concorso-dirigenti-scolastici-ammessi-prova-scrittaConcorso dirigenti scolastici, ecco gli ammessi alla prova scritta. Disponibile l’elenco dei candidati ammessi alla prova scritta del concorso per dirigenti scolastici.


Sul sito del Miur è disponibile l’elenco dei candidati ammessi alla prova scritta del concorso per dirigenti scolastici.

 

Si tratta di coloro che hanno superato la prova preselettiva, avvenuta ieri in tutta Italia, che ha dato ufficialmente il via alla selezione di 2.425 nuovi capi d’Istituto.

 

Alla prova hanno partecipato 24.082 candidati effettivi sui 34.580 iscritti: 17.279 donne e 6.803 uomini.

 

Gli ammessi allo scritto sono 8.736: gli 8.700 previsti da bando, più 36 candidati che risultano a pari merito con un  punteggio di 71,7.

 

 

Prova scritta prevista per metà ottobre – novembre

 

In attesa della prova scritta, la cui data sarà comunicata con avviso sulla Gazzetta Ufficiale, i rumors danno per certa in un lasso di tempo che va da metà ottobre ai primi di novembre. La prova si svolge al computer ed ha una durata di 150 minuti.

 

La prova si articola in cinque quesiti a risposta aperta e due quesiti in lingua straniera. Il punteggio massimo conseguibile è di 100 punti, derivanti dalla somma dei punteggi ottenuti in ciascuno dei sette quesiti. A ciascuno dei cinque quesiti a riposta aperta è attribuito un punteggio massimo di 16 punti. A ciascuno dei quesiti in lingua straniera è attribuito un punteggio massimo di 10 punti (2 per ciascuna risposta chiusa corretta).

 

A questo articolo il programma completo del Concorso Dirigenti Scolastici.