Anche nel mese di aprile 2025 si moltiplicano le possibilità di accesso alla Pubblica Amministrazione, con numerosi bandi attivi in diversi settori.


Le selezioni riguardano vari ambiti professionali, dalle forze dell’ordine al comparto sanitario, fino alla diplomazia e alla ricerca. Le opportunità sono aperte sia a diplomati che a laureati, offrendo l’accesso a impieghi stabili e qualificati.

Concorsi pubblici in scadenza nel mese di Aprile 2025

Di seguito, una panoramica dei concorsi più rilevanti in scadenza nelle prossime settimane.

Forze dell’ordine: Polizia di Stato e Vigili del Fuoco

  • 1.500 Vice Ispettori della Polizia di Stato
    Il Ministero dell’Interno ha pubblicato un bando per il reclutamento di 1.500 allievi vice ispettori. Le domande possono essere presentate utilizzando esclusivamente la procedura informatica disponibile all’indirizzo https://concorsionline.poliziadistato.it dal 1° al 30 aprile 2025, tramite l’accesso con SPID o CIE. I candidati dovranno inoltre essere in possesso di una PEC personale o istituzionale.

  • 133 Commissari tecnici della Polizia di Stato
    Sono disponibili, all’indirizzo www.inpa.gov.it, i bandi per  133 posti per laureati in discipline come psicologia, ingegneria, fisica, chimica e biologia. Le candidature devono essere inviate entro il 23 aprile 2025.

  • 30 Ispettori informatici per i Vigili del Fuoco
    Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha bandito un concorso per diplomati con competenze nel settore informatico. Le domande possono essere inoltrate esclusivamente online entro il 24 aprile 2025. Maggiori informazioni qui.

Difesa: nuovi posti per la Marina Militare

Il Ministero della Difesa ha indetto un concorso per l’ammissione al 27° corso biennale per 191 allievi marescialli della Marina Militare. I bandi sono disponibili all’indirizzo www.inpa.gov.it

I posti sono così suddivisi:

  • 170 destinati al Corpo Equipaggi Militari Marittimi

  • 21 riservati al Corpo delle Capitanerie di Porto

Le domande possono essere presentate entro il 23 aprile 2025 attraverso il portale InPA.

Carriera diplomatica: 35 posti al Ministero degli Esteri

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha aperto un concorso per l’assunzione di 35 segretari di legazione in prova, offrendo l’opportunità di intraprendere la carriera diplomatica. Il bando è riservato a laureati magistrali in discipline giuridiche, economiche e internazionalistiche con un’ottima conoscenza delle lingue straniere. Il termine per la presentazione delle domande è fissato per il 13 maggio 2025 alle ore 23:59. Sul Portale INPA le informazioni sul bando.

Come candidarsi?

Per partecipare ai concorsi pubblici, è essenziale consultare attentamente i bandi ufficiali pubblicati sui siti istituzionali degli enti promotori. In questi documenti sono riportate tutte le informazioni necessarie, tra cui i requisiti specifici per l’ammissione, le modalità di candidatura e i dettagli sulle prove selettive. È importante verificare le date di scadenza per l’invio delle domande, che spesso devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso portali dedicati.

Inoltre, alcuni concorsi richiedono l’uso di credenziali di accesso come SPID o CIE, oltre al possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per la ricezione delle comunicazioni ufficiali. Per evitare errori nella procedura, si consiglia di leggere con attenzione tutte le istruzioni fornite nei bandi e di preparare con anticipo la documentazione richiesta.