TAG: autonomia differenziata

Livelli essenziali di assistenza (LEA): un'analisi pluriennale per capire come stanno davvero le cose Cittadini e Imprese

Livelli essenziali di assistenza (LEA): un'analisi pluriennale per capire come stanno davvero le cose

La scorsa settimana sono intervenuto sul monitoraggio dei Livelli essenziali di assistenza (LEA) per l’anno 2023, appena pubblicato dal Ministero...

Pubblicati i dati sui Livelli essenziali di assistenza (LEA): ancora forte il divario territoriale in sanità Cittadini e Imprese

Pubblicati i dati sui Livelli essenziali di assistenza (LEA): ancora forte il divario territoriale in sanità

In questo approfondimento Fabio Ascenzi fa il punto sui dati relativi ai Livelli essenziali di assistenza che, ancora una volta,...

No al referendum sulla legge Calderoli: pubblicata la sentenza della Corte costituzionale Cittadini e Imprese

No al referendum sulla legge Calderoli: pubblicata la sentenza della Corte costituzionale

Venerdì 7 febbraio è stata depositata la sentenza n. 10/2025, con cui la Corte costituzionale ha dichiarato l’inammissibilità del referendum...

Alcune considerazioni sull’inammissibilità del referendum per la legge Calderoli Cittadini e Imprese

Alcune considerazioni sull’inammissibilità del referendum per la legge Calderoli

Passati alcuni giorni dal comunicato con cui la Corte costituzionale ha informato di aver deciso l’inammissibilità del referendum sull’autonomia differenziata...

La Corte Costituzionale dichiara inammissibile il Referendum sull'autonomia Cittadini e Imprese

La Corte Costituzionale dichiara inammissibile il Referendum sull'autonomia

La Corte Costituzionale alla fine ha deciso: ha ritenuto inammissibile il referendum relativo all'autonomia differenziata mentre ha accolto gli altri...

Il Parlamento non nomina i giudici della Corte costituzionale… e la Consulta rinvia la decisione sui referendum Cittadini e Imprese

Il Parlamento non nomina i giudici della Corte costituzionale… e la Consulta rinvia la decisione sui referendum

Con un comunicato del 10 gennaio 2025, l’Ufficio Comunicazione e Stampa della Corte costituzionale ha informato di aver posticipato la...

Via libera della Cassazione al Referendum sull'Autonomia Differenziata Cittadini e Imprese

Via libera della Cassazione al Referendum sull'Autonomia Differenziata

La Corte di Cassazione ha dato il via libera al referendum per l'abrogazione totale della legge 86 del 2024 sull'autonomia...

Legge Calderoli: quale futuro per il Referendum? Cittadini e Imprese

Legge Calderoli: quale futuro per il Referendum?

Dopo che la scorsa settimana è stata pubblicata la sentenza della Corte costituzionale n. 192/2024 sulla legge Calderoli, tutta l’attenzione...

I confini invalicabili per l’autonomia differenziata Cittadini e Imprese, Editoriali

I confini invalicabili per l’autonomia differenziata

Una riflessione a cura di Fabio Ascenzi a seguito della pubblicazione della sentenza della Corte costituzionale che definisce i confini...

Autonomia differenziata, ecco il testo della sentenza della Corte Costituzionale Cittadini e Imprese

Autonomia differenziata, ecco il testo della sentenza della Corte Costituzionale

È stata depositata la sentenza della Corte Costituzionale numero 192 del 2024 sulle questioni di costituzionalità relative alla legge sull’autonomia...

Rapporto Svimez 2024: la grande fuga dal Sud e le sfide dell’economia italiana Cittadini e Imprese

Rapporto Svimez 2024: la grande fuga dal Sud e le sfide dell’economia italiana

Il Rapporto Svimez 2024 evidenzia un’emergenza che mina il futuro del Mezzogiorno, mentre le disparità territoriali continuano a pesare sull’intero...

Legge Calderoli: prime considerazioni sulle anticipazioni della Corte costituzionale Cittadini e Imprese

Legge Calderoli: prime considerazioni sulle anticipazioni della Corte costituzionale

Ecco alcune prime considerazioni curate da Fabio Ascenzi sulle anticipazioni della Corte costituzionale dedicate alla Legge Calderoli sull'autonomia differenziata. Lo...

La determinazione delle risorse nella legge Calderoli Cittadini e Imprese

La determinazione delle risorse nella legge Calderoli

Mentre si stava per licenziare questa ultima riflessione sui temi di maggiore delicatezza rispetto alla tenuta costituzionale della legge Calderoli...

I livelli essenziali delle prestazioni (LEP) nella legge Calderoli: previsioni e criticità Cittadini e Imprese

I livelli essenziali delle prestazioni (LEP) nella legge Calderoli: previsioni e criticità

L’approfondimento, curato da Fabio Ascenzi sui livelli essenziali delle prestazioni (LEP) nella legge Calderoli: ecco quali sono le principali previsioni...

Autonomia differenziata: quale ruolo per Parlamento e Consigli regionali nella legge Calderoli? Cittadini e Imprese

Autonomia differenziata: quale ruolo per Parlamento e Consigli regionali nella legge Calderoli?

Qual è il ruolo di Parlamento e Consigli regionali nella Legge Calderoli dedicata alla controversa "autonomia differenziata"? L’approfondimento curato da...

Autonomia differenziata: il ruolo di Parlamento e Consigli regionali Cittadini e Imprese

Autonomia differenziata: il ruolo di Parlamento e Consigli regionali

In materia di autonomia differenziata qual è il ruolo di Parlamento e Consigli regionali nell’articolo 116 della Costituzione terzo comma?...

I tagli ai servizi per gli asili nido del Governo affondano il Sud Scuola

I tagli ai servizi per gli asili nido del Governo affondano il Sud

Ancora una volta è il Sud a essere maggiormente colpito dai tagli del Governo: stavolta si fa riferimento alle "sforbiciate"...

Autonomia differenziata: è possibile conferire tutte le materie? Cittadini e Imprese, Editoriali

Autonomia differenziata: è possibile conferire tutte le materie?

Qualche riflessione in attesa delle pronunce della Corte costituzionale sull'autonomia differenziata riguardo alla possibilità di conferire tutte le materie: l'approfondimento...

Governo accelera sull’Autonomia differenziata senza attendere la Corte costituzionale Cittadini e Imprese, Personale e previdenza

Governo accelera sull’Autonomia differenziata senza attendere la Corte costituzionale

Il governo accelera sull’Autonomia differenziata, senza attendere i procedimenti pendenti davanti alla Corte costituzionale: ecco le ultime novità sull'argomento illustrate...

Autonomia differenziata: la Corte costituzionale ha fissato le date per i ricorsi presentati dalle Regioni contro la legge Calderoli Cittadini e Imprese

Autonomia differenziata: la Corte costituzionale ha fissato le date per i ricorsi presentati dalle Regioni contro la legge Calderoli

La Corte Costituzionale ha fissato le date per i ricorsi presentati dalle Regioni contro la legge Calderoli, in merito all'Autonomia...

Autonomia differenziata: in attesa del giudizio su ricorsi e referendum, avanzano le prime richieste sulle 9 materie non-lep Cittadini e Imprese

Autonomia differenziata: in attesa del giudizio su ricorsi e referendum, avanzano le prime richieste sulle 9 materie non-lep

Un approfondimento, a cura di Fabio Ascenzi, sulle prime richieste riguardanti le 9 materie non-lep, in attesa del giudizio su...

Ultime ore per la raccolta firme sul Referendum contro l'autonomia differenziata Cittadini e Imprese

Ultime ore per la raccolta firme sul Referendum contro l'autonomia differenziata

Il tempo stringe per chi vuole partecipare alla raccolta firme per il referendum contro la legge sull’autonomia differenziata: ultime ore...

Mancato sviluppo Regioni e fallimento leggi delega: l’inesorabile limitazione a Enti di decentramento amministrativo Cittadini e Imprese

Mancato sviluppo Regioni e fallimento leggi delega: l’inesorabile limitazione a Enti di decentramento amministrativo

Un approfondimento, a cura di Fabio Ascenzi, dedicato al mancato sviluppo delle Regioni come organismo e al conseguente fallimento delle...

La preoccupazione dei costituzionalisti italiani sul tema dell'autonomia differenziata Cittadini e Imprese

La preoccupazione dei costituzionalisti italiani sul tema dell'autonomia differenziata

L'introduzione della legge 86/2024 sulla riforma dell'autonomia differenziata, anche nota come legge Calderoli, sta suscitando forti preoccupazioni tra i costituzionalisti...

Raccolta firme Referendum autonomia differenziata: prime schermaglie su ammissibilità quesito Cittadini e Imprese

Raccolta firme Referendum autonomia differenziata: prime schermaglie su ammissibilità quesito

Fabio Ascenzi analizza le prime schermaglie sull’ammissibilità del quesito relativo al Referendum sull'autonomia differenziata, la cui raccolta firme è stata...

L’autonomia differenziata è legge: effetti immediati e prospettive a breve termine Cittadini e Imprese

L’autonomia differenziata è legge: effetti immediati e prospettive a breve termine

Un approfondimento, a cura di Fabio Ascenzi, dedicato agli effetti immediati e alle prospettive a breve termine della conversione in...

Via libera all'autonomia differenziata dalla Camera: è legge Cittadini e Imprese

Via libera all'autonomia differenziata dalla Camera: è legge

Nella mattinata di oggi, 19 giugno, la Camera dei Deputati ha dato il via libera definitivo al disegno di legge...

Il dibattito sull'autonomia differenziata finisce in rissa alla Camera [VIDEO] Cittadini e Imprese

Il dibattito sull'autonomia differenziata finisce in rissa alla Camera [VIDEO]

Un caso grave sta facendo molto discutere nelle ultime ore: al culmine del dibattito sull'autonomia differenziata alla Camera è scoppiata...

Scuola e autonomia differenziata. Quali rischi per il sistema della pubblica istruzione? Scuola

Scuola e autonomia differenziata. Quali rischi per il sistema della pubblica istruzione?

Ecco una riflessione di Fabio Ascenzi sulle conseguenze dell’autonomia differenziata sulla scuola e sui possibili rischi per la tenuta del...

Indagine Demopolis: autonomia differenziata aumenta i divari Cittadini e Imprese

Indagine Demopolis: autonomia differenziata aumenta i divari

L’Italia è già divisa, ma l’autonomia differenziata aumenterebbe i divari: ecco i risultati dell’indagine Demopolis analizzati da Fabio Ascenzi. L’autonomia...

Pagina 1 di 3