Rimborso spese legali per dipendente pubblico assolto: chiarimenti
Focus

Rimborso spese legali per dipendente pubblico assolto: chiarimenti

Spetta all’amministrazione di appartenenza il rimborso delle spese legali sostenute dal dipendente pubblico assolto nel giudizio penale per fatti connessi...

Nessun limite di spesa per l’assistenza scolastica al disabile
Focus

Nessun limite di spesa per l’assistenza scolastica al disabile

L’Avvocato Maurizio Lucca approfondisce un argomento molto importante per genitori e studenti: il TAR afferma che non vige alcun limite...

Le Categorie Scorporabili a Qualificazione Obbligatoria nel Nuovo Codice degli Appalti
Cittadini e Imprese

Le Categorie Scorporabili a Qualificazione Obbligatoria nel Nuovo Codice degli Appalti

Il correttivo al nuovo Codice degli Appalti ha introdotto ulteriori specificazioni sull’obbligo di qualificazione per le lavorazioni scorporabili, ma persistono...

Pensioni 2025, molto rumore per nulla
Editoriali

Pensioni 2025, molto rumore per nulla

Tra gli argomenti più ‘battagliati’ in aula durante la discussione della Legge di Bilancio 2025, il dossier pensioni ha, alla...

Focus

Rimborso spese legali per dipendente pubblico assolto: chiarimenti

Spetta all’amministrazione di appartenenza il rimborso delle spese legali sostenute dal dipendente pubblico assolto nel giudizio penale per fatti connessi con l’espletamento dei propri compiti d’ufficio. Nota a TAR Emilia-Romagna, Bologna, sez. I, 11 ottobre 2024, n. 824 a cura dell’Avv. Renzo Cavadi. I requisiti necessari perché il dipendente possa ottenere il rimborso delle spese […]
Focus

Nessun limite di spesa per l’assistenza scolastica al disabile

L’Avvocato Maurizio Lucca approfondisce un argomento molto importante per genitori e studenti: il TAR afferma che non vige alcun limite di spesa per l’assistenza scolastica al disabile. In una dimensione giuridica dell’individuazione delle fragilità umane la definizione della disabilità può condurre a diversi parametri di formulazione e di intensità, andando oltre al processo classificatorio, l’ordinamento […]
Cittadini e Imprese

Le Categorie Scorporabili a Qualificazione Obbligatoria nel Nuovo Codice degli Appalti

Il correttivo al nuovo Codice degli Appalti ha introdotto ulteriori specificazioni sull’obbligo di qualificazione per le lavorazioni scorporabili, ma persistono alcune zone d’ombra. Questo articolo esamina il contesto normativo, le problematiche interpretative e le possibili soluzioni per una maggiore chiarezza applicativa. Indice dei contenuti Il contesto normativo Le criticità applicative Le possibili soluzioni Conclusioni Il […]
Editoriali

Pensioni 2025, molto rumore per nulla

Tra gli argomenti più ‘battagliati’ in aula durante la discussione della Legge di Bilancio 2025, il dossier pensioni ha, alla fine, visto davvero pochissimi dei cambiamenti annunciati e promessi dalle forze politiche. Non cambia l’età minima per accedere alla pensione di vecchiaia ferma a 67 anni per la necessità di rendere sostenibile il sistema previdenziale, […]

Cittadini e Imprese

Figc, UPI: “lo Sport al centro delle politiche delle Province”

Il vicepresidente UPI Caruso lascia i suoi “complimenti agli eletti alla guida della Federazione Gioco Calcio”: questo il messaggio lanciato all’assemblea della Figc a Roma. “Lo sport torna ad essere una delle tematiche centrali delle Province, che negli ultimi anni hanno avviato numerose iniziative e programmi per avvicinare i giovani all’attività sportiva e ai sani […]

PA e Digitale

Buone pratiche