TAG: anagrafe

Iscrizione Anagrafica, imposte dirette e residenza: chiarimenti Contabilità e tasse

Iscrizione Anagrafica, imposte dirette e residenza: chiarimenti

Iscrizione Anagrafica, imposte dirette e residenza: in presenza di attività fiscalmente rilevanti svolte nel territorio dello Stato, in mancanza di...

Bando per digitalizzare l'anagrafe comunale, dal 1° Febbraio le domande Bandi e finanziamenti

Bando per digitalizzare l'anagrafe comunale, dal 1° Febbraio le domande

Favorire la digitalizzazione dell'anagrafe è lo scopo del bando per l'anagrafe comunale pubblicato nell'ambito del programma operativo nazionale «governance e...

Comuni, arrivano i fondi per il subentro all'ANPR Cittadini e Imprese

Comuni, arrivano i fondi per il subentro all'ANPR

L'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) sostituisce le anagrafi dei 7.978 Comuni italiani, diventando un riferimento unico per la Pubblica...

Anagrafe degli Studenti: ecco le nuove regole Scuola

Anagrafe degli Studenti: ecco le nuove regole

Con il decreto n. 692 del 25 settembre 2017 il MIUR detta nuove regole sull’anagrafe degli studenti. L’anagrafe ha il...

ANPR: aggiornate le specifiche tecniche per accesso ai servizi E-Government e tecnologie

ANPR: aggiornate le specifiche tecniche per accesso ai servizi

Aggiornate le specifiche tecniche, necessarie ai Comuni, per l'accesso ai Servizi ANPR.   La documentazione tecnica necessaria ai Comuni per...

Anagrafe: la Circolare sull’attribuzione del cognome materno Cittadini e Imprese

Anagrafe: la Circolare sull’attribuzione del cognome materno

Pubblicata la circolare del Viminale sull’attribuzione del cognome materno ai nuovi nati, in seguito alla sentenza della Corte Costituzionale n....

Iscrizione all'Anagrafe tardiva: Cittadinanza comunque possibile Cittadini e Imprese

Iscrizione all'Anagrafe tardiva: Cittadinanza comunque possibile

Il ritardo nell'iscrizione del minore all'anagrafe, da parte dei genitori, «non può pregiudicare l'acquisto della cittadinanza italiana quando vi sia...

Carta d’identità elettronica, via all’emissione graduale in tutti i Comuni Cittadini e Imprese

Carta d’identità elettronica, via all’emissione graduale in tutti i Comuni

Tutto pronto per estendere l'emissione della nuova carta d'identità elettronica in tutto il Paese: tra qualche settimana ai 199 enti...

Anagrafe: come vanno distrutti i supporti delle vecchie CIE? Cittadini e Imprese

Anagrafe: come vanno distrutti i supporti delle vecchie CIE?

Il Ministero dell'Interno - Direzione centrale per i Servizi demografici ha fornito ulteriori precisazioni in merito alla distruzione dei supporti...

ANPR: nuovi aggiornamenti alle specifiche d'accesso E-Government e tecnologie

ANPR: nuovi aggiornamenti alle specifiche d'accesso

La documentazione tecnica necessaria ai Comuni per l'accesso ai servizi ANPR, che avviene tramite l'area riservata del sito dedicato o...

ANPR: indicazioni su configurazione del browser E-Government e tecnologie

ANPR: indicazioni su configurazione del browser

Al fine di potenziare il livello di sicurezza del sistema ANPR, dal prossimo 20 febbraio, in ambiente di test comuni...

Convivenza di Fatto: che ruolo ha l'Anagrafe? Cittadini e Imprese

Convivenza di Fatto: che ruolo ha l'Anagrafe?

Il ministero dell'Interno, con la nota 6 febbraio 2017, n. 231, ha chiarito il ruolo delle iscrizioni anagrafiche nei casi...

Spese Anagrafe Tributaria: ok a nuove modalità di invio Contabilità e tasse

Spese Anagrafe Tributaria: ok a nuove modalità di invio

Approvate le modalità tecniche di trasmissione dei dati all’Anagrafe tributaria utili per la dichiarazione precompilata 2017.   Sette distinti provvedimenti...

Liste Anagrafiche Comunali: modalità tecniche e tempi di attuazione Cittadini e Imprese

Liste Anagrafiche Comunali: modalità tecniche e tempi di attuazione

L'ISTAT ha dettato le modalità tecniche e i tempi di attuazione della rilevazione delle Liste Anagrafiche Comunali (LAC) riferite al...

Attribuzione Cognome Materno: chiarimenti per l'Anagrafe Cittadini e Imprese

Attribuzione Cognome Materno: chiarimenti per l'Anagrafe

La Direzione centrale per i Servizi demografici del Ministero dell'Interno ha emanato la circolare n. 1/2017 nella quale fornisce chiarimenti...

Schede di Monitoraggio ANPR: gli accorgimenti dell'ultim'ora E-Government e tecnologie

Schede di Monitoraggio ANPR: gli accorgimenti dell'ultim'ora

ANPR: ormai alle porte la scadenza che, più di tutte, interessa da vicino gli uffici demografici comunali. Il prossimo 16...

ANPR , immediata Compilazione Schede di monitoraggio E-Government e tecnologie

ANPR , immediata Compilazione Schede di monitoraggio

Come oramai è ben noto, con la circolare n. 13/2016, il Ministero dell’Interno – Direzione Centrale per i Servizi Demografici...

Leasing Abitativo: quali sono i requisiti anagrafici? Cittadini e Imprese

Leasing Abitativo: quali sono i requisiti anagrafici?

Devo stipulare un contratto di leasing abitativo. Ai fini dell’agevolazione fiscale, l’età deve essere verificata solo al momento della stipula...

Anagrafe: istruzioni ai Comuni su unioni civili e convivenze di fatto Cittadini e Imprese

Anagrafe: istruzioni ai Comuni su unioni civili e convivenze di fatto

Dal 5 giugno u.s. è entrata in vigore la Legge 20 maggio 2016, n.76 che disciplina le unioni civili fra...

Verifica dati della Nuova ANPR: ancora troppe difficoltà nei Comuni? E-Government e tecnologie

Verifica dati della Nuova ANPR: ancora troppe difficoltà nei Comuni?

L'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), da quest’anno, prende il posto delle oltre 8.000 anagrafi dei comuni italiani. La procedura...

Imposta di Bollo su Certificati Anagrafici: alcuni chiarimenti Contabilità e tasse

Imposta di Bollo su Certificati Anagrafici: alcuni chiarimenti

Il Ministero dell'Interno - Direzione centrale per i Servizi demografici ha interpellato l'Agenzia delle Entrate sulla disciplina dell'imposta di bollo...

ANPR: conclusa la sperimentazione, parte per tutti i Comuni la trasmissione dei dati al Ministero E-Government e tecnologie

ANPR: conclusa la sperimentazione, parte per tutti i Comuni la trasmissione dei dati al Ministero

Il Ministero dell'Interno, con la circolare n. 6 del 16 maggio scorso, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla documentazione...

Trust: possono essere iscritti nell'anagrafe delle ONLUS? Cittadini e Imprese

Trust: possono essere iscritti nell'anagrafe delle ONLUS?

Con la circolare 38/E del 1° agosto 2011, l’Agenzia delle Entrate ha affrontato la questione dell’iscrivibilità del trustnell’anagrafe delle Onlus. In...

Anagrafe Tributaria: rafforzata la sicurezza sulla Privacy Contabilità e tasse

Anagrafe Tributaria: rafforzata la sicurezza sulla Privacy

Già operative misure correttive e adeguamenti del sistema per alzare il livello di tutela dei dati personali, in linea con...

Banca dati dell'Anagrafe Tributaria: un'analisi dell'evoluzione Contabilità e tasse

Banca dati dell'Anagrafe Tributaria: un'analisi dell'evoluzione

L’evoluzione delle banche dati dell’Anagrafe tributaria e le nuove iniziative in tema di analisi del rischio delle partite Iva. Nel...

Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente: efficiente anche dopo Spending Review? E-Government e tecnologie

Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente: efficiente anche dopo Spending Review?

Si può tagliare la spesa mantenendo inalterate, quando non addirittura innalzandole, la quantità e la qualità dei servizi reali (ossia...

Comunicazioni all'Anagrafe: guida alle modifiche tecniche e temporali Contabilità e tasse

Comunicazioni all'Anagrafe: guida alle modifiche tecniche e temporali

Cambiano le specifiche tecniche per l’invio delle comunicazioni “assicurative” e il termine per l’inoltro di quelle “edilizie”, da effettuare, queste...

Anagrafe Unica Digitale: partono le prime sperimentazioni E-Government e tecnologie

Anagrafe Unica Digitale: partono le prime sperimentazioni

Al via oggi la fase di attuazione dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) per Bagnacavallo e Cesena.   È partita...

Tutto pronto per l'Anagrafe Nazionale Digitale (o quasi) E-Government e tecnologie

Tutto pronto per l'Anagrafe Nazionale Digitale (o quasi)

Al via la sperimentazione dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente (Anpr), che porterà all'unificazione dei dati posseduti dagli uffici anagrafici locali....

Essere tassati in Italia legittimato da iscrizione in Anagrafe Comunale Contabilità e tasse

Essere tassati in Italia legittimato da iscrizione in Anagrafe Comunale

Ai fini delle imposte dirette, il contribuente che ha avviato un’attività imprenditoriale all’estero è tenuto, in applicazione del criterio formale...