TAG: consulta

Convalida del trattenimento degli stranieri: la Consulta boccia le nuove procedure Cittadini e Imprese

Convalida del trattenimento degli stranieri: la Consulta boccia le nuove procedure

La Consulta ha infatti recentemente emesso una sentenza che pone un freno a una modifica al processo di cassazione per...

Autonomia, Calderoli ci riprova: prime indiscrezioni sulla legge delega per i LEP Cittadini e Imprese

Autonomia, Calderoli ci riprova: prime indiscrezioni sulla legge delega per i LEP

In un primo commento alla sentenza n. 10/2025, con cui la Corte costituzionale lo scorso febbraio ha dichiarato l’inammissibilità del...

La Corte Costituzionale dichiara inammissibile il Referendum sull'autonomia Cittadini e Imprese

La Corte Costituzionale dichiara inammissibile il Referendum sull'autonomia

La Corte Costituzionale alla fine ha deciso: ha ritenuto inammissibile il referendum relativo all'autonomia differenziata mentre ha accolto gli altri...

Autonomia organizzativa delle ASL: la sentenza della Corte Costituzionale Personale e previdenza

Autonomia organizzativa delle ASL: la sentenza della Corte Costituzionale

L'Autonomia organizzativa delle Aziende Sanitarie Locali: un'analisi della sentenza n. 202/2024 della Corte Costituzionale curata dal Dott. Luca Leccisotti. La...

Il Parlamento non nomina i giudici della Corte costituzionale… e la Consulta rinvia la decisione sui referendum Cittadini e Imprese

Il Parlamento non nomina i giudici della Corte costituzionale… e la Consulta rinvia la decisione sui referendum

Con un comunicato del 10 gennaio 2025, l’Ufficio Comunicazione e Stampa della Corte costituzionale ha informato di aver posticipato la...

La Corte Costituzionale abbatte il vincolo della residenza per i conducenti di taxi e NCC Cittadini e Imprese

La Corte Costituzionale abbatte il vincolo della residenza per i conducenti di taxi e NCC

La Corte costituzionale ha dichiarato incostituzionale il vincolo di residenza in uno dei comuni della Regione Umbria per l’iscrizione nel...

I chiarimenti sull'utilizzo delle anticipazioni finanziarie per gli enti locali Contabilità e tasse

I chiarimenti sull'utilizzo delle anticipazioni finanziarie per gli enti locali

Il Ministero dell'Interno ha diffuso un atto di orientamento sulla pronuncia della Consulta dedicata alle modalità di utilizzo delle anticipazioni...

La Consulta si pronuncia sul genere Cittadini e Imprese

La Consulta si pronuncia sul genere "non binario": serve riforma legislativa

La recente sentenza della Consulta numero 143/2024 riconosce l'esistenza del genere "non binario": tuttavia per il suo riconoscimento effettivo occorre...

La Corte Costituzionale verso il via libera a fine vita e suicidio assistito Cittadini e Imprese

La Corte Costituzionale verso il via libera a fine vita e suicidio assistito

Nel panorama giuridico italiano, un recente pronunciamento della Corte Costituzionale ha scatenato un acceso dibattito sulla questione del fine vita...

La Consulta si pronuncia sulla responsabilità amministrativa per colpa grave Personale e previdenza

La Consulta si pronuncia sulla responsabilità amministrativa per colpa grave

La Consulta analizza la responsabilità amministrativa per colpa grave ed esorta a una complessiva riforma della materia da parte del...

La doppia conformità edilizia vale anche per le Regioni a Statuto Speciale Buone Pratiche

La doppia conformità edilizia vale anche per le Regioni a Statuto Speciale

Lo ha stabilito la Corte Costituzionale in una recente decisione, la numero 125/2024: la doppia conformità edilizia va applicata anche...

Responsabilità del revisore, ecco il parere della Corte Costituzionale Contabilità e tasse

Responsabilità del revisore, ecco il parere della Corte Costituzionale

Una recente pronuncia giuridica della Corte Costituzionale si esprime sulla responsabilità del revisore: ecco quali sono le conclusioni emerse. La...

Per la Consulta la Regione può limitare la durata della locazione turistica Cittadini e Imprese

Per la Consulta la Regione può limitare la durata della locazione turistica

Affitti brevi: secondo una recente sentenza della Consulta la Regione ha un potere legittimo di prevedere un periodo di durata...

La Consulta si pronuncia su IMU e immobili occupati abusivamente Contabilità e tasse

La Consulta si pronuncia su IMU e immobili occupati abusivamente

Una recente decisione della Consulta ha destato notevole interesse nel panorama giuridico e fiscale del Paese, fornendo chiarimenti sull' eventuale...

Per la Consulta fino a 34 anni di arretrati per i dipendenti pubblici Personale e previdenza

Per la Consulta fino a 34 anni di arretrati per i dipendenti pubblici

Per i dipendenti pubblici potrebbero aprirsi spiragli per la richiesta di ben 34 anni di arretrati: scopriamo quali sono le...

La Consulta si pronuncia sulla bonifica dei siti contaminati Buone Pratiche

La Consulta si pronuncia sulla bonifica dei siti contaminati

Una recente sentenza della Consulta affronta il tema della delega delle procedure operative ai comuni e alle province in materia...

Per la Consulta anche i messaggi su Whatsapp sono Cittadini e Imprese

Per la Consulta anche i messaggi su Whatsapp sono "corrispondenza"

Il caso in esame riguarda il conflitto proposto dal Senato nel cosiddetto "Caso Renzi": la Consulta ha ribadito che i...

Modalità di pubblicazione concorsi pubblici, i chiarimenti della Consulta Cittadini e Imprese, Concorsi Pubblici

Modalità di pubblicazione concorsi pubblici, i chiarimenti della Consulta

In una recente sentenza della Consulta, la numeto 140/2023, si danno chiarimenti sulla modalità corretta per la pubblicazione dei bandi...

Cosa cambia per l’anticipo TFS dopo la sentenza della Consulta? Cittadini e Imprese

Cosa cambia per l’anticipo TFS dopo la sentenza della Consulta?

Prima di tutto è bene fissare subito un punto fermo: la Consulta ha dichiarato il ricorso inammissibile. Al tempo stesso,...

Consulta: stop ad obbligo vaccinale per militari senza chiare indicazioni Cittadini e Imprese

Consulta: stop ad obbligo vaccinale per militari senza chiare indicazioni

In una recente Sentenza la Consulta dice no all’obbligo vaccinale per i militari senza l’indicazione delle malattie da contrastare: ecco...

Ambito applicativo dell'IMU: la decisione della Consulta Come fare per PA, Contabilità e tasse

Ambito applicativo dell'IMU: la decisione della Consulta

Imu: la consulta ridefinisce l’ambito apllicativo dell’imposta. Possibilità di rimborso per ciascuna abitazione principale dei coniugi. La Corte Costituzionale ha...

IMU: per i coniugi vale la doppia esenzione Contabilità e tasse

IMU: per i coniugi vale la doppia esenzione

IMU per i coniugi vale la doppia esenzione sull’abitazione, indipendentemente dal nucleo familiare. Secondo la Corte Costituzionale l’esenzione dall’IMU spetta...

Quota 100 e divieto di cumulo: la Consulta si esprime Come fare per PA, Personale e previdenza

Quota 100 e divieto di cumulo: la Consulta si esprime

In un comunicato la Consulta fa sapere di aver esaminato una questione riguardante il divieto di cumulo della Quota 100...

Parità di genere vale anche per i piccoli Comuni: la sentenza della Consulta Personale e previdenza

Parità di genere vale anche per i piccoli Comuni: la sentenza della Consulta

I dettagli dell'ultima Sentenza della Consulta sulla Parità di Genere: questo principio deve essere applicato anche dai piccoli Comuni. La...

Nuova norma sull'abuso d'ufficio: per la Consulta è legittima Personale e previdenza

Nuova norma sull'abuso d'ufficio: per la Consulta è legittima

Nuova norma sull'abuso d'ufficio: la Consulta si pronuncia sulla regola che ha ristretto la sfera applicativa del reato di abuso...

Segretari Comunali solo per Concorso: bocciata l’istituzione di albi locali Personale e previdenza

Segretari Comunali solo per Concorso: bocciata l’istituzione di albi locali

Segretari comunali: bocciata l’istituzione di albi locali a cui accedere senza concorso. A stabilirlo è una recentissima Sentenza della Corte...

Per la Consulta la Legge Siciliana sugli Appalti è illegittima Cittadini e Imprese

Per la Consulta la Legge Siciliana sugli Appalti è illegittima

La Sentenza della Consulta pone un grosso freno alla nuova Legge Siciliana sugli Appalti fortemente voluta dalla Giunta Musumeci. Una...

IMU sugli Immobili Strumentali: il parere della Consulta Contabilità e tasse

IMU sugli Immobili Strumentali: il parere della Consulta

Arriva un importante parere della Consulta che riguarda direttamente l'IMU sugli Immobili Strumentali: scopriamo le novità. La Corte costituzionale, riunita...

Ricostruzione Ponte Morandi: arriva il parere della Consulta Cittadini e Imprese

Ricostruzione Ponte Morandi: arriva il parere della Consulta

In una giornata caratterizzata dalle polemiche per l’affidamento ad Autostrade della gestione del nuovo Ponte di Genova arriva anche il...

La Consulta e la questione Comuni in predissesto: bocciata Reggio Calabria Contabilità e tasse

La Consulta e la questione Comuni in predissesto: bocciata Reggio Calabria

Arriva un nuovo veemente stop della Corte Costituzionale sulle regole riguardanti i Comuni in crisi: al centro delle vicende, ancora...

Pagina 1 di 3