concorso-docenti-non-abilitati-2018-ministro-bussettiConcorso Docenti non abilitati 2018: il Ministro Bussetti, in audizione presso la VII Commissione cultura, sta rispondendo ad alcune delle domande poste dai parlamentari.


Il Ministro Bussetti è in audizione presso la VII Commissione cultura e sta rispondendo ad alcune delle domande poste dai parlamentari.

 

Tra queste la questione legata al futuro reclutamento e alle procedure concorsuali per i docenti non abilitati.

 

Concorsi regionali

 

I concorsi saranno regionali e banditi sul numero di posti realmente vacanti e disponibili e ciò vale anche per il concorso a cattedra che sarà bandito in via straordinaria per i diplomati magistrale e i laureati di scienze della formazione primaria.

 

Vincolo pluriennale

 

Gli aspiranti docenti dovranno scegliere poi la regione in cui svolgere il concorso e sarà istituito un vincolo pluriennale di permanenza. Sugli anni effettivi che impediranno al docente di chiedere avvicinamento a casa il Ministro non ha dato indicazioni, limitandosi a dire che sarà deciso successivamente.

 

Corsi abilitanti terza fascia

 

Per quanto riguarda i docenti di terza fascia privi di abilitazione, il Ministro ha anticipato la volontà di avviare percorsi abilitanti che saranno però divisi nel numero dei posti tra le regioni sulla  base dei posti realmente vacanti e disponibili.

 

Concorso Docenti non Abilitati

 

Il concorso per docenti abilitati è stato avviato dal Ministro Fedeli e quello vedrà ormai il termine (le prime assunzioni per la partecipazione al 3° anno di FIT potranno avvenire già a settembre 2018). L’obiettivo è quello di avere una proiezione realistica dei posti disponibili nel triennio e sulla base di questi far scegliere ai docenti in quale regione svolgere il concorso, regione dalla quale non si potrà chiedere il trasferimento per i primi tre anni dall’immissione in ruolo.