Durante la partita di calcio tra Ucraina e Slovacchia agli Europei 2024 in Germania, un episodio insolito ha catturato l’attenzione del pubblico e dei media: prima del calcio d’inizio, una grande bandiera ucraina con la scritta “Ridateci elezioni” è stata sventolata sugli spalti.


Questo gesto simbolico, accompagnato dal coro “Danke, Deutschland” (“Grazie, Germania“), è durato solo pochi minuti, ma ha avuto un forte impatto, soprattutto sui social media.

La partita, disputata a Düsseldorf, è stata seguita con grande partecipazione dalla numerosa comunità di rifugiati ucraini in Germania, che conta circa 1,1 milioni di persone, di cui 10.000 residenti proprio a Düsseldorf. L’apparizione della bandiera, sparita prima del calcio d’inizio come segnalato dall’emittente televisiva statunitense ESPN, e il messaggio scritto su di essa hanno alimentato un acceso dibattito online, con particolare risonanza tra i sostenitori filo-russi.

Europei 2024: il significato della la bandiera durante Ucraina-Slovacchia con scritto “ridateci elezioni”

Questi ultimi hanno colto l’occasione per ribadire le loro accuse sulla mancanza di democrazia in Ucraina: in tal senso andrebbe infatti interpretata la scritta: “Ridateci elezioni“. Le elezioni presidenziali, previste per quest’anno, sono state infatti posticipate a causa della legge marziale introdotta in risposta all’invasione russa. Secondo la costituzione ucraina, le elezioni dovrebbero tenersi ogni cinque anni, ma il presidente Volodymyr Zelenskyj ha prorogato il suo mandato invocando lo stato di guerra.

La decisione di rinviare le elezioni presidenziali ha suscitato polemiche e accuse di usurpazione del potere. I critici sostengono che, secondo la legge marziale, non vi è alcuna disposizione costituzionale che permetta al presidente di estendere i propri poteri oltre la scadenza del mandato, avvenuta il 21 maggio di quest’anno. Di conseguenza, alcuni ritengono che il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj abbia perso la sua legittimità.

Oltre alle elezioni presidenziali, anche le elezioni parlamentari sono state sospese. I mandati dei deputati della Verkhovna Rada, il parlamento ucraino, scadranno alla fine di agosto, lasciando il paese senza rappresentanti eletti. Questa situazione è stata interpretata da alcuni critici del governo ucraino come un ulteriore tentativo di Zelens’kyj e del suo entourage di mantenere il controllo del potere.

Il gesto dei tifosi ucraini a Düsseldorf ha quindi messo in luce non solo la tensione politica interna all’Ucraina, ma anche le difficoltà di un popolo diviso tra la necessità di sicurezza e il desiderio di mantenere vivi i principi democratici. La scritta “Ridateci elezioni” rifletterebbe così la frustrazione e la richiesta di un ritorno alla normalità democratica, in un contesto estremamente complesso e delicato.


Fonte: articolo di redazione lentepubblica.it