TAG: consiglio di stato

Il principio di proporzionalità nell’azione amministrativa Cittadini e Imprese

Il principio di proporzionalità nell’azione amministrativa

Approfondimento sulla centralità del Principio di Proporzionalità nell'azione amministrativa La sesta sezione del Consiglio di Stato, richiamando numerose pronunce della...

Il Consiglio di Stato sull'astensione nelle commissioni dei concorsi Concorsi Pubblici

Il Consiglio di Stato sull'astensione nelle commissioni dei concorsi

Approfondimento, a cura dell’Avvocato Maurizio Lucca, su una sentenza del Consiglio di Stato in merito all'astensione nelle commissioni dei concorsi....

Applicazione clausole sociali negli appalti: la sentenza del Consiglio di Stato 26/2025 Cittadini e Imprese

Applicazione clausole sociali negli appalti: la sentenza del Consiglio di Stato 26/2025

La sentenza del Consiglio di Stato 26/2025 affronta una questione di rilevanza strategica per il settore degli appalti pubblici, ossia...

Applicazione soccorso istruttorio a domande di partecipazione online a concorso Concorsi Pubblici

Applicazione soccorso istruttorio a domande di partecipazione online a concorso

In questo approfondimento il Dottor Marcello Lupoli approfondisce la questione dell’applicazione del  soccorso istruttorio relativamente alle domande di partecipazione on...

Abuso del diritto sull’obbligo di provvedere in ambito edilizio: il parere del Consiglio di Stato Cittadini e Imprese

Abuso del diritto sull’obbligo di provvedere in ambito edilizio: il parere del Consiglio di Stato

Approfondimento, a cura dell’Avvocato Maurizio Lucca, su una sentenza del Consiglio di Stato che riguarda l’abuso del diritto sull’obbligo di...

Concorsi, negato risarcimento danni se successo è statisticamente non significativo Concorsi Pubblici

Concorsi, negato risarcimento danni se successo è statisticamente non significativo

Non è possibile il risarcimento danni se le mere possibilità di successo nei concorsi risultano statisticamente non significative: il Dottor...

Chiarimenti su convenzioni urbanistiche scadute ed effetti ultrattivi [VIDEO] Cittadini e Imprese

Chiarimenti su convenzioni urbanistiche scadute ed effetti ultrattivi [VIDEO]

In un recente video il Dottor Simone Chiarelli commenta una recente sentenza del Consiglio di Stato dedicata a convenzioni urbanistiche...

La sentenza del Consiglio di Stato sulle restrizioni orarie alla sale da gioco Cittadini e Imprese

La sentenza del Consiglio di Stato sulle restrizioni orarie alla sale da gioco

Il Consiglio di Stato, con la sentenza 10252/2024, ha affrontato un caso riguardante le misure adottate per contrastare la ludopatia,...

Stop alla caccia nella Regione Umbria: lo decide il Consiglio di Stato Cittadini e Imprese

Stop alla caccia nella Regione Umbria: lo decide il Consiglio di Stato

Una svolta decisiva si è verificata nella battaglia per la tutela della fauna selvatica in Umbria: con un’ordinanza della sesta...

Uso privato di una strada pubblica: il parere del Consiglio di Stato Cittadini e Imprese

Uso privato di una strada pubblica: il parere del Consiglio di Stato

L’Avvocato Maurizio Lucca analizza una recente sentenza del Consiglio di Stato che ha come focus l'uso privato di una strada...

Ribasso costi manodopera: il parere del Consiglio di Stato Cittadini e Imprese

Ribasso costi manodopera: il parere del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con la pronuncia n. 9254 del 19 novembre 2024, ha fornito importanti chiarimenti sulla normativa riguardante...

Le critiche del Consiglio di Stato al Correttivo del Codice Appalti Cittadini e Imprese

Le critiche del Consiglio di Stato al Correttivo del Codice Appalti

Un approfondimento dettagliato sulle critiche effettuate da parte del Consiglio di Stato al Decreto Correttivo del Codice Appalti. Il 27...

Ordinanze urgenti: il Consiglio di Stato chiarisce i limiti per i Sindaci Personale e previdenza

Ordinanze urgenti: il Consiglio di Stato chiarisce i limiti per i Sindaci

Una recente pronuncia del Consiglio di Stato ha delineato i limiti che devono rispettare i sindaci in materia di ordinanze...

Il Consiglio di Stato Cittadini e Imprese

Il Consiglio di Stato "smantella" il correttivo al Codice Appalti

Il prossimo correttivo al Codice degli Appalti solleva diverse perplessità da parte del Consiglio di Stato, che lo boccia in...

Appalti PNRR, si applica il Cittadini e Imprese

Appalti PNRR, si applica il "vecchio" Codice Appalti: parola del Consiglio di Stato

Una recente sentenza del Consiglio di Stato, la 7496/2024, ha fatto luce sugli appalti finanziati con fondi PNRR successivi al...

Test di medicina del 2023 sono validi: lo dice il Consiglio di Stato Scuola

Test di medicina del 2023 sono validi: lo dice il Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato conferma che i test di Medicina per l'anno accademico 2023/2024 sono validi: ecco tutti i dettagli...

Testo Unico per le Energie Rinnovabili: per il Consiglio di Stato troppe lacune Cittadini e Imprese

Testo Unico per le Energie Rinnovabili: per il Consiglio di Stato troppe lacune

Il dibattito sulle fonti di energia rinnovabile in Italia si arricchisce di nuovi elementi, grazie al parere del Consiglio di...

Il Consiglio di Stato dà ragione a Enac sui posti di minori e disabili Cittadini e Imprese

Il Consiglio di Stato dà ragione a Enac sui posti di minori e disabili

Il Consiglio di Stato ha confermato la decisione con la quale l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac) aveva vietato alle...

Dal Consiglio di Stato arriva lo stop al Liceo del Made in Italy Cittadini e Imprese, Scuola

Dal Consiglio di Stato arriva lo stop al Liceo del Made in Italy

I giudici amministrativi esprimono dubbi su regolamento, orari e competenze: arriva un brusco stop al Liceo del Made in Italy...

La perdita dei requisiti di Cittadini e Imprese

La perdita dei requisiti di "ruralità" degli immobili secondo il Consiglio di Stato

Con la sentenza n. 7155 del 16 agosto 2024, il Consiglio di Stato ha fatto luce sui requisiti di "ruralità"...

Anche chi ha parenti con precedenti penali può lavorare nelle forze dell'ordine Cittadini e Imprese, Concorsi Pubblici

Anche chi ha parenti con precedenti penali può lavorare nelle forze dell'ordine

In Italia, esiste una convinzione diffusa secondo cui avere parenti con precedenti penali possa ostacolare l'accesso a carriere nelle forze...

I requisiti di aggiudicazione ed esecuzione negli appalti secondo il Consiglio di Stato Cittadini e Imprese

I requisiti di aggiudicazione ed esecuzione negli appalti secondo il Consiglio di Stato

Una recente sentenza del Consiglio di Stato su una controversia per il servizio di ristorazione scolastica approfondisce un tema importante...

Il Consiglio di Stato Cittadini e Imprese

Il Consiglio di Stato "salva" le figure di vertice per i periti industriali

La Terza Sezione del Consiglio di Stato ha emesso un'ordinanza collegiale che conferma la sospensione dell'efficacia di una sentenza del...

Il Consiglio di Stato pone dei limiti al recupero dei sottotetti Cittadini e Imprese

Il Consiglio di Stato pone dei limiti al recupero dei sottotetti

Il Consiglio di Stato, con una recente sentenza, la 6081/2024 ha posto dei limiti ben precisi al recupero dei sottotetti,...

Anche gli avvocati dipendenti delle Pa devono usare il badge Personale e previdenza

Anche gli avvocati dipendenti delle Pa devono usare il badge

L'uso del badge per registrare le presenze in entrata e uscita dagli uffici pubblici non rappresenta una violazione dell’autonomia professionale...

Il Consiglio di Stato si pronuncia sull'autovincolo negli appalti Cittadini e Imprese

Il Consiglio di Stato si pronuncia sull'autovincolo negli appalti

In un breve approfondimento video il Dottor Simone Chiarelli analizza una recente sentenza del Consiglio di Stato in materia di...

Il commissario di un concorso può ricoprire un incarico politico? Concorsi Pubblici

Il commissario di un concorso può ricoprire un incarico politico?

A occuparsi delle regole concernenti la nomina di un commissario in una procedura di concorso pubblica, anche se ricopre un...

I requisiti per il risarcimento dei danni da ritardo causati dalla Pa Cittadini e Imprese

I requisiti per il risarcimento dei danni da ritardo causati dalla Pa

Il Consiglio di Stato, tramite la recente sentenza numero 3375/2024, ha affrontato il tema dei requisiti per il risarcimento dei...

Il Consiglio di Stato limita il potere dei segretari comunali Personale e previdenza

Il Consiglio di Stato limita il potere dei segretari comunali

In una recente sentenza, il Consiglio di Stato ha ribadito l'importanza di tutelare l'autonomia tecnica dei dirigenti pubblici, affermando che...

Attribuzione funzioni di Vicesegretario a funzionario apicale: il parere del Consiglio di Stato Personale e previdenza

Attribuzione funzioni di Vicesegretario a funzionario apicale: il parere del Consiglio di Stato

I giudici del CdS, con la recente sentenza 3480/2024, hanno fornito importanti chiarimenti sull'attribuzione delle funzioni di Vicesegretario a un...

Pagina 1 di 9