TAG: dichiarazione

DiCo vs DiRi: Ecco quando puoi usare la dichiarazione di rispondenza Cittadini e Imprese

DiCo vs DiRi: Ecco quando puoi usare la dichiarazione di rispondenza

Dichiarazione di conformità smarrita? Ecco quali sono le differenze tra DiCo e DiRi e quando puoi usare la dichiarazione di...

Subappalto e obblighi dichiarativi: il parere del Consiglio di Stato Cittadini e Imprese

Subappalto e obblighi dichiarativi: il parere del Consiglio di Stato

Il Dottor Luca Leccisotti analizza, in questo approfondimento, una recente sentenza del Consiglio di Stato, la numero 648/2025, che si...

Il modello per la dichiarazione di successione e volture catastali 2025 Cittadini e Imprese, Come fare per PA

Il modello per la dichiarazione di successione e volture catastali 2025

L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato il modello di dichiarazione di successione e domanda di volture catastali per l'anno 2025, insieme...

Pensioni: obbligo presentazione dichiarazione Red per il 2025 Personale e previdenza

Pensioni: obbligo presentazione dichiarazione Red per il 2025

Per alcuni pensionati è arrivato il momento di presentare all’Inps anche per il 2025 la dichiarazione Red, ossia un documento...

Modelli per la dichiarazione dei redditi 2025: online le bozze Cittadini e Imprese, Contabilità e tasse

Modelli per la dichiarazione dei redditi 2025: online le bozze

L'Agenzia delle Entrate ha diffuso le bozze dei modelli Redditi per la dichiarazione fiscale dell'anno 2025: ecco tutto quello che...

Il calcolo dell'ISEE 2025 e le modalità di presentazione della DSU Cittadini e Imprese, Come fare per PA, Contabilità e tasse

Il calcolo dell'ISEE 2025 e le modalità di presentazione della DSU

Ecco alcune utili indicazioni sul calcolo dell'ISEE 2025 e sulle relative modalità di presentazione della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica). L'Indicatore...

Titoli di Stato fuori dall'Isee 2025: ecco cosa cambia Contabilità e tasse

Titoli di Stato fuori dall'Isee 2025: ecco cosa cambia

Il governo ha dato il via libera al decreto che introduce una modifica importante nella determinazione dell’Isee 2025: grazie al...

La dichiarazione del gestore della piattaforma telematica di gara ha valore probante PA e Digitale

La dichiarazione del gestore della piattaforma telematica di gara ha valore probante

Nelle gare d'appalto la dichiarazione del gestore della piattaforma telematica di gara ha valore probante: lo afferma una recente Sentenza...

Nucleo ISEE, sulla composizione quali novità da quest'anno? Contabilità e tasse

Nucleo ISEE, sulla composizione quali novità da quest'anno?

Importanti novità che a partire da quest'anno influiscono sul Nucleo ISEE e sulla sua composizione. Ecco un riepilogo. Nucleo ISEE,...

Dichiarazione di Fallimento, per la Società accertamento anticipato Cittadini e Imprese

Dichiarazione di Fallimento, per la Società accertamento anticipato

Secondo la Corte di cassazione la dichiarazione di fallimento costituisce un motivo d’urgenza che giustifica l’emissione del cosiddetto avviso di...

Dichiarazione dei redditi, sei nuove bozze di modelli online Contabilità e tasse

Dichiarazione dei redditi, sei nuove bozze di modelli online

Dichiarazioni per il 2017: on line le bozze di sei modelli. Sono quelle relative alla determinazione del reddito delle persone...

Dichiarazioni dei Redditi 2018, i modelli pronti all'uso Contabilità e tasse

Dichiarazioni dei Redditi 2018, i modelli pronti all'uso

Con sei distinti provvedimenti, sono state approvate, insieme alle relative istruzioni, le versioni definitive dei modelli Cu, 730, Iva (ordinario...

Contenuto della dichiarazione falso, è reato ma non abuso di diritto Contabilità e tasse

Contenuto della dichiarazione falso, è reato ma non abuso di diritto

Sono da considerare penalmente rilevanti i comportamenti dell'imputato fraudolenti, simulatori o comunque finalizzati alla creazione e all'utilizzo di documentazione non...

Proroga a tempo scaduto della Dichiarazione dei Redditi degli Imprenditori Contabilità e tasse

Proroga a tempo scaduto della Dichiarazione dei Redditi degli Imprenditori

Arrivata l’ennesima beffa per i contribuenti italiani: con un comunicato stampa il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato la...

Dichiarazione IMU: arrivano importanti chiarimenti Contabilità e tasse

Dichiarazione IMU: arrivano importanti chiarimenti

Con risoluzione n. 3 del 16 giugno 2017, il Dipartimento delle Finanze ha fornito chiarimenti in merito alla sussistenza dell'obbligo...

Esonero dichiarazione di successione, ecco in quali casi Cittadini e Imprese

Esonero dichiarazione di successione, ecco in quali casi

Esonero dichiarazione di successione, ecco in quali casi Qual è il limite di valore dell’attivo ereditario in relazione al quale...

Diritto di Abitazione su Casa Coniugale: chiarimenti per Dichiarazione dei Redditi Contabilità e tasse

Diritto di Abitazione su Casa Coniugale: chiarimenti per Dichiarazione dei Redditi

La moglie che, dopo la morte del marito, sia titolare del diritto di abitazione sulla casa coniugale, è tenuta a...

Dichiarazione presentata dall’erede: qual è la procedura? Contabilità e tasse

Dichiarazione presentata dall’erede: qual è la procedura?

Dichiarazione presentata dall’erede: chi deve presentare il modello Redditi Pf quale procedura deve seguire? Devo presentare il modello Redditi Pf...

Modalità e termini per l’invio della dichiarazione IMU Contabilità e tasse

Modalità e termini per l’invio della dichiarazione IMU

Quali sono le modalità e i termini per l’invio della dichiarazione Imu?   Gianfranco Maritato   La dichiarazione Imu deve...

Redditi Unico PF 2016: scadenza imminente su dichiarazione per conto del defunto Contabilità e tasse

Redditi Unico PF 2016: scadenza imminente su dichiarazione per conto del defunto

Gli eredi del contribuente deceduto tra il 1° giugno e il 30 settembre 2016 devono presentare, entro venerdì 31 marzo,...

Legittimo l'accertamento induttivo su Dichiarazione oltre i 90 giorni? Contabilità e tasse

Legittimo l'accertamento induttivo su Dichiarazione oltre i 90 giorni?

L’accertamento extracontabile (articolo 39, comma 2, Dpr 600/1973) è ammesso anche in caso dichiarazione presentata con ritardo superiore ai novanta...

Redditi Sc 2017: come si calcola l'IRES? Contabilità e tasse

Redditi Sc 2017: come si calcola l'IRES?

Debutta il prospetto per accogliere la nuova agevolazione prevista, sotto forma di credito d'imposta, a favore di chi effettua erogazioni...

Dichiarazione Redditi Sc 2017: tutto sul Reddito d'Impresa (quadro RF) Cittadini e Imprese

Dichiarazione Redditi Sc 2017: tutto sul Reddito d'Impresa (quadro RF)

Due nuovi codici per l'"iper-ammortamento" relativo agli investimenti in beni materiali strumentali nuovi "Industria 4.0" e il "maxi-ammortamento" dei connessi...

Dichiarazione dei Redditi Sc 2017: le novità Contabilità e tasse

Dichiarazione dei Redditi Sc 2017: le novità

Con provvedimento del 31 gennaio scorso, è stato approvato il modello "Redditi" Sc 2017, che le società e gli enti...

Dichiarazione annuale IVA: precisazioni sull'ultima scadenza Contabilità e tasse

Dichiarazione annuale IVA: precisazioni sull'ultima scadenza

Riguardo l'ultima scadenza della dichiarazione annuale IVA arrivano precisazioni dalla risoluzione 26/E del 6 marzo 2017.     Il termine...

Dichiarazione di Successione: regole per chi è residente all'estero Contabilità e tasse

Dichiarazione di Successione: regole per chi è residente all'estero

A quale ufficio deve essere presentata la dichiarazione di successione di un soggetto residente all’estero con beni in Italia?  ...

Dichiarazione IVA: invio consentito fino al 3 Marzo Contabilità e tasse

Dichiarazione IVA: invio consentito fino al 3 Marzo

Entro tale termine, il 3 Marzo, i modelli trasmessi “senza colpa” in ritardo rispetto alla naturale scadenza, fissata per quest’anno...

Dichiarazioni redditi Irpef: già online le statistiche Contabilità e tasse

Dichiarazioni redditi Irpef: già online le statistiche

A soli cinque mesi dalla scadenza del termine di presentazione – 30 settembre 2016 – il dipartimento delle Finanze pubblica,...

Dichiarazione dei Redditi Congiunta: norme su data di notifica Contabilità e tasse

Dichiarazione dei Redditi Congiunta: norme su data di notifica

Se i coniugi presentano la dichiarazione in forma congiunta, la tempestiva notifica di una cartella di pagamento nei confronti del...

Dichiarazione Integrativa per il Contribuente: indicazioni Contabilità e tasse

Dichiarazione Integrativa per il Contribuente: indicazioni

In caso di modifica ultrannuale, il credito risultante deve essere evidenziato nel modello relativo al periodo d’imposta in cui è...

Pagina 1 di 4