compleanno-world-wide-web-inventoreIn occasione del trentesimo compleanno del World Wide Web, l’inventore di questo strumento che ha fatto la storia, Tim Berners-Lee, ha scritto una lettera in cui chiama a raccolta stati, aziende e cittadini per sottoscrivere un nuovo “contratto” sociale per Internet.


“La lotta per il web è una delle battaglie più importanti del nostro tempo: è questo uno dei passaggi chiave del messaggio di Tim Berners Lee che 30 anni fa, il 12 marzo 1989, insieme al ricercatore Robert Cailliau gettò al Cern le basi del World Wide Web.

Per commemorare i 30 anni della sua invenzione dipinge Internet come ambivalente. Pregi da una parte, i tanti pericoli dall’altra.

Nella lettera, Tim Berners-Lee si rivolge agli utenti, alle Autorità, e naturalmente alla sua creatura, il World Wide Web, per la quale manifesta affetto ma anche tanta preoccupazione. Il testo percorre l’evoluzione della rete.

Il testo della lettera

Questi, in estrema sintesi, i passaggi più significativi.

“Nato come sistema per gestire le informazioni oggi è una piazza pubblica, biblioteca, studio medico, negozio, scuola, studio di progettazione, cinema, banca e molto altro. […]

Dato quanto il web è cambiato negli ultimi trenta anni, sarebbe disfattista e privo di fantasia, pensare che la rete non possa essere migliorata nei prossimi trenta. Se rinunciamo a costruire un web migliore ora, lui non ci avrà deluso. Saremo noi ad aver fallito, noi deluderemo il web […]

Il divario tra chi è online e chi non lo è aumenta, oggi la metà del mondo è online. È più che mai urgente assicurare che l’altra metà non sia lasciata indietro offline e che ognuno contribuisca ad una rete che promuova uguaglianza, opportunità e creatività. È il nostro viaggio dall’adolescenza digitale ad un futuro più maturo, responsabile e inclusivo. Il web è per tutti e abbiamo il potere di cambiarlo”.

Il contratto per un nuovo World Wide Web è stato presentato a Lisbona, in occasione del Web Summit.

“I fautori sono persone, gruppi eterogenei, che condividono lo stesso obiettivo e che lavorano insieme per raggiungerlo. Non sono cambiamenti facili e immediati, ma con impegno e il sostegno di tutti sarà possibile raggiungerli.”