stipendi-scuola-aumenti-tabelle-gazzetta-ufficialeStipendi Scuola: aumenti, le tabelle in Gazzetta Ufficiale. Nella Gazzetta Ufficiale del 20 giugno 2018 è stato pubblicato il nuovo contratto del comparto Istruzione e Ricerca, valido per il triennio 2016/18.


Gli aumenti per il personale scattano a partire da questo mese di giugno. Il cedolino è già disponibile nell’area riservata di NoiPa. La data di esigibilità è venerdì 22 giugno. Le tabelle ufficiali degli aumenti, per ogni ordine di scuola, sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale.

 

Come vedremo anche talle tabelle, ecco il dettaglio degli Importi.

DOCENTI

 

Le cifre più basse, relativamente ai docenti, riguarderanno i maestri di infanzia e primaria e per i docenti diplomati delle medie con bassa anzianità di servizio, 0-8 anni. Quelle più alte riguarderanno i docenti laureati che insegnano alle superiori con più di 35 anni di servizio.

 

Alle cifre di aumento si è arrivati anche aggiungendo nel totale dei fondi stanziati anche il bonus premiale di 200 milioni di euro per il merito che, come anticipato dalla nostra redazione, è stato diviso in parti. Una parte (100 milioni) andrà direttamente negli stipendi, l’altra parte andrà a contrattazione e servirà per valutare i docenti e premiarli.

 

stipendi-scuola-aumenti-tabelle-gazzetta-ufficiale-insegnanti

 

Alcuni esempi

 

Per i docenti dell’infanzia ed elementare gli aumenti andranno da 85,50 euro per chi ha fino a 8 anni di servizio, fino ad un massimo di 97,7 euro per chi ha 35 anni di servizio

 

Per i diplomati che insegnano alle superiori gli aumenti andranno da 85,50 euro a 99,70.

 

Per i docenti di scuola media da 85,50 euro a 106,70 (inclusi i docenti di educazione fisica).

 

Per i docenti laureati gli auenti andranno da 85,50 euro fino a 110,70.

 

ATA

 

Per quanto riguarda il personale ATA, invece:

 

stipendi-scuola-aumenti-tabelle-gazzetta-ufficiale-ata

 

Relativamente ai collaboratori scolastici, gli aumenti andranno da 80,40 euro, per chi ha fino a 8 anni di servizio, fino a 88,40 euro, per chi ha 35 anni di servizio.

 

coordinatori amministrativi e tecnici andranno dagli 81,20 euo fino a 90,20 euro.

 

DSGA, infine, avranno aumenti da 81,50 euro fino a 105,50.