TAG: Avvocato Maurizio Lucca

Allagamenti improvvisi e le responsabilità del proprietario o gestore della strada Personale e previdenza

Allagamenti improvvisi e le responsabilità del proprietario o gestore della strada

In questo approfondimento l'Avvocato Maurizio Lucca ci guida a una disamina accurata sulle responsabilità del proprietario o gestore della strada...

Test d’ingresso in Magistratura: chiarimenti sulla misura approvata dal CdM Personale e previdenza

Test d’ingresso in Magistratura: chiarimenti sulla misura approvata dal CdM

Ecco il commento dell'Avvocato Maurizio Lucca, per Lentepubblica.it su una misura approvata del Consiglio dei Ministri che sta facendo molto...

Niente colpa grave per la reiterazione dei rapporti di lavoro a termine Personale e previdenza

Niente colpa grave per la reiterazione dei rapporti di lavoro a termine

Un’interessante sentenza, illustrata dall’Avvocato Maurizio Lucca, enuncia il seguente principio giuridico: non sussiste colpa grave per la reiterazione dei rapporti...

Reiterazione dei rapporti a termine nella PA Personale e previdenza

Reiterazione dei rapporti a termine nella PA

Un’interessante sentenza, illustrata dall’Avvocato Maurizio Lucca, fornisce chiarimenti in merito alla reiterazione dei rapporti a termine nella PA. La sentenza...

Diniego all’accesso del nominativo del segnalante Personale e previdenza

Diniego all’accesso del nominativo del segnalante

Un’interessante sentenza, illustrata dall’Avvocato Maurizio Lucca, fornisce chiarimenti in merito al diniego all’accesso del nominativo del segnalante. È noto, in...

Le infruttuose azioni del consigliere comunale sull’esaudito diritto di accesso Personale e previdenza

Le infruttuose azioni del consigliere comunale sull’esaudito diritto di accesso

Un’interessante sentenza, illustrata dall’Avvocato Maurizio Lucca per Lentepubblica.it, fornisce chiarimenti sulle azioni del consigliere comunale in materia di diritto di...

Approdi sul conflitto di interessi del consigliere comunale Personale e previdenza

Approdi sul conflitto di interessi del consigliere comunale

Nell’approfondimento odierno l’Avvocato Maurizio Lucca presenta alcune interessanti osservazioni in merito al conflitto di interessi del consigliere comunale. La fonte...

Cancello o rete di sbarramento: serve il titolo edilizio Cittadini e Imprese

Cancello o rete di sbarramento: serve il titolo edilizio

Un’interessante sentenza, illustrata dall’Avvocato Maurizio Lucca per Lentepubblica.it, fornisce chiarimenti in merito all'installazione di un cancello o di una rete...

La diligenza dell’operatore economico negli appalti: una riflessione Personale e previdenza

La diligenza dell’operatore economico negli appalti: una riflessione

Nell’approfondimento odierno l’Avv. Maurizio Lucca analizza un argomento molto interessante, alla luce della recente giurisprudenza: la diligenza dell'operatore economico negli...

Alcuni chiarimenti sugli effetti del vincolo autostradale Cittadini e Imprese

Alcuni chiarimenti sugli effetti del vincolo autostradale

Nell’approfondimento odierno l’Avv. Maurizio Lucca presenta alcune interessanti osservazioni in merito agli effetti del vincolo autostradale. In generale, in materia...

Maltrattamento degli animali con collare a strozzo Cittadini e Imprese

Maltrattamento degli animali con collare a strozzo

L’Avvocato Maurizio Lucca analizza e commenta una recente sentenza del TAR della Lombardia riguardante il maltrattamento degli animali con collare...

Elogio all’identità del presepe Cittadini e Imprese

Elogio all’identità del presepe

Una recente sentenza del TAR, analizzata dall'Avvocato Maurizio Lucca, si occupa di fornire una base giuridica a un elemento tradizionale...

Osservazioni sull’assegnazione di beni pubblici alle associazioni Personale e previdenza

Osservazioni sull’assegnazione di beni pubblici alle associazioni

Nell’approfondimento odierno l’Avv. Maurizio Lucca presenta alcune interessanti osservazioni in merito all'assegnazione di beni pubblici alle associazioni. L’assegnazione di beni...

L’inquinamento dai rumori esterni nella propria abitazione Cittadini e Imprese

L’inquinamento dai rumori esterni nella propria abitazione

Un’interessante sentenza, illustrata dall’Avvocato Maurizio Lucca per Lentepubblica.it, fornisce chiarimenti in merito all'inquinamento dai rumori esterni nella propria abitazione. Prendendo...

La quantificazione del danno all’immagine Cittadini e Imprese

La quantificazione del danno all’immagine

La sez. giurisdizionale del Veneto, della Corte dei conti, con la sentenza n. 119 del 24 ottobre 2023, definisce i...

Mancato trasferimento di aree di lottizzazione Cittadini e Imprese

Mancato trasferimento di aree di lottizzazione

Nell'approfondimento odierno l'Avv. Maurizio Lucca commenta la giurisprudenza relativa al mancato trasferimento di aree di lottizzazione. È noto che le...

La buona fede e le cause di esclusione nel nuovo Codice dei contratti pubblici Cittadini e Imprese

La buona fede e le cause di esclusione nel nuovo Codice dei contratti pubblici

Con il commento dell’Avvocato Maurizio Lucca alcune utili indicazioni su buona fede e cause di esclusione nel nuovo Codice dei...

Onere della prova in materia di abuso edilizio sanabile Cittadini e Imprese

Onere della prova in materia di abuso edilizio sanabile

L’Avvocato Maurizio Lucca analizza e commenta una recente sentenza del TAR Puglia che argomenta su una questione molto interessante: l'onere...

Effetti della mancata riscossione (o errata determinazione) degli oneri concessori Personale e previdenza

Effetti della mancata riscossione (o errata determinazione) degli oneri concessori

Con il commento dell'Avvocato Maurizio Lucca alcune utili indicazioni sugli effetti della mancata riscossione (o errata determinazione) degli oneri concessori....

La proroga pandemica degli impianti sportivi Cittadini e Imprese

La proroga pandemica degli impianti sportivi

L’Avvocato Maurizio Lucca esamina una sentenza del Consiglio di Stato dedicata ai limiti della facoltà di proroga pandemica delle concessioni di...

Il parere della Commissione edilizia Cittadini e Imprese

Il parere della Commissione edilizia

L’Avvocato Maurizio Lucca commenta, per Lentepubblica.it, una recente sentenza del TAR del Friuli Venezia Giulia che analizza la natura giuridica del...

La corretta erogazione degli incentivi dell’imposta municipale propria e della TARI Contabilità e tasse

La corretta erogazione degli incentivi dell’imposta municipale propria e della TARI

L’Avvocato Maurizio Lucca commenta, per Lentepubblica.it, una recente sentenza della Corte dei Conti dedicata alla corretta erogazione degli incentivi dell’imposta municipale...

Danno erariale per l’appropriazione indebita di somme del bilancio Contabilità e tasse

Danno erariale per l’appropriazione indebita di somme del bilancio

Il commento, a cura dell’Avvocato Maurizio Lucca, di una recente sentenza della Corte dei Conti sul danno erariale causato dall’appropriazione...

Richieste reiterate dell’obbligo di provvedere Cittadini e Imprese

Richieste reiterate dell’obbligo di provvedere

Un’interessante sentenza, illustrata dall’Avvocato Maurizio Lucca per Lentepubblica.it, fornisce chiarimenti in merito alle richieste reiterate dell’obbligo di provvedere. La sez....

Mancato ritiro certificato destinazione urbanistica: nessuna inerzia della PA Personale e previdenza

Mancato ritiro certificato destinazione urbanistica: nessuna inerzia della PA

In una recente sentenza analizzata dall'Avv. Maurizio Lucca si enuncia il seguente principio: nessuna inerzia della PA sul mancato ritiro...

I riflessi erariali delle prove concorsuali e delle gare “pilotate” Concorsi Pubblici, Contabilità e tasse

I riflessi erariali delle prove concorsuali e delle gare “pilotate”

L’Avvocato Maurizio Lucca commenta per Lentepubblica.it una recente sentenza riguardante danni e conseguenze erariali su prove concorsuali e gare d'appalto...

Abuso edilizio e segnalazioni del privato Cittadini e Imprese

Abuso edilizio e segnalazioni del privato

Alcuni chiarimenti in merito al tema dell'abuso edilizio e sulle segnalazioni del privato, con commento dell’Avvocato Maurizio Lucca tramite una...

Pagina 1 di 2