italia: le ferie non godute vanno monetizzate anche per i dipendenti pubblici Personale e previdenza

L’UE bacchetta l’Italia: le ferie non godute vanno monetizzate anche per i dipendenti pubblici

La Corte di Giustizia UE ha bocciato l’Italia: le ferie non godute vanno monetizzate, anche per i dipendenti pubblici. Ecco...

Manovra 2024: nuove modifiche alle pensioni dei dipendenti pubblici Personale e previdenza

Manovra 2024: nuove modifiche alle pensioni dei dipendenti pubblici

Ecco quali sono le ultime novità, dopo le polemiche delle ultime settimane, in materia di pensioni dei dipendenti pubblici all'interno...

Acquisti in Rete PA: accordo quadro per i buoni pasto in tutta Italia Personale e previdenza

Acquisti in Rete PA: accordo quadro per i buoni pasto in tutta Italia

Sono attivi su Acquisti in Rete PA tutti i lotti dell'accordo quadro per la fornitura di buoni pasto elettronici e...

Il calendario dei pagamenti NoiPa di dicembre per i dipendenti pubblici Personale e previdenza

Il calendario dei pagamenti NoiPa di dicembre per i dipendenti pubblici

Arriva dicembre e i dipendenti pubblici si preparano ai pagamenti di NoiPA: ecco il calendario completo. Per il mese di...

Arriva la nuova direttiva sulle performance dei dipendenti pubblici Personale e previdenza

Arriva la nuova direttiva sulle performance dei dipendenti pubblici

Paolo Zangrillo, Ministro per la Pubblica Amministrazione, ha recentemente introdotto una nuova direttiva finalizzata a misurare e valutare le performance...

Sport per i dipendenti pubblici, arriva l’ok al decreto Personale e previdenza

Sport per i dipendenti pubblici, arriva l’ok al decreto

Approvato un decreto ministeriale che rappresenta una svolta per il lavoro nel mondo dello sport per i dipendenti pubblici.  Con...

Turno di notte e giorni di ferie: i chiarimenti dell’Aran Personale e previdenza

Turno di notte e giorni di ferie: i chiarimenti dell’Aran

In una recente risposta ad un interrogativo l'Aran, Agenzia per la rappresentanza negoziale delle Pubbliche amministrazioni, fornisce chiarimenti sul rapporto...

Visite fiscali, fasce di reperibilità attuali sono incostituzionali Personale e previdenza

Visite fiscali, fasce di reperibilità attuali sono incostituzionali

Le visite fiscali per i dipendenti pubblici dovranno essere riviste e adattate: lo ha stabilito una recente pronuncia giuridica, che...

Cumulo aspettative e malattia: i chiarimenti dell’Aran Personale e previdenza

Cumulo aspettative e malattia: i chiarimenti dell’Aran

Un recente parere dell'Aran, il CFL 226, fa chiarezza sulle regole riguardanti le aspettative per motivi personali a seguito di...

Straordinari per i dipendenti pubblici anche in assenza di stanziamenti Personale e previdenza

Straordinari per i dipendenti pubblici anche in assenza di stanziamenti

Lo afferma la Corte di Cassazione: anche in assenza di stanziamenti e di conseguenti impegni di spesa gli incarichi ai...

Cessione del quinto: tassi sotto il 4% per i dipendenti pubblici Cittadini e Imprese

Cessione del quinto: tassi sotto il 4% per i dipendenti pubblici

Durante il terzo trimestre 2023 i tassi medi dei prestiti personali hanno superato il 7%, rendendo così la cessione del...

Gli orari delle visite fiscali dei dipendenti pubblici nel 2023 Personale e previdenza

Gli orari delle visite fiscali dei dipendenti pubblici nel 2023

Orari visite fiscali dipendenti pubblici nel 2023: ecco quali sono le fasce di reperibilità. Scopriamo in questo approfondimento tutti i...

Incarichi extra-istituzionali e omesso versamento agli enti locali Personale e previdenza

Incarichi extra-istituzionali e omesso versamento agli enti locali

Una recente sentenza della Corte dei Conti del Veneto affronta il tema dell'omesso versamento del 50 per cento del compenso...

Pagina 1 di 17