segretari-comunali-orari-lavoro-minimiSegretari Comunali: esistono orari di lavoro minimi o massimi? A fare chiarezza sull’argomento è un recente orientamento applicativo dell’ARAN.


L’ARAN ha risposto al seguente quesito con l’Orientamento applicativo AF9 che pubblichiamo:

In base all’art. 13 del CCNL 17.12.2020, per i Segretari comunali e provinciali può essere considerato esistente un orario lavorativo minimo d’obbligo e lo stesso può essere considerato pari a 36 ore settimanali?

Scopriamo quali sono le indicazioni fornite dall’Agenzia.

Segretari Comunali: esistono orari di lavoro minimi o massimi?

Ecco la risposta. In pratica, la disciplina di cui all’art. 13 del CCNL del 17 dicembre 2020 prevede espressamente che:

“Il dirigente, i dirigenti amministrativi, tecnici e professionali ed il segretario, assicurano la propria presenza giornaliera in servizio ed adeguano la propria prestazione lavorativa alle esigenze dell’organizzazione ed all’espletamento dell’incarico svolto nonché a quelle connesse con la corretta gestione ed il necessario coordinamento delle risorse umane”.

Tale regola è espressione di un canone generale che informa l’intera disciplina del nuovo CCNL in materia di durata e di sospensione della prestazione lavorativa dei dirigenti destinatari dello stesso.

In base a questo canone il Segretario, pur essendo autonomo nella gestione del suo tempo di lavoro, deve:

  • coordinare tale autonomia con le esigenze dell’organizzazione in cui è inserito
  • ed al quale consegue anche il dovere di assicurare una congrua durata della sua prestazione lavorativa.

In tale prospettiva, la disciplina contrattuale non prevede alcuna quantificazione complessiva dell’orario di lavoro del segretario e nemmeno la definizione di un limite massimo di durata delle prestazioni lavorative dovute.

Segretari Comunali e sedi convenzionate: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale.

Il testo del documento ARAN

A questo link potete consultare il testo completo dell’Orientamento applicativo AF9.

 


Fonte: articolo di redazione lentepubblica.it