L’Inps ha indetto un nuovo concorso nel 2024, per la ricerca di professionisti statistici attuari: ecco di cosa si tratta.


In attesa delle altre procedure di selezione, arriva un nuovo concorso dell’Inps, come previsto dal PIAO dell’Istituto.
L’Inps ricerca nuove figure specialistiche di I livello, per rafforzare il team della Direzione Generale, situata a Roma.

Vediamo allora quali sono i requisiti e come fare domanda.

Concorso Inps 2024 professionisti statistici attuari: quali e quanti sono i posti messi a disposizione

Il concorso mette a disposizione 7 nuovi posti come funzionari statistici attuari, a tempo pieno e indeterminato.
I vincitori del concorso dovranno effettuare un periodo di prova di sei mesi di effettivo servizio, prima dell’assunzione vera e propria.

Concorso Inps 2024 professionisti statistici attuari: quali sono i requisiti richiesti

Oltre ai requisiti generali, ai candidati è richiesto il possesso di una Laurea magistrale in Finanza, Scienze statistiche o in Scienze statistiche e attuariali.
Inoltre, i candidati dovranno essere iscritti all’Albo degli Attuari.

Concorso Inps 2024 professionisti statistici attuari: quali saranno le prove di concorso

L’iter concorsuale sarà il seguente:

  • Una prova scritta;
  • Un colloquio orale;
  • Valutazione dei titoli.

Alla fine delle prove, la Commissione stilerà una graduatoria sulla base dei punteggi complessivi ottenuti dai candidati, fino ad un totale di 70 punti.

Prova scritta

La prova scritta consisterà in una risoluzione di problemi di calcolo, tramite Excel e in una relativa dissertazione scritta, che verterà sulle seguenti materie:

  • Statistica descrittiva;
  • Inferenza statistica;
  • Matematica finanziaria;
  • Tecnica delle assicurazioni sociali;
  • Elementi di macroeconomia;
  • Legislazione previdenziale.

La prova scritta si svolgerà mediante apposita strumentazione informatica e digitale, che sarà messa a disposizione dall’Istituto stesso.

Concorso Inps 2024 professionisti statistici attuariColloquio orale

Durante il colloquio orale, saranno accertate la preparazione e la professionalità del candidato e la sua attitudine all’espletamento delle funzioni previste dal profilo professionale che andrà a ricoprire.

Inoltre, durante la prova orale, saranno richieste nozioni in materia di ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, sui principi normativi in materia di trasparenza, anticorruzione e privacy.

Infine, saranno accertate le conoscenze della lingua inglese, l’utilizzo di Excel e di uno dei seguenti pacchetti/linguaggi: R, SAS, SQL o Phyton.
Durante la prova orale potranno essere discussi anche casi pratici e di problem solving.

Valutazione dei titoli

Nella fase della valutazione dei titoli saranno attribuiti alcuni punti, in base ai titoli in possesso, fino ad un massimo di 10.

I titoli valutati saranno:

  • Titolo di studio universitario;
  • Titoli formativi (dottorato, master di II livello, diplomi di specializzazione post lauream, corsi di perfezionamento, corsi di alta formazione).

Concorso Inps 2024 professionisti statistici attuari: come inviare la domanda

Le domande potranno essere inviate tramite il Portale InPA, al quale accedere tramite Spid o Pec.
C’è tempo fino al 17 luglio 2024 per inviare le domande.

Quiè disponibile il bando di concorso, con tutte le informazioni utili.


Fonte: articolo di redazione lentepubblica.it