parrucchieri-estetisti-analisi-linee-guida-inailL’INAIL fornisce chiarimenti anche a parrucchieri ed estetisti per la riapertura delle attività. A commentare le linee guida un video di riepilogo del dottor Simone Chiarelli.


Parrucchieri ed estetisti: ecco l’analisi delle nuove Linee Guida INAIL. Il documento tecnico, approvato nella seduta di ieri dal Comitato tecnico scientifico per l’emergenza Covid-19, contiene l’analisi del rischio contagio per il settore della cura alla persona. Inoltre fornisce indicazioni sulle misure da adottare per il contenimento della diffusione del virus.

Nel settore della cura alla persona, che comprende i saloni di barbieri e parrucchieri, gli istituti di bellezza e quelli di manicure e pedicure, per un totale di oltre 140mila imprese e 260mila addetti, i rischi maggiori derivano dalla stretta prossimità con il cliente e dall’elevata probabilità di esposizione a fonti di contagio, legata anche alla presenza di operazioni che comportano la formazione di aerosol.

Le linee guida fanno proprio chiarezza su questi aspetti.

Parrucchieri ed estetisti: il video con l’analisi delle Linee Guida INAIL

Per spiegare meglio tutti le novità introdotte Simone Chiarelli, dirigente di Pubblica Amministrazione Locale ed esperto in questioni giuridiche di diritto amministrativo nei settori degli appalti, SUAP, e disciplina generale degli Enti locali, ha messo a disposizione un video volto a fugare tutti i dubbi sulle linee guida INAIL sopra citate.

Ricordiamo che in un precedente video è stato già affrontato il tema delle regole per la ristorazione e la balneazione in sicurezza.

 


Fonte: articolo di redazione lentepubblica.it