Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
In tutta Italia, nonostante l'invocata e criticata "sobrietà", si commemorano l’80° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo: ecco tutte le iniziative...
L’eredità spirituale e umana di Papa Francesco, il Pontefice venuto “dalla fine del mondo”. Il 21 aprile 2025 scorso si...
Il Consiglio dei ministri ha approvato misure eccezionali per affrontare l’organizzazione del funerale di Papa Francesco e ha fornito indicazioni...
La morte di papa Francesco ha provocato sgomento e un vuoto incolmabile, ecco cosa succederà nelle prossime settimane e come...
Le cronache di questi giorni riportano con grande risalto la vicenda degli artisti di strada multati ripetutamente a Napoli. Campagne...
L’associazione Via Benedicti organizza un convegno scientifico dal titolo “Benedetto tra mito e storia”, che si terrà sabato 12 aprile...
L'Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il settore della musica, offrendo nuove prospettive ma sollevando interrogativi cruciali sulla tutela del diritto d'autore....
La Prefettura di Reggio Calabria, scioglie la Fondazione Corrado Alvaro. Fondazione sotto il controllo della Regione, che non ha mai...
Intervista alle Vicepresidenti dell'Associazione NATITALIANI a margine del Convegno “La cittadinanza italiana: aspetti di legittimità costituzionale”, organizzato da AGIS e...
Meta, la società guidata da Mark Zuckerberg, ha riconosciuto di aver impiegato libri "piratati", contenuti nel database Books3, per addestrare...
Due città iconiche, due identità culturali distinte, unite da un'unica grande passione: il teatro. "Dal Vesuvio al Cupolone" non è...
Pordenone ha conquistato il titolo di Capitale italiana della Cultura per il 2027. L’annuncio è stato dato dal Ministro della...
Si terrà giovedì 13 marzo alle ore 17:30 presso l’aula della Scuola Teologica della Curia di Cassino, il convegno diocesano...
Siamo agli ultimi giorni del Carnevale: da giovedì 27 febbraio (Giovedì Grasso) a martedì 4 marzo, l'Italia dei mille campanili...
Il Senato ha dato il via libera definitivo al DL Cultura 2025, trasformandolo ufficialmente in legge. "Questo provvedimento rappresenta un...
Ecco una guida completa su come accedere al Bonus Cultura 2025: requisiti, utilizzo dei buoni spesa e regole per la...
Sono oltre 40 le iniziative organizzate dal Ministero della Cultura negli Archivi di Stato, le biblioteche e i musei statali...
Le città di Gorizia, in Italia, e Nova Gorica, in Slovenia, sono state scelte dall'Unione Europea come Capitali europee della...
L'ANCI ha annunciato le nuove tariffe per il diritto d'autore applicabili nel 2025, frutto di un accordo con la SIAE...
Ingiusta esclusione degli Insegnanti del Corso di Musiche Tradizionali: una situazione che sta mettendo in enorme difficoltà l'intera struttura del...
Un cartello stradale con clamorosi errori di grammatica è bastato a scatenare una tempesta di critiche e ironie su Agrigento,...
Tra i molti cambiamenti in vista nell’anno appena iniziato, nel 2025 vi saranno importanti modifiche alla circolazione per i beni...
In occasione del Natale 2024, il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS invita a vivere la magia di questo...
La medievale cittadina di Fumone è stato il palcoscenico dell’importante evento culturale organizzato dall’associazione Via Benedicti: il convegno di Fumone...
Parte il countdown per la settima edizione di “Incontr’Arti” una festa itinerante finanziata del Municipio Roma XI. Realizzata con la...
Disponibile un’ampia e articolata analisi statistica dell’ISTAT sulla città di Pesaro, designata Capitale Italiana della Cultura 2024: ecco tutti i...
Valorizzazione del patrimonio pubblico, UPI: “Importante la Cabina di Regia al MEF: occorre semplificare le procedure”. “La valorizzazione e dismissione...
Un ponte tra patrimonio, innovazione e sostenibilità: si è appena conclusa la ventiseiesima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico,...
Negli stadi di tutta Europa, il sostegno alla Palestina sta creando tensioni: gli ultrà sono stati accusati di antisemitismo dopo...
Grazie a RAI – CEPELL e ATAC la promozione della lettura passa anche per la metro A di Roma con...