Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Quanto costa all'Italia il Deficit Infrastrutturale? Ecco la risposta emersa dai dati raccolti dall'Osservatorio della CGIA Mestre. La CGIA segnala...
Spesa Pubblica, quanto costa la TAV? Ecco l'analisi della CGIA Mestre che ha incrociato i dati del Ministero delle Infrastrutture e...
Contrazione Prestiti Bancari alle Imprese, ecco i dati della CGIA Mestre che dimostrano una frenata di questa diminuazione. In frenata...
Italia a Crescita Zero dal 2000: nel Report della CGIA Mestre tutti i dati. Dall’inizio del 2000 fino al 2018...
Nell’eurozona solo la Grecia sta peggio di noi. E questo la dice lunga sullo stato di difficoltà in cui versa...
Evasione Fiscale, gli ultimi dati disponibili denotano una situazione ancora lontana dall'essere debellata. Ecco alcune proposte per combatterla proposte dalla...
Reddito di Cittadinanza 2019: il lavoro nero potrebbe essere il vero vincitore con l'approvazione della misura? Ecco il parere della...
Tasse su Auto Benzina e Diesel, la GGIA Mestre si schiera contro i nuovi aumenti. Anche la CGIA di Mestre esprime...
Bonus Ristrutturazioni del 50 per cento: alcune novità per i beneficiari. La sintesi è delineata dalla CGIA Mestre. Questo il...
Tassa Patrimoniale, la CGIA Mestre non la trova una buona idea. Questo tipo di tasse sono già presenti in Italia...
Per le PMI burocrazia fiscale in aumento: un report della CGIA Mestre mette in evidenza come siano troppe le scadenze...
Paghiamo troppe tasse: il nostro paese è fanalino di coda sul risparmio fiscale in materia di tributi. Versiamo, infatti, più...
GDPR 2018: ecco la guida della CGIA Mestre per adeguarsi alla nuova normativa comunitaria in materia di privacy. Il 25...
Continua ad aumentare l'Oppressione Fiscale sulle PMI: per la CGIA Mestre il trend è preoccupante. Ecco i dati contenuti nell'ultimo...
In campo fiscale non ci manca certo la fantasia. Oltre a essere bersagliati da oltre 100 tasse di tutti i...
Legge di Bilancio 2019: la CGIA Mestre esprime un parere sull'ultima manovra economica. Ecco cosa è stato dichiarato. “Finalmente con...
Evasione Fiscale: sono davvero pochi i Comuni che la combattono realmente? I numeri e le analisi sono presentate dalla CGIA...
In Italia la Pubblica Amministrazione sarebbe una nemica per le PMI? La CGIA Mestre, nel suo ultimo studio in materia,...
In questi ultimi 45 anni, segnala l’Ufficio studi della CGIA, i condoni fiscali hanno consentito all’erario di incassare 131,8 miliardi...
Tracciabilità delle Retribuzioni: l'INL, Istituto Nazionale del Lavoro, fornisce nuovi chiarimenti in merito al nuovo obbligo. In relazione all’obbligo, dal...
La CGIA Mestre, nel suo esame del PIL delle città italiane, descrive il caso Venezia in un suo report: ecco...
Con il Pil in frenata, rispetto alle previsioni elaborate dai principali istituti economici qualche mese fa, già da quest’anno la...
Secondo un’analisi realizzata dall’Ufficio studi della CGIA Mestre, quanti sono gli italiani che lavorano di domenica? I numeri si inseriscono...
Negli ultimi 10 anni il numero delle denunce per estorsione è aumentato del 77,2 per cento. Un vero e proprio...
Pressione fiscale reale, ecco i dati della CGIA Mestre. La soglia raggiunta quest’anno rimane ancora ingiustificatamente elevata. Sui contribuenti italiani...
Imprese, la CGIA Mestre espone la sua critica: imprese italiane "soffocate" dai controlli fiscali, eccessivo lo zelo dell'Amministrazione Finanziaria. Le imprese...
Lavoratori in nero: quanti sono i dipendenti "invisibili" che ottemperano alla propria attività lavorativa in maniera irregolare? Sono 3,3 milioni i “lavoratori...
Le Tasse sulle Imprese sono eccessive: la CGIA Mestre nel suo ultimo studio denuncia una situazione che si sta facendo...
L’Ufficio studi della CGIA ha elaborato un documento che calcola quanto, negli ultimi 45 anni, abbia incassato l'erario tra scudi,...
Lavoro Occasionale, per la CGIA Mestre il numero di occupati con questa modalità è in crescita, con molte persone impiegate in...