Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
PA, comunicazione a PCC ammontare stock debiti commerciali residui al 31/12/18 (co.867, L.Bilancio 2019). Ecco alcune criticità. Continuano a pervenire...
Con una nota pubblicata sul suo sito, l'istituto per la finanza locale (Ifel) ha approfondito le novità della legge di...
Saldo e Stralcio 2019, i termini per l'adesione. Fino a quando è possibile aderire al saldo e stralcio dei debiti tributari?...
Saldo e Stralcio Cartelle 2019: come funziona? Ecco una guida completa alla misura, ai requisiti e a tutto quello che...
Nella nuova Legge di Bilancio 2019 anche saldo e stralcio delle cartelle esattoriali. Come funziona, a chi spetta e quanto...
Rateazione debiti, decadenza del beneficio: in quali casi può accadere? La risposta n. 116/2018 dell’Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti in materia....
Tempi di medi di pagamento della PA: qual è la situazione attuale? Ecco alcuni numeri importanti per decifrare questo particolare...
Questionari Controlli interni e Debiti fuori bilancio: le istruzioni operative fornite dalla Corte dei Conti. Sono disponibili le istruzioni operative...
Debiti delle Famiglie Italiane: sono in crescita. Ecco l'allarmante Report elaborato dalla CGIA Mestre. Le famiglie italiane sono indebitate per...
Per il pagamento dei debiti commerciali della PA nei primi tre mesi del 2018 emergono segnali di netto miglioramento: ecco...
Buone notizie per le imprese fornitrici delle PA: è in dirittura d’arrivo un nuovo sblocca-debiti da quasi 5 miliardi per...
Appalti pubblici: le Imprese con debiti per 5 mila euro possono essere esclusa per questo motivo dalla gara? Le novità...
Debiti della PA: la Ragioneria Generale dello Stato fornisce i primi chiarimenti sulle variazioni del limite per l'effettuazione delle segnalazioni...
Numeri in crescita per le richieste di rottamazione cartelle esattoriali: vale a dire la possibilità di saldare i debiti col...
In Italia 4 aziende su 10 ricorrono all’anticipo fatture della pubblica amministrazione. Per fronteggiare i ritardi nei pagamenti degli enti...
Rottamazione 2017: online i moduli per i nuovi e anche i vecchi debiti. Inoltre, per aiutare gli interessati, sul portale...
La compensazione legale nei rapporti debito/credito fra ente locale e società partecipata è legittima? Ecco quanto affermato dalla Corte dei...
Le Asl pagano da sempre con molto ritardo ed è altrettanto vero che in molti casi le forniture continuano ad...
“Prima di dar luogo a nuovi assunzioni – dichiara il coordinatore dell’Ufficio studi della CGIA Paolo Zabeo – la Pubblica...
Nell’ipotesi di confisca definitiva di beni sequestrati, in quali casi lo Stato è considerato debitore e in quali creditore? A...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 9 agosto 2017, sulle cartelle di pagamento in favore di imprese e professionisti titolari di...
Nell'ultima riunione della Conferenza Unificata si è dato il via libera all’avvio della sperimentazione del sistema Siope+, per il monitoraggio dei...
Nel corso del 2016 si sono sensibilmente ridotti i tempi medi di pagamento dei debiti commerciali delle pubbliche amministrazioni, anche...
Si avvicina la scadenza per tutti gli enti che sono, infatti, tenuti a pubblicare sul proprio sito istituzionale i dati...
La Corte dei conti si sofferma diffusamente sull’indebitamento regionale, una vera palla al piede per gli enti territoriali, nel rapporto...
A quanto ammontano, secondo gli ultimi dati, i mancati pagamenti ai fornitori della PA? Il report della CGIA Mestre. ...
L'Istat ha pubblicato i principali dati della Notifica sull'indebitamento netto e sul debito delle Amministrazioni Pubbliche (AP), riferiti al periodo...
Boom di agenzie a supporto dei consumatori indebitati. Attenti a non cadere nelle mani sbagliate, meglio rivolgersi ai canali istituzionali?...
Le famiglie italiane sono mediamente indebitate per un importo pari a 20.341 euro. Nell’insieme, i “passivi” accumulati con le banche...
Ecco entro quando dovrà essere comunicato l'ammontare dei debiti fuori bilancio riconosciuti nell'anno solare 2016. La Corte dei Conti,...