festival-aquiloni-cerviaPrimi bilanci di un evento che ha portato nella città giardino della Riviera Romagnola colori, gioia,  creatività e migliaia di turisti e visitatori provenienti da tutto il mondo.


Dal 20 aprile al 1° maggio 2024, la città costiera di Cervia  ha ospitato il suo affascinante Festival Internazionale degli Aquiloni, un evento che ha catturato l’attenzione di migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo. Questo festival annuale, ormai giunto alla sua 44ª edizione, ha celebrato l’arte e la magia del volo degli aquiloni, portando gioia e meraviglia a residenti e visitatori di tutte le età. L’edizione 2024 ha voluto rendere omaggio alle popolazioni dell’Emilia Romagna  colpite dall’alluvione attraverso la scelta di un simbolo evocativo, di testimonial d’eccezione dell’evento: il fenicottero.

Divenuto eccezionalmente stanziale nelle acque della Salina di Cervia, appena candidata a Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO, l’elegante fenicottero rosa è diventato il tema ispiratore per le opere eoliche degli artisti ospiti, tema dei laboratori didattici e ideale animale totemico per alimentare la speranza in un radicale cambiamento culturale orientato alla cura e alla guarigione del pianeta.

Lo spettacolo del cielo ornato di colori e forme

Sulle ali dei fenicotteri rosa, insieme ai bambini dell’Antoniano, il Festival ha celebrato anche una doppia ricorrenza: i 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi e dei 700 anni dalla morte di Marco Polo

Per 12 giorni i cieli sopra di Pinarella di Cervia  sono stati affrescati con una vasta gamma di colori e forme, grazie alla partecipazione di artisti e appassionati provenienti da oltre 50 paesi. Aquiloni di ogni dimensione, forma e tema hanno danzato nell’aria, creando uno spettacolo visivo mozzafiato. Dai classici aquiloni a delta ai più intricati aquiloni acrobatici.

Tanta creatività e innovazione per un festival che punta ad attrarre visitatori a livello nazionale e internazionale

Uno degli aspetti più affascinanti del Festival degli Aquiloni di Cervia è stata la continua innovazione nel design degli aquiloni stessi. Ogni anno, gli artisti introducono nuovi materiali, tecnologie e concetti creativi per portare l’arte del volo degli aquiloni a nuove vette. Quest’anno, i visitatori hanno potuto ammirare aquiloni luminosi che brillavano nel buio, aquiloni a forma di creature marine e persino aquiloni interattivi controllati tramite app mobile.

A questo spettacolo suggestivo di creatività ed innovazione si aggiunge da sempre l’attenzione del Festival per le tematiche ambientaliste, l’impegno in difesa dei diritti umani, l’invito al dialogo tra i popoli per celebrare la pace e l’intercultura.

Ogni edizione del Festival porta con sé un messaggio potente di resilienza e fiducia nell’umanità che proprio gli aquiloni consegnano al cielo.

Un ricco programma di eventi correlati aperti a tutti 

Ideato con l’intenzione di promuovere una “poetica della meraviglia” sollecitata dalla contaminazione tra arti visive e performative, lo storico format del festival propone oltre alla magnifica esposizione di aquiloni, un medley originale di  performance musicali,  teatro danza, puppetry e circo contemporaneo insomma tanti eventi e attività per coinvolgere visitatori e partecipanti di tutte le età. Dalle lezioni di volo degli aquiloni per i principianti, alle competizioni acrobatiche per i più esperti, ma anche  laboratori artistici per i bambini e concerti dal vivo e spettacoli di intrattenimento per gli adulti.

Un’Atmosfera magica di gioia e comunità

Oltre alla bellezza del volo degli aquiloni, il Festival ARTEVENTO di Cervia ha offerto un’atmosfera unica di gioia e comunità. Gli ospiti hanno avuto l’opportunità di connettersi con altri appassionati di aquiloni da tutto il mondo, condividendo storie, esperienze e la passione per questo affascinante hobby. L’evento ha anche promosso la consapevolezza ambientale, con un focus sull’uso di materiali sostenibili e pratiche eco-friendly nell’arte degli aquiloni.

Un bilancio più che positivo dell’edizione 2024

Con il suo mix di creatività, spettacolo e spirito di comunità, il 44° Festival Internazionale degli Aquiloni di Cervia si è rivelato un successo travolgente. Mentre il festival si prepara a concludersi domani, lascia dietro di sé ricordi indelebili e la promessa di un futuro luminoso per l’arte del volo degli aquiloni. Che sia per gli appassionati di lunga data o per coloro che hanno scoperto questa meravigliosa forma d’arte per la prima volta, il Festival degli Aquiloni ARTEVENTO  rimane un evento imperdibile per chiunque cerchi di sollevare lo spirito e alzarsi in volo verso nuovi orizzonti.


Fonte: articolo di Francesca Liani