TAG: appalti

Appalti, omissione livelli progettazione e compenso del progettista Cittadini e Imprese

Appalti, omissione livelli progettazione e compenso del progettista

In un recente provvedimento firmato dal Presidente dell'Anac si fa chiarezza su omissione dei livelli di progettazione e compenso del...

Appalti, divieto alle discriminazioni fra Regioni Cittadini e Imprese

Appalti, divieto alle discriminazioni fra Regioni

Nelle gare non ci possono essere discriminazioni fra regioni: lo sottoscrive l'Anac, Autorità Nazionale Anticorruzione, in un recente provvedimento. La...

Appalti, le FAQ dedicate alle piattaforme di e-procurement PA e Digitale

Appalti, le FAQ dedicate alle piattaforme di e-procurement

E-procurement: l'AgID ha pubblicato le FAQ relative alle Regole tecniche per le piattaforme di approvvigionamento nell'ambito degli appalti digitali. L’e-procurement...

Appalti, affidamento del servizio a un’azienda speciale Cittadini e Imprese

Appalti, affidamento del servizio a un’azienda speciale

L'Anac, Autorità Nazionale Anticorruzione, nel suo parere in funzione consultiva 27/2023 si occupa delle regole concernenti l'affidamento del servizio a...

Troppe deroghe negli appalti del PNRR, coinvolti pochi giovani e donne Cittadini e Imprese

Troppe deroghe negli appalti del PNRR, coinvolti pochi giovani e donne

Secondo i dati elaborati in un recente report dall'Anac, Autorità Nazionale Anticorruzione, la maggioranza degli appalti in ambito PNRR presenta...

Frazionamento negli appalti, il parere del Consiglio di Stato Cittadini e Imprese

Frazionamento negli appalti, il parere del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con la sentenza 4972/2023, esprime il suo parere in materia di frazionamento negli appalti, enunciando alcuni...

Appalti: richiesta di requisiti aggiuntivi ad attestazioni Soa è illegittima Cittadini e Imprese

Appalti: richiesta di requisiti aggiuntivi ad attestazioni Soa è illegittima

L'ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) ha accertato la non conformità di un Comune: è illegittima la richiesta di requisiti aggiuntivi alle...

Appalti: illegittimo il contratto con la ditta dell'assessore comunale? Personale e previdenza

Appalti: illegittimo il contratto con la ditta dell'assessore comunale?

Il Dottor Andrea Bufarale risponde a un interrogativo in materia di appalti pubblici: possibile stipulare un contratto con una ditta...

Appalti: esclusione dalla gara per irregolarità tributarie? Cittadini e Imprese

Appalti: esclusione dalla gara per irregolarità tributarie?

Il Dottor Andrea Bufarale risponde a un quesito in materia di appalti: è legittima l'esclusione dalla gara dell'operatore economico che...

Gara in autonomia rispetto alle convenzioni Consip Cittadini e Imprese

Gara in autonomia rispetto alle convenzioni Consip

L’Avvocato Maurizio Lucca analizza e commenta una recente sentenza del Consiglio di Stato dedicata alla gara d'appalto in autonomia rispetto...

Clausole contrattuali tra aggiudicazione e stipula del contratto: chiarimenti Cittadini e Imprese

Clausole contrattuali tra aggiudicazione e stipula del contratto: chiarimenti

Nuova possibile apertura della giurisprudenza amministrativa alle modifiche delle clausole contrattuali nella fase intercorrente tra l’aggiudicazione e la stipula del...

Accordi quadro e impegno di spesa: chiarimenti della Corte dei Conti Contabilità e tasse

Accordi quadro e impegno di spesa: chiarimenti della Corte dei Conti

Il Dottor Simone Chiarelli approfondisce una recente Delibera della Corte dei Conti che fornisce chiarimenti particolarmente importanti su accordi quadro...

Appalti: conflitto di interessi fino a sesto grado di parentela Personale e previdenza

Appalti: conflitto di interessi fino a sesto grado di parentela

A chiarire il punto è direttamente l'ANAC in una delibera delle scorse settimane: il conflitto d’interessi per parentela arriva fino...

Appalti: aumento sui contributi Anac per il 2023 Cittadini e Imprese

Appalti: aumento sui contributi Anac per il 2023

Con le nuove tariffe si registra un aumento sui contributi ANAC per l'anno 2023: ecco come cambiano le spese di...

Affidamenti diretti e conflitti di interesse: il monito dell'ANAC Cittadini e Imprese

Affidamenti diretti e conflitti di interesse: il monito dell'ANAC

In una recente indagine l'ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) ha espresso il suo giudizio sulle modalità di gestione dei conflitti di...

Appalti: indicazioni su numero massimo di pagine dell'Offerta Cittadini e Imprese

Appalti: indicazioni su numero massimo di pagine dell'Offerta

In una recente Sentenza del Consiglio di Stato si forniscono indicazioni sul numero massimo di pagine dell'Offerta negli Appalti: ecco...

Appalti: la quantità di fornitura richiesta va indicata Cittadini e Imprese

Appalti: la quantità di fornitura richiesta va indicata

In un recente parere di precontenzioso l'Anac (Autorità Nazionale Anticorruzione) sottolinea che all'interno delle gare negli appalti va indicata la...

Appalti PNRR: obblighi per i Comuni non capoluogo di Provincia Personale e previdenza

Appalti PNRR: obblighi per i Comuni non capoluogo di Provincia

Una recente Sentenza del TAR di Milano, la n. 212/2023, fa il punto sugli obblighi per i Comuni non capoluogo...

Malfunzionamento Piattaforma telematica: riapertura termini offerte PA e Digitale

Malfunzionamento Piattaforma telematica: riapertura termini offerte

Riapertura dei termini per la presentazione delle offerte in caso di malfunzionamento della piattaforma telematica. Un commento della Sentenza del...

Aumento improvviso prezzi: compensazione in favore dell’appaltatore Cittadini e Imprese

Aumento improvviso prezzi: compensazione in favore dell’appaltatore

I corretti parametri di calcolo per definire la compensazione economica a favore dell’appaltatore nelle ipotesi di aumento improvviso dei prezzi:...

Appalti e PNRR: rischio di gare deserte in agguato Personale e previdenza

Appalti e PNRR: rischio di gare deserte in agguato

I dati preoccupanti emergono da un recente comunicato curato da Invitalia: il quadro complessivo degli Appalti legati al PNRR presenta...

Il principio di rotazione negli appalti in una recente sentenza Cittadini e Imprese

Il principio di rotazione negli appalti in una recente sentenza

In un recente video il Dottor Simone Chiarelli analizza il principio di rotazione negli appalti alla luce di una recente...

Nuovo Codice degli Appalti: la posizione e le critiche dell'ANAC Personale e previdenza

Nuovo Codice degli Appalti: la posizione e le critiche dell'ANAC

L'ANAC, Autorità Nazionale Anticorruzione, ha esposto il proprio punto di vista in merito allo schema di decreto che porterà al...

Appalti: affidamento servizio di pulizia locali di proprietà Cittadini e Imprese

Appalti: affidamento servizio di pulizia locali di proprietà

In una recente risposta, il Dottor Andrea Bufarale fornisce chiarimenti sull'affidamento del servizio di pulizia di alcuni locali di proprietà e...

Decreto Aiuti Quater e affidamento diretto: alcuni chiarimenti Cittadini e Imprese

Decreto Aiuti Quater e affidamento diretto: alcuni chiarimenti

In una recente nota di lettura dell'Anci, Associazione Nazionale Comuni Italiani, si fa chiarezza sulle novità introdotte dal Decreto Aiuti...

Appalti: affidamenti a imprese che risultano inattive Cittadini e Imprese

Appalti: affidamenti a imprese che risultano inattive

In una recente risposta all’interrogativo di un Ministero, il Dottor Andrea Bufarale fornisce chiarimenti sugli affidamenti, negli appalti, a imprese...

Nuovo Codice dei Contratti Pubblici: CCNL e irregolarità contributiva Cittadini e Imprese

Nuovo Codice dei Contratti Pubblici: CCNL e irregolarità contributiva

In un recente video il Dottor Simone Chiarelli analizza l'articolo 11 del nuovo Codice dei Contratti Pubblici, che ha come...

Appalti: nullità di clausole del capitolato di gara Cittadini e Imprese

Appalti: nullità di clausole del capitolato di gara

L’Avvocato Maurizio Lucca commenta, per Lentepubblica.it, una recente sentenza del TAR Veneto che si occupa di nullità di clausole del capitolato...

Appalti: i commissari possono dare tutti lo stesso voto? Cittadini e Imprese

Appalti: i commissari possono dare tutti lo stesso voto?

Negli Appalti i commissari possono dare tutti lo stesso voto? Risponde alla domanda, con un video di approfondimento, il Dottor...

Appalti: i servizi analoghi come principio di “favor partecipationis” Cittadini e Imprese

Appalti: i servizi analoghi come principio di “favor partecipationis”

Nell'analisi curata dal Dottor Luca Leccisotti, in collaborazione con il Dottor Emanuele Mancini, alcune utili indicazioni sugli appalti e sui...

Pagina 5 di 30