Centotrenta voucher per la mobilità interregionale di altrettanti laureati e diplomati residenti in Abruzzo, attualmente senza lavoro. Lo prevede il progetto speciale Sovvenzione Globale “Più Ricerca e Innovazione” della Regione Abruzzo.

Il bando prevede la partecipazione a progetti di work experience all’interno di università, centri di ricerca, enti o imprese in Italia o in un Paese dell’Unione Europea. L’obiettivo è dunque quello di favorire l’acquisizione di competenze tecnico-professionali e manageriali dei destinatari, rafforzando in questo modo i loro profili professionali attraverso la partecipazione a progetti di ricerca e innovazione realizzati fuori dall’Abruzzo.

La durata delle esperienze di lavoro va da un minimo di 30 ad un massimo di 60 giorni. Tutti i costi (compresi viaggio, vitto e alloggio) saranno coperti dal voucher di mobilità, il cui importo andrà da 3.500 euro – nel caso in cui l’esperienza di lavoro duri un mese e si realizzi in Italia – a 7.000 euro nel caso si svolga all’estero per una durata di 2 mesi.

Per partecipare, occorre aver conseguito la laurea o il diploma di scuola secondaria di II grado, associato a competenze e esperienze professionali tecnico-specifiche. Bisogna inoltre essere residenti in Abruzzo ed essere disoccupati o inoccupati e iscritti al Centro per l’Impiego di competenza al momento della presentazione della domanda. Alla candidatura, occorre allegare l’apposito formulario con la descrizione del progetto di work experience che si intende realizzare.

I progetti saranno valutati da un’apposita commissione e, in base alla valutazione, si procederà alla pubblicazione della graduatoria finale. La scadenza per presentare le candidature è il 2 marzo 2015.

 

Consulta l’allegato: AvvisoLineaA3_VOUCHERMOBILITA1

 

FONTE: Linea Amica

 

 

trasporto