turnover piccoli comuniIl meccanismo del turn over si estende anche ai Piccoli Comuni? Quanti sono quelli interessati? Qual è la soglia?


 

Ultime novità nella Manovra: la mossa rappresenta l’ultimo colpo alla griglia che finora ha bloccato il rinnovo del personale. Il turn over si estende anche ai Comuni fino a 5 mila abitanti. Sono 3.146, quindi, i Comuni interessati dal correttivo a firma dei deputati Antonio Misiani, Mauro Guerra e Cinzia Maria, che estende a quelli della fascia compresa tra 3 e 5 mila abitanti il parametro già seguito dalla manovrina di primavera per gli enti fino a 3 mila abitanti. Nello specifico, il correttivo riserva la possibilità di turn over pieno a quegli enti in cui gli stipendi raggiungono fino al 24% sul totale delle uscite correnti.

 

Si prevede che le assunzioni riguarderanno il 56,3% dei Comuni fino a 5 mila abitanti, con il tentativo di trovare una giusta soluzione tra la necessità di assumere e l’esigenza di garantire un equilibrio nei conti. Negli ultimi anni, la spesa del personale nei piccoli Comuni è stata ridotta, anche relativamente ai numeri del bilancio.

 

Inoltre si ricorda che viene aumentato dal 25 al 75% il turn over nei Comuni con più di 10mila abitanti. Sale, infine, dal 75 al 90%, il turn over dal 2018 per i Comuni che rispettano il pareggio di bilancio senza mantenere inutilizzati spazi finanziari.

 

Lo sblocco del turnover amplia di molto le possibilità di assunzione: la percentuale di ricambio del personale concessa negli ultimi anni era infatti ferma al 25% in tutti i Comuni con più di 10mila abitanti. Nel 2015-2016, addirittura, il turnover era stato bloccato del tutto a causa dell’assorbimento degli esuberi in arrivo dalle Province e dalle Città metropolitane.