dichiarazione-redditi-2023-modelli-definitiviSono disponibili adesso i modelli definitivi 2023 da utilizzare nella prossima campagna relativa alla Dichiarazione dei Redditi, con le relative istruzioni e le specifiche tecniche.


Si tratta dei modelli definitivi della prossima stagione della dichiarazione dei redditi, quella relativa all’anno d’imposta 2022.

Il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha approvato così, con cinque differenti provvedimenti, tutti i nuovi modelli dichiarativi.

Scopriamo tutto ciò che serve sapere.

Dichiarazione dei Redditi 2023: i modelli definitivi

Per semplificare l’adempimento della dichiarazione annuale dei redditi, l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuenti i vari modelli precompilati, che contengono già diversi dati inseriti automaticamente. Tra questi ad esempio: detrazioni per spese sanitarie, spese universitarie, spese per premi assicurativi, contributi previdenziali, bonifici per interventi di ristrutturazione edilizia e di riqualificazione energetica.

Nel dettaglio, sono stati approvati i modelli:

  • Redditi persone fisiche (fascicoli 1, 2 e 3)
  • Redditi società di capitali
  • Redditi enti non commerciali
  • Redditi società di persone
  • Consolidato nazionale e mondiale
  • e Irap.

Tutti i nuovi provvedimenti, i modelli e le istruzioni

Ecco qui di seguito tutti i nuovi modelli con i relativi documenti.

Redditi persone fisiche

Fascicolo 1

Fascicolo 2

Fascicolo 3

Redditi società di capitali

Redditi enti non commerciali

Redditi società di persone

Consolidato nazionale e mondiale

Irap

 


Fonte: articolo di redazione lentepubblica.it