Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Crescono i contratti pubblici: il secondo quadrimestre del 2023 ha testimoniato una vigorosa crescita nel mercato italiano degli appalti, secondo...
Una delibera Anac di qualche tempo fa, ma sempre attuale, evidenzia come in caso di eventi di forza maggiore (vedi...
La nuova Indagine RUP 2024 servirà, nell'ambito del Piano Nazionale Formazione Appalti, a raccogliere proposte e opinioni volte a promuovere...
*a cura della Dott.ssa Arianna Bonvecchi e della Dott.ssa Giusy Caldarola - Ideapubblica Srl L'articolo esplora il concetto di "Affidamento...
Dal 1° gennaio 2024, con l'avvio della digitalizzazione integrale degli appalti, sono state introdotte importanti novità riguardanti gli adempimenti di...
L'Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha recentemente emesso il parere consultivo n. 2/2024, affermando che il controllo giudiziario su un operatore...
Il panorama della formazione in materia di appalti ha recentemente visto l'emanazione di un nuovo decreto, che intoduce nuovi requisiti...
La digitalizzazione dei contratti pubblici richiede alle Centrali Uniche di Committenza (CUC) e ai soggetti aggregatori di gestire integralmente i...
"Nei primi otto mesi del 2023 le province hanno gestito bandi di gara per un valore di 7,4 miliardi, rispetto...
Con l'approfondimento dell’Avvocato Maurizio Lucca arrivano le indicazioni operative dedicate alle verifiche delle fideiussioni nelle gare d'appalto. L’attività di verifica...
Oggi faremo chiarezza e forniremo alcune indicazioni sulla tracciabilità dei flussi finanziari nei contratti di appalto, mediante un recap completo...
L'Anac (Autorità Nazionale Anticorruzione) fornisce ulteriori chiarimenti: non sono idonei i bandi per gli appalti spediti ma non usciti in...
Nell’approfondimento odierno l’Avv. Maurizio Lucca analizza un argomento molto interessante, alla luce della recente giurisprudenza: la diligenza dell'operatore economico negli...
A partire dal 1° gennaio 2024, con l'avvio della completa digitalizzazione degli appalti, entrano in vigore importanti novità riguardanti gli...
In un recente video il Dottor Simone Chiarelli analizza un recente fascicolo dell'Anac in materia di appalti, il quale sostiene...
La digitalizzazione totale degli Appalti, fissata al 1° gennaio 2024, rappresenta un obiettivo chiave del Piano Nazionale di Ripresa e...
In un recente approfondimento video il Dottor Simone Chiarelli si occupa di una interessante questione a tema appalti, che riguarda...
Un approfondimento curato dal Dott. Luca Leccisotti analizza la Circolare del MIT dedicata all'utilizzo di procedure ordinarie ed evidenzia tutti...
In un recente approfondimento video il Dottor Simone Chiarelli si occupa di una interessante sentenza a tema appalti, dedicata a...
Dal 1° gennaio 2024 entrano in vigore le nuove soglie europee e nazionali per gli appalti: nell'approfondimento video odierno del...
Un approfondimento curato dall'Avv. Renzo Cavadi analizza il sistema di programmazione nel nuovo Codice dei Contratti pubblici (D. Lgs. n....
In questo approfondimento odierno l’Avvocato Luigi Fadda si occupa di fornire tutte le indicazioni utili concernenti i verbali di gara...
Il termine del periodo transitorio tra i due Codici degli Appalti coincide con l’entrata in vigore di uno degli aspetti...
Dal 1° gennaio 2024, l'ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) introdurrà significative semplificazioni nell'invio dei documenti relativi agli appalti. La misura è...
L'Anac, in un recente parere, evidenzia che la tracciabilità dei flussi finanziari è sempre obbligatoria negli appalti: ecco le motivazioni...
Una recente pronuncia giuridica evidenzia che negli appalti valgono anche i servizi ancora in corso di esecuzione o in fase...
L'Anac (Autorità Nazionale Anticorruzione) ha pubblicato il Rapporto quadrimestrale: si registra una frenata dei contratti pubblici rispetto ai mesi precedenti....
In un interessante approfondimento del Dott. Luca Leccisotti si analizza il nodo degli incentivi alle funzioni tecniche negli appalti di...
In un recente provvedimento firmato dal Presidente dell'Anac si fa chiarezza su omissione dei livelli di progettazione e compenso del...
Nelle gare non ci possono essere discriminazioni fra regioni: lo sottoscrive l'Anac, Autorità Nazionale Anticorruzione, in un recente provvedimento. La...