nuovo-portale-anpr-rettifica-datiNuovo Portale ANPR: avvio sperimentazione del servizio di richiesta di “Rettifica dati”. Le istruzioni operative.


Disponibile la Circolare del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno. All’interno si trovano le istruzioni operative per l’avvio della sperimentazione del servizio di richiesta di “Rettifica dati” del nuovo portale dell’Anagrafe.

Si ricorda che l’ANPR è l’Anagrafe nazionale della popolazione residente, vale a dire è il registro anagrafico centrale del Ministero dell’interno della Repubblica Italiana.

Infatti questa anagrage nazionale risulta istituita ai sensi dell’articolo 62 del Dlgs n. 82/2005 (Codice dell’Amministrazione Digitale).

Nuovo Portale ANPR: avvio sperimentazione servizio richiesta di “Rettifica dati”

Si comunica che a decorrere dal 15 aprile è disponibile il nuovo Portale ANPR (www.anpr.interno.it), appositamente ridisegnato per consentire ad ogni fruitore di reperire più facilmente le notizie d’interesse.

Dunque l’area pubblica del nuovo portale, oltre a rendere disponibile la documentazione (tecnica e normativa) relativa alle attività di subentro, consente di verificare lo stato di avanzamento del progetto fornendo informazioni sul percorso d’ingresso di ciascun Comune in ANPR.

Tale sezione si compone anche di un apposito settore dove sono pubblicati report e grafici per analisi ed elaborazioni statistiche.

Pertanto il Comune, titolare dei dati di propria competenza registrati in ANPR, effettuate le necessarie verifiche, potrà apportare le eventuali correzioni nella base dati ANPR utilizzando le funzionalità del proprio gestionale o quelle rese disponibili dalla web app di ANPR alla quale si accede attraverso l’indirizzo https://dp.anpr.interno.it/com.

Il testo della Circolare

A questo link potete consultare il testo completo della Circolare.

 


Fonte: articolo di redazione lentepubblica.it