scadenza-questionario-riscossione-comuniMancano ormai pochissimi giorni: la scadenza per la compilazione del questionario inviato ai Comuni sulle modalità di riscossione è molto vicina.


Si tratta, nello specifico, dell’indagine conoscitiva sullo stato della fiscalità locale e sui modelli di gestione e riscossione delle entrate comunali, avviata nelle scorse settimane.

L’iniziativa si colloca nell’ambito del Progetto Riscossione, finalizzato a sviluppare e accrescere la la capacità di accertamento e riscossione delle entrate comunali che il decreto 124/2019 ha affidato alla Fondazione IFEL dell’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani), insieme ad altre attività relative alle crisi finanziarie e agli investimenti.

Scadenza imminente del questionario sulla riscossione nei comuni

La rilevazione si propone pertanto di raccogliere informazioni:

  • sulla capacità di realizzazione delle entrate comunali e sui modelli organizzativi (es: gestione diretta, in house, concessionario privato) adottati dai Comuni per la gestione del ciclo delle entrate (riscossione ordinaria, accertamento e riscossione coattiva)
  • e sui risultati conseguiti, i vantaggi e le eventuali criticità delle soluzioni organizzative prescelte.

Il termine ultimo per inviare il proprio contributo è il 15 ottobre.

Ad integrazione dell’indagine sui comuni, l’iniziativa prevede anche l’invio di due apposite survey destinate rispettivamente ai concessionari privati della riscossione, elaborata in collaborazione con ANACAP, e alle società in house che svolgono attività di supporto, gestione, accertamento e riscossione delle entrate comunali.

Inoltre si deve aggiungere che il contributo al questionario da parte del maggior numero di comuni possibile, oltre che a garantire la completezza e la rappresentatività dei dati raccolti, risulterà utile alla formulazione di proposte normative ed al disegno e dispiegamento di misure di supporto finalizzate a migliorare l’efficienza e l’efficacia del sistema di accertamento e riscossione delle entrate comunali.

Infine, per segnalare il mancato ricevimento del questionario o per richieste di chiarimento e assistenza è possibile scrivere a: supporto.riscossione@fondazioneifel.it

 


Fonte: articolo di redazione lentepubblica.it