Piano assunzioni Pubblica Amministrazione ZangrilloIl Ministro Zangrillo ha annunciato un piano di assunzioni, per la Pubblica Amministrazione, per i prossimi due anni: vediamolo insieme.


Piano assunzioni Pubblica Amministrazione Zangrillo: il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha annunciato un piano di assunzioni per la PA, per i prossimi due anni. Era stato già annunciato a gennaio scorso, ma adesso sembra stia per diventare realtà.

Il piano, infatti, è previsto dal decreto legge approvato durante il Consiglio dei Ministri, che ora è all’esame della Camera.

Vediamo nel dettaglio.

Piano assunzioni Pubblica Amministrazione Zangrillo: di cosa si tratta

In un’intervista al Messaggero, il Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo ha spiegato che il piano è in discussione alla Camera:

“abbiamo previsto un piano di assunzioni di circa 3mila persone, due terzi delle quali per il comparto difesa e sicurezza. Numeri che vanno oltre al turnover per il quale abbiamo inserito circa 157mila persone nel 2022 e nel 2023 abbiamo come obiettivo quello di assumerne oltre 170mila. Sono 320 mila dipendenti in due anni”.

Come specificato dal Ministro, il nostro Paese

“registra il dato più basso nel rapporto tra numero di residenti e lavoratori pubblici: il 5,6% contro l’8,4% della Francia, il 7,8% dell’Inghilterra e il 6,8% della Spagna. La carenza degli organici è una realtà con cui molte amministrazioni, soprattutto quelle più piccole, devono fare i conti tutti i giorni”.

Sarà fondamentale la sfida del PNRR, che però ha bisogno di adeguate competenze e motivazione. I giovani (la cui occupazione è uno dei temi più importanti dell’ultimo anno) chiedono di entrare in organizzazioni dove si possa valorizzare il talento, misurare il merito e garantire un percorso professionale che faccia acquisire esperienze e che dia la possibilità di crescere, non solo a livello professionale.

Il Ministro è al lavoro per eliminare le diseguaglianze nell’ingresso alle procedure concorsuali. Occorre aggiornare e svecchiare la Pubblica Amministrazione, ancora poco attrattiva per i giovani, utili al rinnovamento e al risanamento della PA.

Se il piano di Zangrillo andrà in porto, arriveranno diversi concorsi, indirizzati anche ai giovani, per rivoluzionare il mondo della Pubblica Amministrazione.


Fonte: articolo di redazione lentepubblica.it