Nella nuova Dichiarazione sostituitiva per calcolare il reddito equivalente c’è una casella che consente di individuare chi negli anni passati non ha dichiarato depositi o altri strumenti finanziari. Secondo le vecchie dichiarazioni, il 90% di coloro che hanno richiesto prestazioni in base all’Isee non aveva rapporti bancari. Ma i conti correnti sono 40 milioni, praticamente uno a testa. Ora sarà possibile il controllo incrociato

 

Continua a leggere dalla fonte: Repubblica