manovraIn una situazione come quella Italiana, caratterizzata da una profonda crisi economica e da una forte deflazione, oltretutto in presenza di una forte contrazione dei prodotti petroliferi, la previsione di aumenti per il 2016 assumono se realizzati una connotazione speculativa, o derivanti da inefficienze di sistema (servizi pubblici), o ancora da inaccettabili incrementi di tassazioni dirette o indirettamente tramite ritocchi tariffari (in aziende partecipate) data l’abolizione della TASI.

 

Spaventano inoltre i possibili adeguamenti alle ricadute in ticket sanitari i tagli effettuati alla Sanità. Quindi a differenza degli scorsi anni gli aumenti, se operante un serio comportamento di verifica e controllo dovrebbero essere più contenuti. ( Infatti non sono previsti aumenti per costi bancari, e stabilità per i derivati del petrolio). Nello specifico e con le motivazioni di cui sopra:

 

 

 

PREVISIONI AUMENTI 2016 EURO ANNUI

 

ALIMENTAZIONE 126

 

ASSICURAZIONI AUTO 12

 

TARIFFE AUTOSTRADALI 37

 

TRASPORTI 67

 

TARI 31

 

TARIFFA LUCE+GAS 71

 

TARIFFA ACQUA 22

 

TARIFFE PROFESSIONALI-ARTIGIANALI 124

 

TARIFFE POSTALI 13

 

PRODOTTI PER LA CASA 47

 

SCUOLA ( MENSE-LIBRI ECC.) 94

 

TICKET SANITARI 81

 

TOTALE +725

 

 

 

 

Naturalmente confidiamo che non scattino le clausole di garanzia con aumenti IVA poiché altrimenti sono da aggiungere altri 840 Euro in più a quelli già calcolati.