TAG: cgia mestre

Una nuova Manovra Finanziaria per evitare l'aumento dell'IVA? Contabilità e tasse

Una nuova Manovra Finanziaria per evitare l'aumento dell'IVA?

Il nuovo Governo dovrà predisporre entro la fine di quest’anno una nuova manovra finanziaria per evitare aumento dell'IVA e correggere...

Sgravi Fiscali: quanto costano allo Stato? Saranno tagliati? Contabilità e tasse

Sgravi Fiscali: quanto costano allo Stato? Saranno tagliati?

Sgravi Fiscali nel mirino delle promesse elettorali: rischiano una sforbiciata? Ad affermarlo l'Ufficio Studi della CGIA Mestre. Gli effetti delle detrazioni,...

Banche: continuano a favorire le Grandi Imprese Cittadini e Imprese

Banche: continuano a favorire le Grandi Imprese

L’Ufficio studi della CGIA denuncia che il nostro sistema creditizio continua a premiare le grandi famiglie industriali, i gruppi societari...

A quanto ammonta l'evasione fiscale delle Imprese? Cittadini e Imprese

A quanto ammonta l'evasione fiscale delle Imprese?

Secondo l'Ufficio studi della CGIA in Italia, a seguito della non corretta dichiarazione dei redditi, a quanto ammonta l'imponibile evaso...

POS obbligatorio: regole, costi e sanzioni Contabilità e tasse

POS obbligatorio: regole, costi e sanzioni

POS obbligatorio: ecco cosa prevede una norma contenuta nella Legge di Bilancio 2018, attualmente in esame in Camera e Senato,...

In arrivo la Tredicesima per gli Italiani Contabilità e tasse

In arrivo la Tredicesima per gli Italiani

Tra il primo dicembre e le prossime 2 settimane oltre 33 milioni di italiani riceveranno la tredicesima mensilità. Anche l’erario farà...

Quanto ci costano le Imposte sugli Immobili? Contabilità e tasse

Quanto ci costano le Imposte sugli Immobili?

Su tutto il patrimonio degli immobili presente in Italia (case, uffici, negozi, capannoni, etc.) quanto grava il carico fiscale? Su tutto il...

Una grande fetta di PIL italiano è riconducibile ai Consumi interni Cittadini e Imprese

Una grande fetta di PIL italiano è riconducibile ai Consumi interni

In buona sostanza, segnala l’Ufficio studi della CGIA Mestre, la gran parte del nostro Pil lo dobbiamo ai consumi che,...

Novembre è il mese più duro per le tasse? Contabilità e tasse

Novembre è il mese più duro per le tasse?

Anche quest’anno è in arrivo il mese delle tasse. Da sempre, infatti, a novembre si abbatte una gragnuola di scadenze...

Gli Investimenti Pubblici sono crollati? Contabilità e tasse

Gli Investimenti Pubblici sono crollati?

Nel nostro Paese sono crollati gli investimenti pubblici? Dal 2005 al 2017, ecco i dati dell’Ufficio studi della CGIA Mestre. Nel nostro...

Lavoratori Autonomi a rischio povertà? Cittadini e Imprese

Lavoratori Autonomi a rischio povertà?

Le famiglie che vivono grazie ad un reddito da lavoro autonomo sono quelle più a rischio povertà. Nel 2015, infatti,...

Anche Equitalia pagava in ritardo i propri fornitori? Contabilità e tasse

Anche Equitalia pagava in ritardo i propri fornitori?

Visto il ruolo che ha ricoperto in passato, chiunque sosterrebbe che questa società pubblica mai e poi mai avrebbe violato...

Addio agli Studi di Settore, ecco i primi Indici Sintetici di Affidabilità Contabilità e tasse

Addio agli Studi di Settore, ecco i primi Indici Sintetici di Affidabilità

Saranno coinvolti 1,4 milioni di contribuenti già a partire dall’anno 2018. I nuovi Indici sintetici di affidabilità andranno ad interessare...

Prima di assumere la PA dovrebbe pagare i suoi debiti? Contabilità e tasse

Prima di assumere la PA dovrebbe pagare i suoi debiti?

“Prima di dar luogo a nuovi assunzioni – dichiara il coordinatore dell’Ufficio studi della CGIA Paolo Zabeo – la Pubblica...

Tasse, quanto costano agli italiani ogni anno? Contabilità e tasse

Tasse, quanto costano agli italiani ogni anno?

L’Ufficio studi della CGIA Mestre ha individuato un elenco, quello delle tasse pagate dagli italiani, composto da addizionali, accise, imposte, sovraimposte, tributi,...

Artigiani e Piccoli Negozianti in ginocchio: tante chiusure attività Cittadini e Imprese

Artigiani e Piccoli Negozianti in ginocchio: tante chiusure attività

In un report della CGIA Mestre i dati allarmanti sulla situazione critica di artigiani e piccoli negozianti.   Negli ultimi...

Imprese Italiane: sono le più tassate in Europa Cittadini e Imprese

Imprese Italiane: sono le più tassate in Europa

Secondo i dati dell’Ufficio studi della CGIA, le nostre imprese versano al fisco 105,6 miliardi di euro l’anno: nell’Unione europea...

Gli autotrasportatori italiani devono versare milioni di euro al Fisco? Cittadini e Imprese

Gli autotrasportatori italiani devono versare milioni di euro al Fisco?

Secondo la CGIA di Mestre, quasi 55.000 piccoli autotrasportatori italiani dovranno versare poco meno di 3 milioni di euro all’erario entro...

Divario Economico tra Nord e Sud: aumenta? Cittadini e Imprese

Divario Economico tra Nord e Sud: aumenta?

In questi ultimi anni di crisi, il divario economico e sociale tra il Nord e il Sud del Paese è...

Lavoratori Autonomi: quanto guadagnano ogni anno? Cittadini e Imprese

Lavoratori Autonomi: quanto guadagnano ogni anno?

Lavoratori Autonomi: l’elaborazione, effettuata dall’Ufficio studi della CGIA, riguarda i redditi medi dei lavoratori autonomi riferiti alla dichiarazione dei redditi...

Perché c'è un boom di licenziamenti? Il report della CGIA Mestre Cittadini e Imprese

Perché c'è un boom di licenziamenti? Il report della CGIA Mestre

L’Ufficio studi della CGIA segnala che nell’ultimo anno i licenziamenti per giusta causa o giustificato motivo soggettivo nel settore privato...

Debiti PA, mancati pagamenti ai Fornitori: lo stato attuale Cittadini e Imprese

Debiti PA, mancati pagamenti ai Fornitori: lo stato attuale

A quanto ammontano, secondo gli ultimi dati, i mancati pagamenti ai fornitori della PA? Il report della CGIA Mestre.  ...

Quante Imprese chiudono i battenti in Italia nei primi 5 anni di vita? Cittadini e Imprese

Quante Imprese chiudono i battenti in Italia nei primi 5 anni di vita?

Una elaborazione realizzata dall’Ufficio studi della CGIA riporta dati piuttosto allarmanti: quante Imprese chiudono i battenti in Italia nei primi...

Quanti sono gli occupati che lavorano anche di domenica? Cittadini e Imprese

Quanti sono gli occupati che lavorano anche di domenica?

Secondo un’analisi realizzata dall’Ufficio studi della CGIA e riferita al 2016, sono 4,7 milioni gli italiani che lavorano di domenica....

La CGIA contro Padoan: no a più IVA per meno Cuneo Fiscale Contabilità e tasse

La CGIA contro Padoan: no a più IVA per meno Cuneo Fiscale

“No all’aumento dell’Iva in cambio della riduzione del cuneo fiscale. Questa operazione, infatti, non sarebbe a somma zero. Se a...

DEF: l'incognita si chiama IVA Contabilità e tasse

DEF: l'incognita si chiama IVA

In attesa di poter analizzare il testo ufficiale del Def, dalle indiscrezioni emerse fino a ora, fanno sapere dalla CGIA,...

Aumentano i morti sul lavoro nel 2017? Cittadini e Imprese

Aumentano i morti sul lavoro nel 2017?

Ancorché provvisori, dalla CGIA denunciano che nei primi 2 mesi di quest’anno i dati relativi agli incidenti nei luoghi di...

Le tasse sulle Partite IVA non sono state abbassate Contabilità e tasse

Le tasse sulle Partite IVA non sono state abbassate

Per la CGIA Mestre il Governo Renzi avrebbe abbassato le tasse in misura strutturale solo per alcune categorie, escludendo di...

Quanto sono mediamente indebitate le famiglie? Cittadini e Imprese

Quanto sono mediamente indebitate le famiglie?

Le famiglie italiane sono mediamente indebitate per un importo pari a 20.341 euro. Nell’insieme, i “passivi” accumulati con le banche...

Autotrasporto: contraccolpi negativi pesanti al settore Cittadini e Imprese

Autotrasporto: contraccolpi negativi pesanti al settore

Dall’inizio della crisi (2009) a oggi si contano quasi 21.000 attività in meno, lasciando senza un’occupazione almeno 70.000 addetti.  ...