tracce-prima-prova-maturita-2019Tracce Prima Prova Maturità 2019: l’esame comincia oggi. Ecco quali sono gli elaborati per gli studenti delle scuole superiori che affrontano la prima prova scritta dell’esame di Stato, il tema.


Tracce Prima Prova Maturità 2019: dopo la lunga attesa è finalmente giunta l’ora. Dopo le speculazioni e i sondaggi dei giorni scorsi oggi si và al sodo.

Il MIUR ha finalmente aperto i sigilli.

Da alcuni anni le tracce del tema di maturità sono inviate per via telematica dal ministero dell’Istruzione, e non più attraverso i classici fascicoli cartacei. L’iniziativa si chiama “Plico telematico” ed era stata avviata dal governo Monti.

Quali sono gli elaborati di quest’anno? Scopriamolo.

Tracce Prima Prova Maturità 2019: l’elenco delle tracce

In molti l’avevano previsto: c’è Giuseppe Ungaretti tra le tracce della prima prova.

Ad essere analizzata sarà la poesia “Risvegli“, brano tratto da “Il porto sepolto”, confluita nel 1942 nella raccolta L’allegria.

C’è anche Leonardo Sciascia. Il secondo brano di Leonardo Sciascia, è da “Il giorno della civetta”.

“Istruzioni per l’uso del futuro” partendo da un testo dello storico dell’arte e saggista Tomaso Montanari è un’altra delle tracce della maturità. Anche il ciclista Gino Bartali e il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa ucciso in un attentato mafioso a Palermo nel 1982 sono tra i protagonisti dell’esame scritto di Italiano che i maturandi stanno affrontando stamane.

Infine, c’è anche una traccia sull’eredità del Novecento, partendo dall’introduzione di Corrado Stajano alla raccolta di saggi La cultura italiana del Novecento