gestione-conservazione-documenti-informaticiLa gestione documentale dei procedimenti amministrativi garantisce la corretta amministrazione dei documenti, dalla produzione alla conservazione.


Per questo motivo sono state adottate e pubblicate le “Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici”.

Formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici

Le Linee Guida, si compongono di sei allegati tecnici, con lo scopo e di:

  • aggiornare le regole tecniche attualmente in vigore sulla formazione, protocollazione, gestione e conservazione dei documenti informatici, già precedentemente regolate nei DPCM del 2013 e 2014;
  • fornire una cornice unica di regolamentazione per le regole tecniche e le circolari in materia, in coerenza con le discipline dei Beni culturali.

Questi documenti risultano emanati dopo avere seguito la procedura conforme alle indicazioni dell’art. 71 “Regole tecniche” del Codice dell’Amministrazione digitale (CAD).

I documenti pubblicati risultano redatti da un gruppo di lavoro costituito da AgID e da esperti del settore.

Obiettivo generale del documento è che la gestione complessiva del documento informatico risulti semplificata attraverso una visione d’insieme che aggrega in un “corpo unico” materie prima di sciplinate separatamente.

A questo link il testo completo delle linee guida.

Qui di seguito, invece, potete consultare i sei allegati tecnici:

Conservazione documenti informatici nella PA: nuove linee guida AgID valide a partire dal 2022.


Fonte: articolo di redazione lentepubblica.it