TAG: digitale

Pubblica Amministrazione Digitale: buoni propositi a Settembre? E-Government e tecnologie

Pubblica Amministrazione Digitale: buoni propositi a Settembre?

Settembre è un capodanno lavorativo: tempo di buoni propositi e nuovi progetti, accompagnati da bilanci. Nell’anno appena trascorso si è molto...

Accessibilità Digitale dei Servizi Pubblici erogati a Sportello: circolare AGID E-Government e tecnologie

Accessibilità Digitale dei Servizi Pubblici erogati a Sportello: circolare AGID

L’Agenzia per l’Italia Digitale pubblica le indicazioni e le linee di indirizzo sull’accessibilità dei servizi pubblici erogati allo sportello. La Circolare...

Appalti: si lavora per lo switch-off alle procedure digitali Cittadini e Imprese

Appalti: si lavora per lo switch-off alle procedure digitali

Il Ministero delle infrastrutture ha messo in consultazione pubblica la bozza di decreto sul Building information modeling (Bim), che prevede...

Pubblica Amministrazione Digitale 4.0 E-Government e tecnologie

Pubblica Amministrazione Digitale 4.0

Il Consiglio regionale della Puglia vincitore del "Premio Forum PA 2017" con il progetto DIDOC 4.0   Agevolare il lavoro attraverso...

La situazione del Digitale in Italia è preoccupante? E-Government e tecnologie

La situazione del Digitale in Italia è preoccupante?

“Lo stato della digitalizzazione in Italia è preoccupante? Gli ultimi rilievi Desi confermano una situazione di stallo che ormai è da...

XML Legge 190: al Nord quanti Esiti Falliti tra i Comuni? E-Government e tecnologie

XML Legge 190: al Nord quanti Esiti Falliti tra i Comuni?

Siamo arrivati alla fine del nostro percorso, in giro per l'Italia, per indagare sui Comuni che hanno riscontrato non conformità...

La Commissione UE lancia la Digital Skills and Jobs Coalition E-Government e tecnologie

La Commissione UE lancia la Digital Skills and Jobs Coalition

La UE risponde al bisogno di competenze digitali avviando la collaborazione tra Stati membri, aziende, parti sociali Ong e operatori...

Digitale a domicilio e democrazia: la best practice nazionale di Capannori (LU) Cittadini e Imprese

Digitale a domicilio e democrazia: la best practice nazionale di Capannori (LU)

Al via il ‘porta a porta’ nelle case di Capannori per insegnare a tutti i cittadini a utilizzare Internet, in...

Mercato IT: il digitale porta una boccata d'ossigeno Cittadini e Imprese

Mercato IT: il digitale porta una boccata d'ossigeno

Secondo l'Assintel Report+, nel 2016 gli investimenti connessi con la trasformazione digitale hanno trascinato il mercato a una crescita del...

La leva per la nuova PA digitale sono le competenze? E-Government e tecnologie

La leva per la nuova PA digitale sono le competenze?

Si è tenuto con una grossa affluenza di pubblico l'incontro organizzato da ANORC Professioni a Roma presso la sede dell'ENEA...

Ufficialmente partito il Processo Amministrativo Telematico E-Government e tecnologie

Ufficialmente partito il Processo Amministrativo Telematico

Partita il 10 ottobre 2016 la sperimentazione del processo amministrativo telematico (Pat): la fase sperimentale durerà fino al 30 novembre...

Bando Nazionale del MIUR: sviluppo di curriculum digitali Bandi e finanziamenti

Bando Nazionale del MIUR: sviluppo di curriculum digitali

Finalità:   In esecuzione del Decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca dell’11 Marzo 2016, Prot. n. 157, si...

Il Governo assume esperti digital: come fare parte del team? Cittadini e Imprese

Il Governo assume esperti digital: come fare parte del team?

A Palazzo Chigi nascerà una squadra, un Team per la trasformazione digitale. Sarà guidato dal nuovo Commissario straordinario per il...

PA: il nuovo Cad è in Gazzetta Ufficiale E-Government e tecnologie

PA: il nuovo Cad è in Gazzetta Ufficiale

Il nuovo Cad diventa legge. Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 214 del 13 settembre 2016, il decreto legislativo...

Processo Amministrativo Telematico: il via arriverà dal 1° Gennaio 2017 E-Government e tecnologie

Processo Amministrativo Telematico: il via arriverà dal 1° Gennaio 2017

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 196 del 23 agosto 2016 è stata pubblicata la legge 12 agosto 2016, n. 161, recante...

PagoPA: aggiornamento sullo stato di attuazione E-Government e tecnologie

PagoPA: aggiornamento sullo stato di attuazione

Sono 14.038 le amministrazioni aderenti al sistema dei pagamenti elettronici al 30 giugno 2016. Rispetto a marzo le attivazioni crescono...

E-gov: Italia tra le nazioni leader al mondo E-Government e tecnologie

E-gov: Italia tra le nazioni leader al mondo

L’Italia si posiziona al 22esimo posto (ottava per l’e-Partecipation). L’Europa - secondo l’ultimo rilevamento delle nazioni unite - è regione...

PA Digitale: vademecum per adeguamento a DPCM 13/11/2014 E-Government e tecnologie

PA Digitale: vademecum per adeguamento a DPCM 13/11/2014

In vista della scadenza del 12 agosto, ANORC propone un vademecum sull'adeguamento al DPCM del 13 novembre 2014 - contenente...

Scuola Digitale: le scadenze per l'accesso al Piano Nazionale Scuola

Scuola Digitale: le scadenze per l'accesso al Piano Nazionale

Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), inserito all’interno de “La Buona Scuola” (legge 107/2015), è il documento di indirizzo del...

#Wcap, nuova call per accelerazione delle startup digitali Cittadini e Imprese

#Wcap, nuova call per accelerazione delle startup digitali

C’è tempo fino al 30 maggio per partecipare alla Call promossa da Telecom Italia nell’ambito del TIM #WCAP Accelerator, programma...

Fondi PON per il Wi-Fi: come sfruttarli al meglio? Scuola

Fondi PON per il Wi-Fi: come sfruttarli al meglio?

La creazione di una rete LAN/WLAN protetta e stabile è la base per una scuola tecnologicamente moderna, che permette -...

CPIA: ecco le graduatorie definitive del PON Per la Scuola Bandi e finanziamenti

CPIA: ecco le graduatorie definitive del PON Per la Scuola

L'autorità di gestione del Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020, con nota 6048...

Quali sono i nodi irrisolti dello SPID? E-Government e tecnologie

Quali sono i nodi irrisolti dello SPID?

In questi giorni, come ufficialmente comunicato nella conferenza stampa della scorsa settimana, parte ufficialmente SPID: il 15 marzo i gestori...

Il MIUR ha emanato le nuove circolari sulla Scuola Digitale E-Government e tecnologie

Il MIUR ha emanato le nuove circolari sulla Scuola Digitale

Con una serie di disposizioni datate 3 marzo (nota 4603/16, nota 4604/16, nota 4605/16, nota 4606/16) la Direzione generale per...

Addio alla vecchia ricetta medica: ufficiale il switch-off al digitale Cittadini e Imprese

Addio alla vecchia ricetta medica: ufficiale il switch-off al digitale

La vecchia ricetta va in pensione e cede il passo a tablet e computer. L’applicazione a regime della normativa sulla...

Rapporto DESI 2016: maggiori progressi nel settore dei servizi pubblici digitali? E-Government e tecnologie

Rapporto DESI 2016: maggiori progressi nel settore dei servizi pubblici digitali?

Il DESI (Digital Economy and Society Index) è l’indice elaborato dalla Commissione Europea per valutare lo stato di avanzamento degli Stati...

PON Scuola e Snodi: i dettagli dell'avviso a chiamata diretta Bandi e finanziamenti

PON Scuola e Snodi: i dettagli dell'avviso a chiamata diretta

Solo tredici giorni per presentare la candidatura. Non obbligatoria in questa fase l’indicazione delle delibere degli organi collegiali.   Snodi...

Cittadinanza Digitale: le modifiche del nuovo CAD E-Government e tecnologie

Cittadinanza Digitale: le modifiche del nuovo CAD

L’art. 1 della legge delega 124/2015 reca la significativa rubrica “Carta della cittadinanza digitale” a voler riassumere il cambio di...

PA: alcuni chiarimenti sulla conservazione digitale degli atti E-Government e tecnologie

PA: alcuni chiarimenti sulla conservazione digitale degli atti

Ai fini della conservazione digitale CAD si chiede come procedere nel caso debbano essere conservate deliberazioni e determinazioni firmate digitalmente,...

Codice Amministrazione e Digitale e FOIA: troppe lacune E-Government e tecnologie

Codice Amministrazione e Digitale e FOIA: troppe lacune

"Testo lacunoso e con molte contraddizioni. Se la bozza fosse quella che circola in rete sarebbe un'occasione persa. Meglio fermarsi...

Pagina 2 di 7