agenzia-entrate-puglia-servizio-informazioni-case-terreniAgenzia delle Entrate: in Puglia una chiamata gratuita per ricevere informazioni su case e terreni. L’assistenza telefonica dell’Agenzia si allarga ai servizi catastali.


Accatastamenti, correzioni dei dati, volture di fabbricati e terreni. Per i cittadini pugliesi l’assistenza telefonica dell’Agenzia delle Entrate si estende alle informazioni catastali.

 

Chiamando il numero verde gratuito 800.90.96.96 da qualsiasi prefisso della regione Puglia, infatti, gli utenti potranno ora selezionare nel menu delle opzioni la nuova voce “informazioni catastali”.

 

I consulenti del Centro di assistenza telefonica dell’Agenzia, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, risolveranno quindi i dubbi dei cittadini su accatastamenti e correzioni dei dati catastali, volture di fabbricati e terreni, variazioni di colture e altri argomenti legati agli immobili. Inoltre, forniranno assistenza per l’utilizzo del Geoportale, il nuovo servizio web disponibile sul sito internet dell’Agenzia che permette di cercare e visualizzare in maniera dinamica le particelle presenti nella cartografia del territorio nazionale.

 

Il Geoportale Cartografico Catastale permette a tutti i cittadini l’accesso libero alla consultazione della cartografia catastale, attraverso la ricerca e la visualizzazione dinamica delle particelle presenti nella cartografia catastale, tenute costantemente aggiornate, in modalità automatica, tramite gli atti tecnici predisposti e trasmessi telematicamente dai professionisti abilitati. Il servizio copre l’intero territorio nazionale, ad eccezione dei territori nei quali il Catasto è gestito, per delega dello Stato, dalle Province Autonome di Trento e di Bolzano.

 

Il servizio di assistenza telefonica catastale è attivo in via sperimentale nella regione Puglia e sarà successivamente esteso a tutto il territorio nazionale.

 

Contenuti extra:

– l’assistenza catastale e ipotecaria dell’Agenzia delle Entrate
– l’Area tematica sulla Casa sul sito dell’Agenzia
– i canali di assistenza dell’Agenzia.