educazione-finanziaria-borse-di-studioEducazione Finanziaria, borse di studio per 112 unità e oltre 224mila gli euro raccolti sino ad oggi da “I Fuoriclasse della scuola”, il progetto nato nell’ambito del Protocollo di intesa tra la Fondazione per l’Educazione Finanziaria al Risparmio e il Miur.


“I Fuoriclasse della scuola”, il progetto dedicato alla valorizzazione degli studenti eccellenti giunto alla seconda edizione, premia oggi nella sede della Associazione Bancaria Italiana gli studenti eccellenti della scuola italiana.

 

Il progetto

 

Nato nell’ambito del protocollo tra Fondazione per l’Educazione Finanziaria al Risparmio (Feduf) e Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e realizzato con il sostegno del Museo del Risparmio di Torino e dell’Associazione Bancaria Italiana (fondatrice della Feduf) il progetto, che per il secondo anno ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica, si pone l’obiettivo di valorizzare i giovani talenti della scuola attraverso premi in denaro e la partecipazione ad un innovativo Campus residenziale di educazione finanziaria.

 

Caratteristica peculiare de “I Fuoriclasse della scuola” è il potenziamento delle eccellenze della scuola con l’acquisizione di competenze economiche oggi indispensabili per un pieno sviluppo dei giovani nella vita e nel lavoro. Non solo, quindi, l’assegnazione di borse di studio, finanziate tramite la filantropia privata, ma anche un incontro presso LuissEnlabs, per conoscere da vicino l’ecosistema delle start up eccellenti della prestigiosa università capitolina e tre giornate di full immersion presso il Museo del Risparmio di Torino per approfondire i temi della gestione consapevole del denaro, dello sviluppo delle capacità auto-imprenditoriali e del mondo del lavoro, stimolando l’uso dell’intelligenza emotiva per favorire il pieno sviluppo del capitale umano di questi giovani talenti.

 

Borse di studio per il 2018

 

La raccolta fondi 2018, ancora in divenire, ha già raggiunto i 46mila euro, pari a 23 borse di studio che saranno destinate ai vincitori delle Olimpiadi di Astronomia, Chimica, Filosofia, Fisica, Informatica, Italiano, Lingue e civiltà classiche, Matematica, Scienze Naturali, Statistica, ma anche a Concorsi di economia e New Design e alla Gara nazionale per gli alunni degli istituti professionali e per gli alunni degli istituti tecnici.

 

I Fuoriclasse della scuola, giunto al suo secondo anno di vita, conferisce Borse di studio del valore di 1500 euro ciascuna ai Fuoriclasse della scuola, erogate da 32 donatori privati, la maggior parte dei quali espressione del mondo finanziario, che hanno sostenuto il progetto, adottando uno o più vincitori delle Olimpiadi di diverse discipline, da quelle letterarie a quelle tecnico-scientifiche.