scuola-utilizzo-personale-non-vaccinatoDisponibile la nota del MIUR con tutte le novità su  termini e modalità per l’utilizzo del personale docente ed educativo non vaccinato a scuola.


Emanata la nota 659 del 31 marzo 2022 con la quale il Ministero dell’Istruzione chiarisce termini e modalità per l’utilizzazione del personale docente ed educativo non vaccinato.

Ecco tutti i dettagli e le novità emerse dopo la pubblicazione del documento ministeriale.

Scuola: novità del MIUR sull’utilizzo del personale non vaccinato

In base alle misure contenute nel DL 24/2022, il personale non vaccinato non può svolgere attività didattica con gli alunni.

Il Ministero, anche sulla base del parere del proprio ufficio legislativo, precisa che per l’utilizzazione del suddetto personale le scuole debbono fare riferimento ai seguenti articoli del CCNI del 2008 concernenti il personale dichiarato inidoneo alla sua funzione per motivi di salute:

  • articolo 3 (modalità e ambito di applicazione del personale docente ed educativo)
  • e articolo 8 (orario di lavoro, rapporto di lavoro e trattamento economico).

Pertanto in base alla nota ministeriale il personale docente ed educativo:

  • sarà utilizzato in compiti diversi dal profilo di appartenenza
  • e dovrà svolgere 36 ore settimanali di servizio.

Per l’individuazione delle attività a supporto dell’istituzione scolastica a cui adibire il personale si individuano tra le attività di supporto alle funzioni scolastiche:

  • il servizio di biblioteca e documentazione
  • l’organizzazione di laboratori
  • il supporto nell’utilizzo degli audiovisivi e delle nuove tecnologie informatiche
  • le attività relative al funzionamento degli organi collegiali e dei servizi amministrativi
  • e ogni altra attività deliberata nell’ambito del progetto d’istituto.

Il testo completo della nota

A questo link potete consultare il testo completo della nota del MIUR.

 


Fonte: articolo di redazione lentepubblica.it