TAG: automobilisti

La Legge 104 può tutelare dal fermo amministrativo? Cittadini e Imprese

La Legge 104 può tutelare dal fermo amministrativo?

Scopriamo in questo breve approfondimento odierno se esiste la possibilità di evitare o di bloccare il fermo amministrativo grazie ai...

Ancora nel caos gli autovelox: il Ministero dei Trasporti sospende il decreto Cittadini e Imprese

Ancora nel caos gli autovelox: il Ministero dei Trasporti sospende il decreto

Uno stop improvviso al decreto sugli autovelox, a un passo dalla trasmissione alla Commissione Europea: lo comunica direttamente il Ministero...

Danni, incidenti e risarcimenti: il vademecum Cittadini e Imprese

Danni, incidenti e risarcimenti: il vademecum

Qual è il valore corretto di un risarcimento, come va calcolato e quali sono le informazioni a cui fare riferimento?...

Cosa è cambiato sull'omologazione degli autovelox per il 2025? Cittadini e Imprese

Cosa è cambiato sull'omologazione degli autovelox per il 2025?

Con l'aggiornamento del Codice della Strada, sono state introdotte modifiche sostanziali per il 2025 riguardo a regolamentazione degli autovelox, con...

Mobilità cittadina, non c’è risposta alla crisi generata dal nuovo codice della strada Cittadini e Imprese, Editoriali

Mobilità cittadina, non c’è risposta alla crisi generata dal nuovo codice della strada

Non si placano le polemiche sul nuovo codice della strada che, tra le altre cose, ha messo in crisi le...

Nuovo Codice della Strada: per la Cassazione è Cittadini e Imprese

Nuovo Codice della Strada: per la Cassazione è "tutto da rifare"

Una recente decisione della Corte di Cassazione, la numero 2020/2025, ha sollevato rilevanti perplessità sul Nuovo Codice della Strada, mettendone...

La circolare del Viminale sull'omologazione che Cittadini e Imprese

La circolare del Viminale sull'omologazione che "salva" gli autovelox

Una recentissima circolare del Viminale ha riacceso il dibattito sulla gestione degli autovelox e sull’omologazione delle apparecchiature per il rilevamento...

Nuovo Codice della Strada: cambia la revisione, resta il bollo Cittadini e Imprese

Nuovo Codice della Strada: cambia la revisione, resta il bollo

Tra le molte novità apportate alla vita quotidiana degli automobilisti italiani con il Codice della Strada non è purtroppo arrivato...

Rincari benzina, è record in autostrada: l'allarme del Codacons Cittadini e Imprese

Rincari benzina, è record in autostrada: l'allarme del Codacons

L’allarme, nei giorni scorsi è arrivato direttamente dal Codacons, che monitora i listini comunicati dai gestori al Mimit e che...

Alcuni chiarimenti sui dispositivi di micromobilità [VIDEO] Cittadini e Imprese

Alcuni chiarimenti sui dispositivi di micromobilità [VIDEO]

Il Nuovo Codice della Strada introduce importanti modifiche per la sicurezza stradale, in particolare per i monopattini elettrici e altri...

Aumenti in vista per le assicurazioni, automobilisti bersagliati su tutti i fronti Cittadini e Imprese

Aumenti in vista per le assicurazioni, automobilisti bersagliati su tutti i fronti

Nuova stangata per tutti gli automobilisti: l'inizio dell'anno porta in dote nuovi aumenti sulle assicurazioni, scopriamo a quanto ammontano. Non...

Perché in Italia si comprano ormai solo auto usate? Cittadini e Imprese

Perché in Italia si comprano ormai solo auto usate?

In Italia, il mercato automobilistico è sempre più orientato verso i veicoli di "seconda mano" con una tendenza che sembra...

Tutto sui test salivari previsti dal Codice della Strada: controllo o repressione? Cittadini e Imprese

Tutto sui test salivari previsti dal Codice della Strada: controllo o repressione?

Continuano ad infuriare le polemiche sulla riforma del Codice della Strada in Italia, che ha introdotto, tra le altre, nuove...

Fermo amministrativo: 4mila euro bastano a bloccare anche un'auto Cittadini e Imprese

Fermo amministrativo: 4mila euro bastano a bloccare anche un'auto "di lusso"

Lo sostiene la Cassazione, con l'ordinanza 32062 del 12 dicembre 2024: anche un debito tributario modesto, nell'ottica del fermo amministrativo,...

Documento Unico di Circolazione: che cos'è e cosa si rischia senza Cittadini e Imprese, Come fare per PA

Documento Unico di Circolazione: che cos'è e cosa si rischia senza

Ecco le regole in merito al Documento Unico di Circolazione per i veicoli: cosa sapere e quali sono le regole...

Una nuova sentinella in autostrada: che cos'è il sistema Navigard? Cittadini e Imprese

Una nuova sentinella in autostrada: che cos'è il sistema Navigard?

Mettete insieme l’intelligenza artificiale, un mezzo pesante e tanto traffico: ecco a voi il sistema Navigard, un vero e proprio...

Decreto NCC sospeso: il Tar dà ragione ai noleggiatori Cittadini e Imprese

Decreto NCC sospeso: il Tar dà ragione ai noleggiatori

Il Tar del Lazio, in una recente ma importante sentenza, ha dato ragione alle associazioni degli NCC e ha sospeso...

Istat: il quadro aggiornato del parco veicolare italiano Cittadini e Imprese

Istat: il quadro aggiornato del parco veicolare italiano

L’Istat ha recentemente pubblicato i dati aggiornati relativi al parco veicolare italiano, basandosi sulle informazioni del Pubblico Registro Automobilistico (ACI)....

Attenzione, ogni telecamera è un potenziale autovelox: novità nel Codice della Strada Cittadini e Imprese

Attenzione, ogni telecamera è un potenziale autovelox: novità nel Codice della Strada

Nuovo Codice della Strada, nuove regole anche sul fronte degli apparecchi di controllo della velocità, autovelox e tutor stradali: qualsiasi...

Sospensione breve della patente nel nuovo Codice della Strada: quando avviene? Cittadini e Imprese

Sospensione breve della patente nel nuovo Codice della Strada: quando avviene?

Ecco alcune indicazioni sul nuovo Codice della Stada che a breve entrerà in vigore: focus particolare sulla novità della sospensione...

Preoccupazione per l'impatto del nuovo decreto interministeriale sugli NCC Cittadini e Imprese

Preoccupazione per l'impatto del nuovo decreto interministeriale sugli NCC

In risposta al recente decreto emanato dal governo italiano, che impone agli operatori di noleggio con conducente (NCC) una pausa...

Veicoli storici, via libera nei centri cittadini anche con blocchi anti-inquinamento Cittadini e Imprese

Veicoli storici, via libera nei centri cittadini anche con blocchi anti-inquinamento

Una recente sentenza da il via libera ai veicoli storici nei centri cittadini, ponendo una deroga alle regole di circolazione...

Sinistri stradali, dopo una lunga attesa c'è la tabella unica nazionale? Cittadini e Imprese

Sinistri stradali, dopo una lunga attesa c'è la tabella unica nazionale?

Potrebbe essere finalmente la volta buona per l'approvazione definitiva della tabella unica nazionale per le nuove regole in materia di...

Multe, mazzata per gli automobilisti: dal 2025 aumenta tutto Cittadini e Imprese

Multe, mazzata per gli automobilisti: dal 2025 aumenta tutto

Brutte notizie per gli automobilisti scorretti in vista per il 2025: è in arrivo l’aumento del tariffario delle multe stradali,...

Rivoluzione nel settore dei trasporti: si può guidare il camion anche con la sola patente B Cittadini e Imprese

Rivoluzione nel settore dei trasporti: si può guidare il camion anche con la sola patente B

L’art. 7 del d.l. n. 68 del 16 giugno 2022 ha introdotto novità importanti nel settore dei trasporti: esso, infatti,...

Niente più multa agli automobilisti senza documenti? Cittadini e Imprese

Niente più multa agli automobilisti senza documenti?

Questo è un interrogativo che molti automobilisti spesso si fanno: viaggiare senza documenti cartacei in macchina è sinonimo di multa?...

Il Cittadini e Imprese

Il "sorpasso" non è solo un film, ma anche tante norme da rispettare

Sono tante le regole e le norme da conoscere e da rispettare in materia di "sorpasso": scopriamo quali sono, quando...

Si va verso un nuovo decreto per le strutture portabiciclette su autovetture Cittadini e Imprese

Si va verso un nuovo decreto per le strutture portabiciclette su autovetture

In seguito a un confronto positivo tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e le aziende del settore, è...

Cassazione: nuove regole per la comunicazione dei dati del conducente Cittadini e Imprese

Cassazione: nuove regole per la comunicazione dei dati del conducente

Storica sentenza della Cassazione: sospeso l’obbligo di comunicazione dei dati del conducente in caso di impugnazione del verbale di contestazione....

Pagina 1 di 2