TAG: criticità

Province: dimezzato il personale mancano dirigenti e tecnici Personale e previdenza

Province: dimezzato il personale mancano dirigenti e tecnici

L'appello dell'UPI, Unione Province d'Italia: “Essenziale ricostruire le strutture”. Secondo i dati della Ragioneria Generale dello Stato il personale totale...

I Comuni uniti contro la nuova piattaforma dei contratti pubblici PA Digitale

I Comuni uniti contro la nuova piattaforma dei contratti pubblici

Una recente lettera inviata all'Anac, accompagnata da una nota di segnalazione di criticità, espone il punto di vista critico dei...

Il PNRR e la rigenerazione urbana: tra sfide e opportunità per i centri storici Buone Pratiche

Il PNRR e la rigenerazione urbana: tra sfide e opportunità per i centri storici

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha messo in primo piano la questione dell'attrattività dei borghi, con particolare...

Il PNRR e i giovani, tra sfide future e criticità attuali Buone Pratiche

Il PNRR e i giovani, tra sfide future e criticità attuali

Tra i vari progetti in ambito PNRR si segnalano finalizzate a ridurre le disuguaglianze: tra uomo e donna, giovani e...

Prospetto aliquote IMU, l’Anutel denuncia diverse criticità Contabilità e tasse

Prospetto aliquote IMU, l’Anutel denuncia diverse criticità

In una lettera diretta al viceministro dell'economia e delle finanze, l'Anutel ha evidenziato alcune criticità nel prospetto delle aliquote dell'Imposta...

Inizia l’anno scolastico 2023/2024 ma fioccano i precari Scuola

Inizia l’anno scolastico 2023/2024 ma fioccano i precari

Ci siamo, settembre è arrivato: inizia ufficialmente l'anno scolastico 2023/2024 ma con parecchie criticità, tra le quali troviamo ancora una...

Nuovo Codice degli Appalti: la posizione e le critiche dell’ANAC Personale e previdenza

Nuovo Codice degli Appalti: la posizione e le critiche dell’ANAC

L'ANAC, Autorità Nazionale Anticorruzione, ha esposto il proprio punto di vista in merito allo schema di decreto che porterà al...

Sistema educativo da 0 a 6 anni: ancora troppe criticità Scuola

Sistema educativo da 0 a 6 anni: ancora troppe criticità

Alcune associazioni di categoria denunciano una attuazione del PNRR non del tutto efficiente per quanto riguarda il sistema educativo da...

Gravi illeciti professionali: Anac evidenzia criticità nel Codice Appalti Cittadini e Imprese

Gravi illeciti professionali: Anac evidenzia criticità nel Codice Appalti

Troppi contenziosi e criticità sull’articolo 80 del Codice Appalti: questo l'allarme lanciato dall'Anac per quanto riguarda la delicata materia dei...

Acquisti in Rete PA: le criticità del nuovo MePA segnalate dai nostri lettori Come fare per PA, PA Digitale

Acquisti in Rete PA: le criticità del nuovo MePA segnalate dai nostri lettori

Alla fine del mese di maggio sono state introdotte alcune novità sul MePA: tuttavia sono molti gli utenti che hanno...

Stranieri e Vaccino Covid: le criticità legate alla Tessera Sanitaria Cittadini e Imprese

Stranieri e Vaccino Covid: le criticità legate alla Tessera Sanitaria

700mila immigrati da Paesi extra Ue ai quali è rilasciato il tesserino STP (Stranieri temporaneamente presenti) rischiano di non poter...

Riaperture, criticità per i pass vaccinali: l’avvertimento del Garante Privacy PA Digitale

Riaperture, criticità per i pass vaccinali: l’avvertimento del Garante Privacy

"Decreto riaperture": gravi criticità per i "pass vaccinali". Il Garante privacy invia un avvertimento formale al Governo. La norma appena...

Le complicazioni del Decreto Semplificazioni: quali sono le criticità? Cittadini e Imprese

Le complicazioni del Decreto Semplificazioni: quali sono le criticità?

Un commento particolarmente critico al Decreto Semplificazioni arriva dall'Associazione ASMEL, che mette in evidenza le criticità del nuovo testo. Qui...

Riforma Codice Appalti: quali sono le criticità attuali? Cittadini e Imprese

Riforma Codice Appalti: quali sono le criticità attuali?

Riforma Codice Appalti: quali sono le criticità attuali? Un'indagine effettuata da Legautonomie mette in evidenza i principali nodi da sciogliere....

Passano gli Anni Scolastici, restano i problemi degli ATA Scuola

Passano gli Anni Scolastici, restano i problemi degli ATA

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato inviato dalla Segreteria del Sindacato Scuola Feder.ATA riguardante la persistenza dei problemi per il personale ATA nonostante...

Ferrovie: tutti i problemi legati al nuovo biglietto regionale Cittadini e Imprese

Ferrovie: tutti i problemi legati al nuovo biglietto regionale

Ci stanno arrivando segnalazioni di disagi da parte di utenti di Trenitalia che si trovano ad essere penalizzati a fronte...

Personale dei Piccoli Comuni: restano ancora questioni da affrontare Personale e previdenza

Personale dei Piccoli Comuni: restano ancora questioni da affrontare

Non possiamo ritenerci soddisfatti ma alcuni rilevanti questioni sono state risolte. Il testo pervenuto alla Camera per la conversione in...

Vigili del Fuoco: le criticità e le richieste sindacali del Corpo Nazionale Personale e previdenza

Vigili del Fuoco: le criticità e le richieste sindacali del Corpo Nazionale

Sotto organico, mal retribuiti in età avanzata e demotivati. E’ il quadro allarmante della situazione del Corpo nazionale dei vigili...

Camere di Commercio: la Riforma non deve distruggerle Cittadini e Imprese

Camere di Commercio: la Riforma non deve distruggerle

Sul Corriere della sera il presidente di Confcommercio sottolinea che "il cammino di riforma che il Governo sta attuando è...

Sistema bancario: criticità in via di soluzione? Cittadini e Imprese

Sistema bancario: criticità in via di soluzione?

Il sistema bancario italiano è stato interessato nelle ultime settimane dalla volatilità che ha colpito i mercati globali.   I...

I punti ancora dolenti del nuovo concorso a cattedra Scuola

I punti ancora dolenti del nuovo concorso a cattedra

Nel corso di una trasmissione radiofonica su Radio Uno, il sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone ha detto che dopo lo svolgimento...

Avvocatura al punto di non ritorno: ecco come rimediare Cittadini e Imprese

Avvocatura al punto di non ritorno: ecco come rimediare

I fondamentali della professione sono solidi, ma l'inefficienza del sistema giudiziario è ancora una zavorra. Fatturato dell'attività professionale in calo...

Fascicolo Sanitario Elettronico: successi e criticità dopo il decreto E-Government e tecnologie

Fascicolo Sanitario Elettronico: successi e criticità dopo il decreto

Il regolamento del FSE è stato firmato il 3 settembre dal ministro Lorenzin. Intanto il termine per l'adozione del Fascicolo...

Appalti: tutte le criticità delle gare per Imprese e stazioni appaltanti Cittadini e Imprese

Appalti: tutte le criticità delle gare per Imprese e stazioni appaltanti

Varianti, frazionamento degli appalti e qualificazione delle imprese. Sono alcune delle criticità rilevate dall’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) nella relazione annuale...

Pagina 1 di 2