TAG: ANAC

Annullamento atti di gara per trattamento rifiuti: il parere dell'Anac Cittadini e Imprese

Annullamento atti di gara per trattamento rifiuti: il parere dell'Anac

L'Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac), tramite la delibera 1/2024, ha fornito indicazioni puntuali sull'annullamento degli atti di gara per il servizio...

Piattaforme digitali certificate: ecco la scadenza per le stazioni appaltanti PA e Digitale

Piattaforme digitali certificate: ecco la scadenza per le stazioni appaltanti

L'Anac ha reso nota la scadenza entro cui le stazioni appaltanti qualificate devono comunicare all’Anac la disponibilità di piattaforme digitali...

Appalti, criticità per i bandi non usciti in Gazzetta Ufficiale entro il 2023 Cittadini e Imprese

Appalti, criticità per i bandi non usciti in Gazzetta Ufficiale entro il 2023

L'Anac (Autorità Nazionale Anticorruzione) fornisce ulteriori chiarimenti: non sono idonei i bandi per gli appalti spediti ma non usciti in...

Ecco l'aggiornamento del Piano Nazionale Anticorruzione per il 2024 PA e Digitale

Ecco l'aggiornamento del Piano Nazionale Anticorruzione per il 2024

Nuove direttive sulla trasparenza e sulle novità introdotte per i contratti pubblici a partire dal 2024: ecco tutte le modifiche...

L'Anac riattiva Smart CIG per gli affidamenti sotto i 5000 euro PA e Digitale

L'Anac riattiva Smart CIG per gli affidamenti sotto i 5000 euro

L'Autorità nazionale anticorruzione (Anac) ha risposto positivamente alla richiesta dell'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (Anci) di riattivare la smart CIG...

Da quest'anno meno obblighi di trasparenza nei confronti dell'Anac PA e Digitale

Da quest'anno meno obblighi di trasparenza nei confronti dell'Anac

Con il nuovo Codice dei contratti pubblici e la digitalizzazione degli appalti a partire da quest'anno arrivano molte semplificazioni, con...

Interoperabilità con la Banca dati nazionale dei contratti pubblici ANAC: che cos’è e come funziona l’ecosistema di e-procurement PA e Digitale

Interoperabilità con la Banca dati nazionale dei contratti pubblici ANAC: che cos’è e come funziona l’ecosistema di e-procurement

La digitalizzazione dei contratti pubblici disposta dal D.Lgs. 36/2023 richiede che dal 1° gennaio le Stazioni Appaltanti trasmettano alla Banca...

Appalti, accordo quadro è illegittimo senza definizione delle prestazioni Personale e previdenza

Appalti, accordo quadro è illegittimo senza definizione delle prestazioni

In un recente video il Dottor Simone Chiarelli analizza un recente fascicolo dell'Anac in materia di appalti, il quale sostiene...

Stazioni Appaltanti, obbligo di comunicare piattaforme digitali certificate entro il 31 gennaio PA e Digitale

Stazioni Appaltanti, obbligo di comunicare piattaforme digitali certificate entro il 31 gennaio

L'Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) impone una scadenza cruciale alle Centrali di Committenza e Stazioni Appaltanti: entro il 31 gennaio 2024...

Digitalizzazione degli appalti dal 2024: le istruzioni del MIT e dell'Anac PA e Digitale

Digitalizzazione degli appalti dal 2024: le istruzioni del MIT e dell'Anac

Dal 1° gennaio 2024 la digitalizzazione degli appalti acquisisce piena efficacia, come previsto dal nuovo Codice degli Appalti e dagli...

Graduatorie concorsi pubblici, ecco il parere dell'Anac PA e Digitale

Graduatorie concorsi pubblici, ecco il parere dell'Anac

L'Anac, Autorità Nazionale Anticorruzione, ha ordinato un Comune alla pubblicazione conforme nella propria Amministrazione Trasparente delle graduatorie dei concorsi pubblici....

Al via il registro delle piattaforme certificate per gli appalti PA e Digitale

Al via il registro delle piattaforme certificate per gli appalti

Il mondo degli appalti pubblici in Italia sta abbracciando un nuovo livello di trasparenza e certificazione digitale con l'introduzione del...

Partenariato pubblico-privato all'interno dei siti Unesco Buone Pratiche

Partenariato pubblico-privato all'interno dei siti Unesco

Nel panorama della valorizzazione dei comuni con siti UNESCO si sta affermando la possibilità di ricorrere al partenariato pubblico-privato: ecco...

Whistleblowing, parte monitoraggio Anac sui canali interni di segnalazione Personale e previdenza

Whistleblowing, parte monitoraggio Anac sui canali interni di segnalazione

L'Anac (Autorità nazionale Anticorruzione) lancia il monitoraggio per valutare l'efficacia dell'attivazione dei canali interni di segnalazione ai fini del  whistleblowing....

Acquisti in Rete PA, dal 2024 piattaforma integrata con i servizi Anac PA e Digitale

Acquisti in Rete PA, dal 2024 piattaforma integrata con i servizi Anac

A partire dal 2024 la piattaforma di e-procurement Acquisti in Rete PA sarà integrata e interoperabile con i servizi dell'Anac...

Affidamenti nel nuovo Codice Appalti, il commento dell'Anac alla Circolare del MIT Cittadini e Imprese

Affidamenti nel nuovo Codice Appalti, il commento dell'Anac alla Circolare del MIT

L'Anac, Autorità Nazionale Anticorruzione, commenta la Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sull'articolo 50 del nuovo Codice degli...

Rotazione degli incarichi dei DPO nella Pa: contraddizioni e indicazioni poco chiare Personale e previdenza

Rotazione degli incarichi dei DPO nella Pa: contraddizioni e indicazioni poco chiare

Implicazioni operative e sfide associate alla motivazione dei criteri per la continuazione degli incarichi dei DPO nella Pa senza ricorrere...

L'Anac ammonisce su gare d'appalto e conflitto di interessi Cittadini e Imprese

L'Anac ammonisce su gare d'appalto e conflitto di interessi

Quando un concorrente nelle gare d'appalto ottiene informazioni riservate grazie al suo legame diretto con la stazione appaltante, si crea...

Applicazione codice appalti anche per lavori privati con finanziamenti pubblici? Cittadini e Imprese

Applicazione codice appalti anche per lavori privati con finanziamenti pubblici?

È quanto chiede l’Anac, che in un atto di segnalazione al governo e al Parlamento sostiene la necessità dell'Applicazione del...

Obblighi pubblicazione Amministrazione Trasparente: tutte le novità per il 2023 PA e Digitale

Obblighi pubblicazione Amministrazione Trasparente: tutte le novità per il 2023

Tutti gli Enti Pubblici si trovano a dover adempiere a nuovi obblighi di pubblicazione all’interno della Sezione Amministrazione Trasparente per...

Siti web e social della Pa sempre sotto controllo pubblico PA e Digitale

Siti web e social della Pa sempre sotto controllo pubblico

Secondo l'Anac i siti web e i canali social delle Pa devono restare sotto il controllo pubblico: ecco cosa emerge...

Semplificazioni nell'invio dei documenti ad ANAC per gli Appalti Cittadini e Imprese

Semplificazioni nell'invio dei documenti ad ANAC per gli Appalti

Dal 1° gennaio 2024, l'ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) introdurrà significative semplificazioni nell'invio dei documenti relativi agli appalti. La misura è...

Abusi edilizi: i cittadini possono accedere agli atti Cittadini e Imprese

Abusi edilizi: i cittadini possono accedere agli atti

Lo evidenzia un recente chiarimento arrivato dall'Anac (Autorità Nazionale Anticorruzione): i cittadini possono avere libero accesso agli atti riguardanti gli...

Frenata nel mercato dei contratti pubblici: il rapporto dell'Anac Cittadini e Imprese

Frenata nel mercato dei contratti pubblici: il rapporto dell'Anac

L'Anac (Autorità Nazionale Anticorruzione) ha pubblicato il Rapporto quadrimestrale: si registra una frenata dei contratti pubblici rispetto ai mesi precedenti....

Le regole per l'affidamento della gestione della farmacia comunale Cittadini e Imprese

Le regole per l'affidamento della gestione della farmacia comunale

In un recente parere espresso dall'Anac si fa il punto sulle regole di trasparenza che vanno rispettate nei casi di...

Nuovo Codice Appalti, quante sono le stazioni appaltanti già qualificate? Cittadini e Imprese

Nuovo Codice Appalti, quante sono le stazioni appaltanti già qualificate?

A fornire i numeri della situazione attuale è l'Anac, Autorità Nazionale Anticorruzione: ecco quante sono le stazioni appaltanti qualificate secondo...

Accoglienza migranti e richiedenti asilo, Anac vigilerà sugli affidamenti Buone Pratiche

Accoglienza migranti e richiedenti asilo, Anac vigilerà sugli affidamenti

Favorire le migliori pratiche negli affidamenti per l’accoglienza dei migranti e dei richiedenti asilo: questo è l'obiettivo del protocollo tra...

Iscrizione nel registro degli indagati non esclude più da appalti Cittadini e Imprese

Iscrizione nel registro degli indagati non esclude più da appalti

A precisarlo è una recente delibera, la numero 397 del 6 settembre 2023, dell’Autorità Nazionale Anticorruzione: l'iscrizione nel registro degli...

Contratto tipo di rendimento energetico, più tempo per la consultazione online Buone Pratiche

Contratto tipo di rendimento energetico, più tempo per la consultazione online

A renderlo noto è l'Anac: c'è ancora tempo per presentare le proprie osservazioni all'interno della consultazione online dedicata al contratto...

Appalti, omissione livelli progettazione e compenso del progettista Cittadini e Imprese

Appalti, omissione livelli progettazione e compenso del progettista

In un recente provvedimento firmato dal Presidente dell'Anac si fa chiarezza su omissione dei livelli di progettazione e compenso del...

Pagina 4 di 19