invalidi, spese_mediche_367_0Ho acquistato in farmacia, per conto di mia madre, invalida civile al 100%, dei pannoloni per incontinenti. Può detrarre tale spesa, anche se non si tratta di un farmaco?

 

Elena S.

 

La spesa per l’acquisto di pannoloni per incontinenti è da includersi tra le spese mediche ed è pertanto detraibile (paragrafo 2 della circolare 17/E del 2006). I pannoloni, infatti, sono mezzi ausiliari di un organo carente o menomato nella sua funzionalità (Dm 332 del 27/8/1999 emanato dal ministero della Sanità). Per potere usufruire dello sconto di imposta, è necessario essere in possesso dello scontrino fiscale emesso dal rivenditore, che deve contenere necessariamente la descrizione del prodotto acquistato, e la prescrizione del medico. In alternativa, il contribuente può rendere, a richiesta degli uffici, una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà che attesti la necessità per la quale è stato acquistato l’ausilio.