tar-palermo-ordinanza-migranti-musumeciDopo Viminale e Governo arriva anche la terza sconfitta per Nello Musumeci: arriva lo stop anche dal TAR di Palermo.


Il Tar di Palermo smonta le motivazioni dell’Ordinanza sui Migranti del governatore Musumeci.

Si tratta del terzo stop consecutivo, dopo quello iniziale del Viminale e quello ufficiale da parte del Governo.

Anche il TAR di Palermo sospende l’Ordinanza sui Migranti di Musumeci

A poche ore dal ricorso infatti, il Tar di Palermo, ha accolto l’istanza cautelare. E pertanto ha sospeso l’esecutività del contestato decreto del governatore, Nello Musumeci.

Ricordiamo che il Decreto prevede la chiusura degli hotspot e dei centri di accoglienza per migranti presenti sull’isola.

Il presidente della Terza sezione del Tar di Palermo, Maria Cristina Quiligotti, ha quindi sospeso l’ordinanza e fissato la camera di consiglio per il 17 settembre prossimo.

Scrive il Tar nel decreto di sospensione:

“Le misure adottate con l’impugnato provvedimento sembrano esorbitare dall’ambito dei poteri attribuiti alle regioni, laddove, sebbene disposte con la dichiarata finalità di tutela della salute in conseguenza del dilagare dell’epidemia da Covid-19 sul territorio regionale, involvono e impattano in modo decisivo sull’organizzazione e la gestione del fenomeno migratorio nel territorio italiano, che rientra pacificamente nell’ambito della competenza esclusiva dello Stato ai sensi dell’art. 117, co. 2, lett. b), della Cost.”

In buona sostanza l’esistenza di un concreto aggravamento del rischio sanitario legato alla diffusione del Covid-19 tra la popolazione locale, quale conseguenza del fenomeno migratorio, appare soltanto un proclama senza fondamento.

Non è infatti sorretta da un’adeguata e rigorosa istruttoria. E altrettanto sembra potersi affermare anche in relazione alla diffusione del contagio all’interno delle strutture interessate.


Fonte: articolo di redazione lentepubblica.it