rettifica 730Dopo avere presentato il modello 730, sono stato licenziato. Ero a credito. Che devo fare per ottenere il rimborso?

 

Piero P.

 

In caso di conguaglio a credito, il sostituto d’imposta è tenuto a operare i rimborsi spettanti ai dipendenti cessati o privi di retribuzione, mediante una corrispondente riduzione delle ritenute relative ai compensi corrisposti agli altri dipendenti con le modalità e nei tempi ordinariamente previsti (paragrafo 10.1 della circolare 14/E del 2013). Pertanto, qualora un contribuente cessi il proprio rapporto di lavoro, per licenziamento (o per dimissioni), successivamente alla presentazione del 730, indipendentemente dalla sua condizione lavorativa, l’ex sostituto di imposta avrà comunque l’onere di effettuare i rimborsi fiscali. Se, però, l’ex datore di lavoro non dovesse operare il conguaglio a credito, lo stesso potrà essere recuperato attraverso la successiva dichiarazione dei redditi.