istituto-marconi-catania.jpegImportante iniziativa dell’Istituto Tecnico Marconi di Catania: al via una partnership con la Società Datanet Srl di Tremestieri Etneo per l’apprendistato di due studenti.


In virtù del protocollo stipulato tra Datanet e l’istituto Marconi-Mangano, all’Istituto Tecnico Marconi di Catania ci sarà un’interessante opportunità formativa per due ragazzi di 17 anni, frequentanti il 4° anno di scuola superiore. Sarà per i due giovani la prima esperienza di lavoro.

I due diciassettenni, Giuseppe I. e Sarah P., saranno infatti destinatari dei piani formativi individuali personalizzati, sviluppati dall’Azienda in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore per l’Informatica e Telecomunicazioni.

I giovani si occuperanno, in linea con il loro percorso di studi, di analisi e sviluppo di software applicativi ed elaborazione di contenuti editoriali ed istituzionali per siti web.

L’accordo siglato tra il Marconi-Mangano e la società informatica Datanet Srl di Tremestieri Etneo è l’esempio lampante di come l’apprendistato possa essere ben sfruttato dagli studenti delle Scuole Superiori per accrescere il proprio profilo personale e professionale sin dagli ultimi anni del percorso scolastico.

A maggior ragione, per questi ragazzi l’introduzione al mondo del lavoro non può che essere facilitato dall’impiego in una società che si occupa di progettazione e sviluppo software.

Un biglietto da visita non da poco, considerato l’alto impatto che la digitalizzazione globale sta avendo sul mondo del lavoro.

L’impegno dell’Istituto Marconi-Mangano e della Datanet Srl

istituto-marconi-catania-giovani-apprendistiL’istituto catanese è da anni impegnato nella preparazione didattica e tecnica dei suoi studenti per abbreviare le distanze dal mondo del lavoro in collaborazione con le imprese del territorio.

Questa serie di rapporti diretti sono stati predisposti proprio per fornire un beneficio agli studenti.

Proprio partendo da questo punto il dirigente scolastico, prof. Egidio Pagano, ha sottolineato l’importanza di questo progetto:

La scuola deve aprire al territorio e formare i giovani nell’ottica dell’inserimento lavorativo già durante il periodo scolastico”.

D’altro canto, l’Amministratore Unico della Datanet Srl, Dimitri De Porzio, ha evidenziato quanto queste giovani forze possano davvero contribuire al futuro del mondo del lavoro:

“Abbiamo ricevuto tanto dal territorio e sentiamo il dovere mi mettere a disposizione la nostra esperienza a beneficio delle nuove generazioni”.

Best practice nelle Scuole

Se anche altri istituti stanno per avviare simili iniziative o collaborazioni nell’ambito delle attività di apprendistato agli Studenti, possono condividere con noi la loro esperienza.

Saremo ben lieti di darne rilievo sul nostro quotidiano.

Per contattarci potete scrivere una mail all’indirizzo redazione@lentepubblica.it