bonus manovra 2024Con la Manovra 2024, quali saranno i bonus che resteranno e quali, invece, saranno eliminati? Vediamolo insieme.


Tra pochi mesi entrerà in vigore la Manovra 2024 e saranno diversi i contributi destinati a cambiare o a scomparire il prossimo anno.
Secondo le bozze circolate, saranno diversi i bonus che subiranno modifiche o che saranno eliminati.

Ecco cosa sappiamo.

Bonus Manovra 2024: come cambieranno?

Secondo le bozze circolate della Legge di Bilancio 2024, ci saranno diverse modifiche alle agevolazioni.
Ecco nel dettaglio.

Bonus non rinnovati

A saltare sarà il Bonus case green, introdotto lo scorso anno e che prevedeva la detrazione Irpef del 50% sull’Iva per l’acquisto delle case di classe A e B.

Probabilmente sarà eliminato anche il Bonus acqua potabile, che prevedeva un credito d’imposta del 50% per le spese sostenute per l’acquisto di sistemi di filtraggio e mineralizzazione dell’acqua.

Potrebbero non esserci fondi neanche per il Bonus trasporti, ovvero il contributo di 60 euro sull’acquisto degli abbonamenti ai mezzi pubblici. I fondi sarebbero stati dirottati per la social card “Dedicata a te”, con un contributo destinato sempre per l’acquisto di abbonamenti al trasporto pubblico locale.

Dal 2024 sarà eliminato anche il Bonus App18, il contributo da 500 euro per i neomaggiorenni, che sarà sostituito dalla Carta cultura e dalla Carta del Merito, entrambe da 500 euro e cumulabili (la prima legata al reddito e la seconda al raggiungimento del voto massimo all’esame di maturità).

Bonus che cambieranno

Il Bonus mobili varierà dal 1° gennaio 2024: rimarrà la detrazione al 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici per arredare gli immobili in ristrutturazione, ma la spesa scenderà dagli attuali 8mila a 5mila euro.

A variare sarà anche il Superbonus, come previsto, che quest’anno è al 90% e che calerà ulteriormente al 70%. Rimarrà comunque al 110% fino alla fine del 2023, per i lavori già avviati nel 2022, per le unità unifamiliari e i condomini.

Sarà rafforzato il Bonus asili nido: è previsto un aumento per i nuclei famigliari che hanno un figlio under 10 e un Isee fino a 40mila euro, con un nuovo figlio in arrivo dal primo gennaio 2024. Con la Manovra, il contributo massimo sale a 3600 euro.

Bonus che rimarranno invariati

Rimarranno invariati i vari bonus per l’edilizia, come il Bonus ristrutturazioni, l’Ecobonus, il Bonus verde e il Bonus barriere architettoniche, che sono già stati rifinanziati per un altro anno.

È stato esteso per un altro anno anche il Bonus per i mutui under 36, con ulteriori risorse pari a 282 milioni di euro.


Fonte: articolo di redazione lentepubblica.it