robot-tradingI robot trading sono argomento di discussione ormai da tempo. Se per molti risultano utili, non sono pochi i loro detrattori. In effetti sia gli uni che gli altri possono portare alcuni argomenti a vantaggio della loro tesi. In questa recensione andremo quindi a vedere cosa sono, non senza accludere un elenco di broker che offrono trading robot, in modo da cercare di fornire un quadro completo della questione.

Robot trading: cosa sono

Per robot trading si intende un software che opera in automatico al fine di dare determinate risposte in base a segnali precisi del mercato. Detto in altro modo possiamo dire che si tratta di algoritmi ideati per monitorare i mercati e interpretare i segnali in maniera da dare risposte standard predefinite.

In pratica il sistema congegnato in questo modo va a sostituire il trader nei momenti in cui questo è costretto a staccare la spina per ovvie necessità di riposo. Considerato che a differenza dell’investitore il mercato non si ferma, un bot di questo genere permette di non dover chiudere la posizione, senza correre eccessivi rischi.

Robot trading: a cosa servono

Come abbiamo ricordato, il mercato non si ferma praticamente mai, in particolare il Forex. Può quindi accadere che nei momenti in cui l’investitore non è attivo si venga a verificare una inversione di trend o un comportamento anomalo dei prezzi. Basta in effetti vedere quanto accade nel caso del Bitcoin ogni volta che trapela una notizia che lo riguarda, per capire come questo pericolo sia sempre costante.

Il rischio è che questo orientamento arrechi danni di non poco conto, oppure non possa essere sfruttato ai propri fini da tutti coloro che hanno puntato i propri soldi su un determinato asset.

I robot trading sono congegnati proprio per bypassare queste complicazioni, trattandosi di software da utilizzare per tradurre in automatico i segnali dei mercati in operazioni ben precise. Questo, naturalmente, sulla carta.

Gli interrogativi sui robot trading

La domanda che si pongono in molti, quando si affronta il tema è questa: questi robot trading sono in grado di funzionare realmente? Proprio su questo punto i pareri iniziano a divaricarsi in maniera notevole. Stiamo infatti parlando di un bot, ovvero di uno strumento che lavora online in automatico, in base alle istruzioni ricevute. Il problema può però verificarsi in partenza, ovvero nella scrittura del software. Chi assicura che le istruzioni fornite siano in grado di dare vita ad un efficace sistema di trading, su criptovalute o altri asset?

Inoltre, il bot può sempre essere oggetto di malfunzionamenti o anomalie, soprattutto se ci si dimentica di fare la necessaria manutenzione. Ecco perché in sede di recensione occorre mantenere un atteggiamento laico nei loro confronti, senza cedere a entusiasmi o cedere alla voglia di stroncature.

Possiamo comunque affermare che i robot trading, a parte quelli che sono stati ideati con il preciso fine di raggirare i trader più ingenui, non sono una truffa. Una parte di essi funziona realmente ed è in grado di rappresentare un effettivo ausilio per chi deve puntare il suo denaro su criptovalute, a partire da Bitcoin, Forex o altri asset finanziari.

Al tempo stesso, non si possono escludere tentativi di truffa anche in questo settore. Alcuni sistemi di questo genere, peraltro, anche se non infrangono leggi precise, sono sempre messi in campo con il proposito di attrarre degli investitori incauti. Si consiglia quindi di leggere con attenzione le recensioni e vagliare opinioni, prima di spendere il proprio denaro su un robot trading. Si tratta del modo migliore per tagliare la strada a tutti i malintenzionati e risparmiare soldi altrimenti a rischio.

Quali sono i migliori robot trading robot-trading-cosa-sono-a-cosa-servono

Quando si intende approntare un elenco relativo ai migliori bot per il trading automatico presenti sul mercato, la nostra guida non può ignorare i seguenti strumenti:

  • Avatrade RobotX, robot che genera segnali per le opzioni binarie dando vita ad un sistema in grado di fornire un rendimento stimato intorno al 78% a chi apre una posizione su Bitcoin, o altro bene finanziario;
  • Mirror Trader Avatrade, che funziona in modo da dare risposte in relazione a Forex e CFD, anche in questo caso con notevoli risultati;
  • Social Trading di eToro. Si tratta della funzione che consente di copiare nei minimi dettagli le operazioni di investimento messe in campo dai migliori trader, ovvero quelli più esperti, in modo da aiutare quelli alle prime esperienze.

L’importanza di Metatrader per chi intende adottare un bot trading

Se sinora abbiamo visto alcuni dei migliori robot trading reperibili sul mercato, occorre anche sottolineare un altro aspetto. Il programma per il trading che si intende adottare deve essere facilmente integrabile sulla piattaforma con cui si lavora ogni giorno.

A detta degli stessi esperti il soddisfacimento di questa necessità è assolutamente cruciale. Perché si possa utilizzare al meglio un software di questo genere occorre quindi individuare non solo il bot broker giusto, ma anche capire quale sia la sua proposta in tema di operatività.

Le recensioni e le opinioni reperibili online sembrano non lasciare dubbi in tal senso. La piattaforma che è in grado di interagire con tutti i robot trading nel modo più proficuo è Metatrader, sia nella versione 4 che in quella successiva.

Tra i migliori bot broker da tenere presenti, quindi, occorre ricordare in particolare Libertex.com, che su questo strumento ha fondato buona parte delle proprie fortune. Ciò, al contempo, non toglie che anche piattaforme come eToro, Capital.com e Avatrade siano in grado di rivelarsi una scelta vantaggiosa per chi effettua operazioni in criptovalute, a partire dal Bitcoin, valute fiat del Forex, CFD e altri strumenti e mercati finanziari. Anche se non presentano Metatrader.

Alcuni consigli per un trading sicuro

Un investimento in criptovalute (Bitcoin o Altcoin) o altri asset finanziari con una piattaforma sul web, ad esempio Capital.com, è da considerare attività ad elevato rischio. Chi apre una posizione su un broker e opera investimenti sui mercati sa che il proprio denaro non è al sicuro, proprio per il modo in cui questi funzionano. Chi offre una recensione o cerca opinioni in tal senso online conosce benissimo questa realtà.

Ai rischi legati alle oscillazioni dei prezzi, si aggiungono però quelli di restare vittime di una truffa, che devono essere evitati, per quanto possibile. Il modo migliore per farlo è rivolgersi a un broker di qualità, a partire da eToro, Avatrade, Capital.com o Libertex. Piattaforme dotate cioè di una regolare licenza ad operare in qualità di intermediario finanziario in Italia, seguendone quindi le leggi attuali in materia. Le truffe da parte di broker online non regolamentati sono infatti in aumento, come spiegato in questo articolo del Sole 24 ore.

Questa precondizione funziona come una sorta di antidoto, perché permette di operare una prima scrematura, al termine della quale solo le piattaforme sicure saranno comprese nell’elenco delle possibili opzioni.

Occorre peraltro sottolineare come tutti i broker che hanno un permesso offrono un conto demo. Di cosa si tratta? Per conto demo si intende la modalità di simulazione che permette ai trader online di aprire una posizione, ad esempio un CFD o sulle criptovalute, senza l’impiego di soldi reali. Quando si usa un conto demo, lo si fa per due motivi:

  • saggiare la validità di questi strumenti e delle strategie utilizzati;
  • fare una prima conoscenza dell’ambiente in cui si porteranno avanti i propri investimenti.

Nella nostra guida abbiamo focalizzato l’attenzione sui robot trading, ma prima di terminarla occorre ricordare che nel caso si intenda utilizzare uno di essi a base della propria attività su una piattaforma, l’utilizzo di un conto demo, può rivelarsi estremamente utile.

 


Fonte: articolo di redazione lentepubblica.it